Fuoribordo made in china [pag. 12]

Ammiraglio di divisione
eagle
Mi piace
- 111/176
diabolik147 ha scritto:
a me sembrano eccessivi circa 6000 € per un 40cv yamaha, considerando che una moto (dove i costi di produzione sono SICURAMENTE molto maggiori) yamaha da 98 cv (fz6) costi sui 7000 €


Straquoto
Lo penso da anni sui fuoribordo c'è cartello o tacito accordo, i prezzi sono ultraricaricati
Lomac 660 in - Yamaha F150 AETX - Ellebi LBN 7202A Tork

Civis Romanus sum
Utente allontanato
stefano5665
Mi piace
- 112/176
Se cosi non fosse non si capirebbe l'abbattimento di un buon 30% dei listini mercury e la garanzia prolungata a 5 anni.
io a gennaio 2008 ho comperato un 40/60 pagandolo 5.600 € + 400 € di centalina + montaggio 300 € a maggio 2009 il tutto si aveva co max 5.000 €.
Ammiraglio di divisione
Cesinho
Mi piace
- 113/176
stefano5665 ha scritto:
Se cosi non fosse non si capirebbe l'abbattimento di un buon 30% dei listini mercury e la garanzia prolungata a 5 anni.
io a gennaio 2008 ho comperato un 40/60 pagandolo 5.600 € + 400 € di centalina + montaggio 300 € a maggio 2009 il tutto si aveva co max 5.000 €.


oltre a dare ragione a diabolik...ti straquoto...
8)

penso che i signori del fuoribordo non tengano nemmeno conto dei loro clienti...vedi il caso di stefano..roba da andare dal concessionario a dirgli che le ultime rate se le scorda...

quello che voglio capire da questo topic e tirar fuori è che ad es. Sail è uguale a un yamaha 4cv...capiamo se controllano i pezzi che producono o meno, come invece fanno in ditte più "serie"...che richiedono standard qualitativi di un certo genere..
e se l'importatore italiano sia serio o no...e se rispetta i 2 anni di garanzia che ppromette nel sito..

altrimenti uno si armi di bagagli...che facciam colletta e cerchiamo di capire come fare a importarli... Question
Lomac 500ok
Tohatsu 75 cv 2t carburatori
^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^
<º))))>< <º))))>< <º))))><
Ammiraglio di divisione
eagle
Mi piace
- 114/176
Cesinho ha scritto:
Sail è uguale a un yamaha 4cv...


La vedo un po dura....
Lomac 660 in - Yamaha F150 AETX - Ellebi LBN 7202A Tork

Civis Romanus sum
Ammiraglio di divisione
Cesinho
Mi piace
- 115/176
ULTIMO1964 ha scritto:
Felice salve stavo rileggendo dei vecchi post e me capitato di leggervi in questo,

io sono uno dei acquirenti di fuoribordo Made Cina SAIL f4 4 tempi
preso da ebay da un signore Napoletano gentilissimo (non faccio publicità occulta ) secondo accordi presi al telefono l'ho pagato alla consegna con fattura e non ha voluto acconti
la cosa mi ha stupito ma vi assicuro e stato gentilissimo

vi allego foto devo dire che in fondo non sono assolutamente male
re: Fuoribordo made in china
re: Fuoribordo made in china

l'ho provato al Elba su un tender da 230
considerazione buono motore non è rumoroso potente ma a volte ha dificoltà nel accensione da freddo (scoperto il trucco fa un po fatica s suchiare la benzina basta svitare il tappo benzina e soffiarci dentro creando una presione nel interno serbatoio parte subito a prossimo gli monto una pompetta al interno vano motore )
quando e caldo o dopo una partenza non perde un colpo,
considerazione finale prezzo buono motore discreto/buono un po pesante bastoncino inox del trim non è in inox316 marca un po la ruggine
re: Fuoribordo made in china
re: Fuoribordo made in china

accessori sachetto con 1 guarnizione penso testa 1 girante di riserva 1cacciaviti .3 anodi sacrificali 2 tappi per gambo olio
1 candela di riserva una chiave a tubo per candela 1cavetto di accensione riserva con vari ammenicoli
certificato di potenza in italiano marchiatura CE numeri di telaio su piede e su motore
al telefono il venditore mi disse che era la copia identica dello yamakaf4 ,
il mio amico ha uno yamaka 4f lo abbiamo messo uno accanto al altro vi posso assicurare che tranne qualche particolare di plastica e l'adesivo OK sull yamaka posto sul motore sono identici
parere personale buono speso poco a fatto il suo dovere,
ora le foto che vedete sono dopo l'uso fatte oggi che lho messo in rimessaggio ,
una cosa forse devo fare togliere la benzina ,?
lho lasciato con la benziana dentro va tolta???




non penso che il nostro amico ultimo sia "nu ciecatu"
Lomac 500ok
Tohatsu 75 cv 2t carburatori
^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^
<º))))>< <º))))>< <º))))><
Ammiraglio di divisione
eagle
Mi piace
- 116/176
Cesinho ha scritto:
non penso che il nostro amico ultimo sia "nu ciecatu"


Non lo è di sicuro ma lui stesso parla di copia o meglio gli hanno riferito che trattasi di copia.

