Fuoribordo made in china [pag. 8]

Capitano di Vascello
lux
Mi piace
- 71/176
Dolcenera ha scritto:
lux ha scritto:
ULTIMO1964 ha scritto:

io sono uno dei acquirenti di fuoribordo Made Cina SAIL f4 4 tempi
preso da ebay da un signore Napoletano gentilissimo (non faccio publicità occulta ) secondo accordi presi al telefono l'ho pagato alla consegna con fattura e non ha voluto acconti
la cosa mi ha stupito ma vi assicuro e stato gentilissimo


Molto gradita questa precisazione, a dimostrazione che non bisogna fare dell'erba un fascio...


Perchè invece se si fosse rivelato un cantinaro, cosa sarebbe cambiato? Rolling Eyes



Dolce, mi meraviglio che ti sia sfuggito il fatto che era un Napoletano... lo ha scritto Ultimo in maiuscolo..eh!
Diciamo che solitamente l'accoppiata "gentile" -"napoletano" è difficile da trovare... quindi mi rallòegravo di quanto precisato da Ultimo ..a conferma del fatto che non si può sempre generalizzare..Ecco tutto...Fine OT!
SACS Jamaica 530 con "SAFE-BOAT"+ Mercury 40/60cv + Fishfinder Raymarine L365... alla ricerca dell'elica perduta...
Sergente
stiuz
Mi piace
- 72/176
Il mio meccanico li vende e dice che sono affidabile ed identici agli Yamaha!
Alcune persone li hanno acquistati e sono felicissimi
Capitano di Fregata
Albertpd
Mi piace
- 73/176
Grazie tante!li vende...
Hey Ho let's go!
Sergente
stiuz
Mi piace
- 74/176
Già, ma gli acquirenti sono contenti!!
Albertpd ha scritto:
Grazie tante!li vende...
Ammiraglio di divisione
Cesinho
Mi piace
- 75/176
Albertpd ha scritto:
Grazie tante!li vende...


aldilà della precisazione sul soggetto (ovvero "chi li ha comprati")

penso che anche un meccanico sia andato con cautela prima di acquistare e rivendere tali prodotti...

io come te ero scettico,

alla luce dei fatti, invece mi ricredo...i fatti sono che il made in china è ovunque e che tante volte anche un made in italy è made in italy solo per il 7% (anche meno... solo l'etichetta.....)...
non mi meraviglierei se i nipponici o gli americani si facciano fare motori per poi marchiarli...
sai dove arrivano gli affari non arriva nemmeno il più ottimista dei ministri degli esteri di nazioni notoriamente avverse....

almeno una cosa è certa, sono chinese senza contraffazioni Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica
Lomac 500ok
Tohatsu 75 cv 2t carburatori
^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^
<º))))>< <º))))>< <º))))><
Utente allontanato
Dolcenera
Mi piace
- 76/176
Cesinho ha scritto:

non mi meraviglierei se i nipponici o gli americani si facciano fare motori per poi marchiarli...
sai dove arrivano gli affari non arriva nemmeno il più ottimista dei ministri degli esteri di nazioni notoriamente avverse....

almeno una cosa è certa, sono chinese senza contraffazioni Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica


Io non ho dubbi... se li fanno sicuramente fare... anzi, molti hanno pure scritto sullo scatolone "made in china".

La differenza come al solito sta nella qualità richiesta e nella necessità che il fornitore ha di garantirla.

I cinesi, come tutti, possono lavorare bene o male, o, meglio, i prodotti realizzati possono , in differente percentuale, venire bene o male.

Supponiamop che Sail faccia motori anche per YAMAHA.

La differenza tra uno Yamaha made in china o un Sail made in china è che Yamaha impone controlli e standard qualitativi ben precisi... quello che non li rispetta va buttato. Se il fornitore cinese sgarra, motori per YAMAHA non ne fa più e chiude bottega.

Viceversa per il Sail è il cinese stesso che decide cosa è accettabile e cosa no, e visto che la sua unica interfaccia è l'importatore napoletano, la cui forza contrattuale non è granchè, può anche decidere di mandargli i motori con le fusioni crepate che Yamaha non ha voluto... tanto, fare una causa per danni ad un fornitore cinese è praticamente impossibile, vista la complicazione delle leggi internazionali.
Essere gommonauti non è un buon motivo per non voler vedere oltre il golfare di prua
Utente allontanato
Dolcenera
Mi piace
- 77/176
lux ha scritto:


Dolce, mi meraviglio che ti sia sfuggito il fatto che era un Napoletano... lo ha scritto Ultimo in maiuscolo..eh!
Diciamo che solitamente l'accoppiata "gentile" -"napoletano" è difficile da trovare... quindi mi rallòegravo di quanto precisato da Ultimo ..a conferma del fatto che non si può sempre generalizzare..Ecco tutto...Fine OT!


Non mi è sfuggito.. solo che non mi sembrava il caso di sottolinearlo... anche denunciare presunti pregiudizi quando non sono oggetto di discussione è un modo per alimentarli...

anche perchè se fossi cattivo potrei ribattere che "una rondine non fa primavera" ...

Wink

PS: e comunque aspettiamo di vederlo alle prese con riparazioni in garanzia o richieste di duplicati di documenti, per giudicare la sua serietà...


PS: Ultimo, ci posti uno scan del certificato di potenza (sbianchetta pure la matricola, che ci interessa assai..), così vediamo chi risulta il reale importatore nella Eu?
Essere gommonauti non è un buon motivo per non voler vedere oltre il golfare di prua
Ammiraglio di divisione
Cesinho
Mi piace
- 78/176
attendiamo le risposte e le riparazioni...
chi vivrà... vedrà...

dolcenera....fai l'avvocato per hobby....potrebbe tornarmi utile... Sbellica Sbellica Sbellica
Lomac 500ok
Tohatsu 75 cv 2t carburatori
^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^
<º))))>< <º))))>< <º))))><
Capitano di Vascello
lux
Mi piace
- 79/176
Insomma...
Dolcenera...tu che conosci imotori meglio di nessun altro, che mi dici? io volevo comprare un piccolo gommone da portare in auto e da usare per qualche scorribanda domenicale...potrebbe essere questo Sail un motore economico da comprare?
SACS Jamaica 530 con "SAFE-BOAT"+ Mercury 40/60cv + Fishfinder Raymarine L365... alla ricerca dell'elica perduta...
Utente allontanato
Dolcenera
Mi piace
- 80/176
lux ha scritto:
Insomma...
Dolcenera...tu che conosci imotori meglio di nessun altro, che mi dici? io volevo comprare un piccolo gommone da portare in auto e da usare per qualche scorribanda domenicale...potrebbe essere questo Sail un motore economico da comprare?


Quel che sapevo l'ho detto, mi pare...
Essere gommonauti non è un buon motivo per non voler vedere oltre il golfare di prua
Sailornet