Ci sono delle ottime copie di Rolex che vendono a 100 euro ed ad un occhio poco esperto possono sembrare originali ma per prenderlo originale invece ce ne vogliono 3500 in più....
Lomac 660 in - Yamaha F150 AETX - Ellebi LBN 7202A Tork

Civis Romanus sum
Utente allontanato
Dolcenera
Mi piace
- 117/176
stefano5665 ha scritto:
Se cosi non fosse non si capirebbe l'abbattimento di un buon 30% dei listini mercury e la garanzia prolungata a 5 anni.
io a gennaio 2008 ho comperato un 40/60 pagandolo 5.600 € + 400 € di centalina + montaggio 300 € a maggio 2009 il tutto si aveva co max 5.000 €.


Ragazzi, sfondate una porta aperta...

Per averne la prova, non serve andare tanto lontano, basta dare un'occhiata ai listini di atri paesi, USA in primis.

Sia per i motori che per i ricambi ci vuol poco a rilevare costi inferiori di un buon 30%, quindi è evidente che i prezzi da noi sono "pompati".

Per quanto riguarda l'importazione, basta poco...

Si apre una srl, ci si accorda con il fornitore cinese per un lotto di fornitura, si rilasciano i certificati di potenza, i manuali d'uso E LE TARGHETTE CE.

Il problema viene da qui in avanti.

Apponendo la targhetta CE, ci si assumono tutte le responsabilità civili e penali per i danni a terzi che derivino da un uso conforme al manuale che si è rilasciato.

Inoltre, ci si assume l'onere della garanzia commerciale biennale.

Se si è onesti, non è un onere da poco, se si è bravi a giocar con le scatole cinesi e a lasciare l'eventuale cerino in mano a qualcun altro, si fanno i soldini...
Essere gommonauti non è un buon motivo per non voler vedere oltre il golfare di prua
Utente allontanato
stefano5665
Mi piace
- 118/176
Cesinho ha scritto:
stefano5665 ha scritto:
Se cosi non fosse non si capirebbe l'abbattimento di un buon 30% dei listini mercury e la garanzia prolungata a 5 anni.
io a gennaio 2008 ho comperato un 40/60 pagandolo 5.600 € + 400 € di centalina + montaggio 300 € a maggio 2009 il tutto si aveva co max 5.000 €.


oltre a dare ragione a diabolik...ti straquoto...
8)

penso che i signori del fuoribordo non tengano nemmeno conto dei loro clienti...vedi il caso di stefano..roba da andare dal concessionario a dirgli che le ultime rate se le scorda...

quello che voglio capire da questo topic e tirar fuori è che ad es. Sail è uguale a un yamaha 4cv...capiamo se controllano i pezzi che producono o meno, come invece fanno in ditte più "serie"...che richiedono standard qualitativi di un certo genere..
e se l'importatore italiano sia serio o no...e se rispetta i 2 anni di garanzia che ppromette nel sito..

altrimenti uno si armi di bagagli...che facciam colletta e cerchiamo di capire come fare a importarli... Question





Il bello è che la rata era unica e che a maggio 2009 l'ho rivenduto a 4.000 € pero' in conpenso stavolta ho comperato un 115 sempre mercury 4T con elica in acciaio originale + montaggio smontaggio il tutto a 9.000 €.
Perchè vi dico tutto cio' ??????
Perchè alla fine dei giochi ,io per primo ,dico che non dovremmo cascarci e ricascarci .
Per quanto riguarda i cinesi prima o poi arriverà un signore che si impegnerà a creare e formare delle persone per dare assistenza
ai propri prodotti e allora vedrai che i prezzi saranno un po' meno sbalorditivi di oggi.
Ammiraglio di divisione
Cesinho
Mi piace
- 119/176
eagle ha scritto:
Cesinho ha scritto:
non penso che il nostro amico ultimo sia "nu ciecatu"


Non lo è di sicuro ma lui stesso parla di copia o meglio gli hanno riferito che trattasi di copia.

Ci sono delle ottime copie di Rolex che vendono a 100 euro ed ad un occhio poco esperto possono sembrare originali ma per prenderlo originale invece ce ne vogliono 3500 in più....


capisco che il quote era lungo...però se leggi bene lui e il suo amico li hanno messi di fianco...




......................................................................


dolcenera, visto che sei assai ferrato(assai assai...)secondo te quanto può costare quel marchio CE....
la garanzia penso sia un fatto che grava sul produttore materiale che sull'importatore...
correggimi se sbaglio, ormai dal primo topic, non fai altro che tartassarmi e correggermi...meno male che ultimamente giri meno in radio Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica
Lomac 500ok
Tohatsu 75 cv 2t carburatori
^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^
<º))))>< <º))))>< <º))))><
Utente allontanato
stefano5665
Mi piace
- 120/176
e no la garanzia è a carico dell' importatore che lo marchia CE essendo una legge europea, la Cina come ben sai non sta in europa
e quindi se tu marchi tu rispetti le leggi tu dai garanzia.
Proprio per questo se lo fai seriamente il gioco non vale la candela,a meno che non trovi un prodotto eccezionale cinese che puoi garantire avendo le casistiche di interventi come le merci europee.
Sailornet