Fuoribordo made in china [pag. 13]

Ammiraglio di divisione
eagle
Mi piace
- 121/176
Cesinho ha scritto:
capisco che il quote era lungo...però se leggi bene lui e il suo amico li hanno messi di fianco...


L'avevo letto integralmente Wink ed ho scritto quelle cose proprio perché lo avevo letto.

ULTIMO1964 ha scritto:
scoperto il trucco fa un po fatica s suchiare la benzina basta svitare il tappo benzina e soffiarci dentro creando una presione nel interno serbatoio parte subito


ULTIMO1964 ha scritto:
bastoncino inox del trim non è in inox316 marca un po la ruggine


Secondo te uno Yamaha per metterlo in moto devi soffiarci dentro?

Stessa cosa per l'uso dell'acciaio 316, non credo usino gli stessi materiali dei jap, almeno fino a quando costeranno meno della metà.

Ultimo ha detto, anzi scritto, che a vista sembrano uguali....io ribadisco che non ne sono convinto ma è solo una mia opinione.

Come aveva detto giustamente Lupetto ad inizio post due anni fa lo pago poco e poi quando si rompe lo butto, non si può pretendere molto ovviamente.

Però non diciamo che sono uguali altrimenti rischiamo di confondere le idee, diciamo che sono dei cloni, magari ben fatti, ma pur sempre dei cloni.
Lomac 660 in - Yamaha F150 AETX - Ellebi LBN 7202A Tork

Civis Romanus sum
Utente allontanato
Dolcenera
Mi piace
- 122/176
Cesinho ha scritto:


dolcenera, visto che sei assai ferrato(assai assai...)secondo te quanto può costare quel marchio CE....


Dipende.

Se già in origine il prodotto è fatto per essere conforme CE, il costo sta tutto nel fare un manuale SERIO, che non dica "per avviare il motore, rivolgersi all'assistenza" .

Oggi il CE è al 90% basato su autocertificazioni.. da fare ci saranno probabilmente solo le prove di compatibilità elòettromagnetica.

Citazione:


la garanzia penso sia un fatto che grava sul produttore materiale che sull'importatore...


Magari!

Ho visto tante Ditte piccole e medie che si credevano furbe a fare il compra/vendi con ricarichi interessanti, nelle peste per forniture non conformi ( fusioni di sabbia, prodoitti chiomici diluiti o adulterati) cui hanno dovuto far fronte direttamente....

Se importi un prodotto europeo e quiesto si rivela difettoso, puoi fare il cosiddetto "regresso", ovvero in pratica dire "cari signori, io non l'ho nè progettato nè costruito, l'ho comprato così anch'io , quindi se non va prendetevela con chi può modifcarlo" e scaricare la patata al produttore.
Stessa cosa più o meno vale con americani e giapponesi, per via di accordi ad alto livello sulle procedure commerciali .

Coi cinesi non è così. La legge cinese è molto protezionistica verso i locali e ostica verso gli stranieri.. La causa ad una ditta cinese la devi fare lì e tutto diventa maledettamente complicato... persino le assicurazioni spesso rinunciano alle rivalse.
Essere gommonauti non è un buon motivo per non voler vedere oltre il golfare di prua
Utente allontanato
Dolcenera
Mi piace
- 123/176
eagle ha scritto:
[

Ultimo ha detto, anzi scritto, che a vista sembrano uguali....io ribadisco che non ne sono convinto ma è solo una mia opinione.

Come aveva detto giustamente Lupetto ad inizio post due anni fa lo pago poco e poi quando si rompe lo butto, non si può pretendere molto ovviamente.

Però non diciamo che sono uguali altrimenti rischiamo di confondere le idee, diciamo che sono dei cloni, magari ben fatti, ma pur sempre dei cloni.


Tutti gli appassionati di fotografia prima o poi hanno avuto per le mani qualche clone russo di Leica o Contax.

Molte funzionavano diglitosamente, molte hanno avuto cronici problemi.

La cosa curiosa è che più erano perfette nella copia, più avevano problemi di affidabilità... una cosa è copiare, un'altra è capire come e perchè deve essere fatto un pezzo.

Se i Sail o chi per essi sono davvero costruiti da chi fa Yamaha, il rischio è solo nella presenza di difettosità nei pezzi, e un mecca Yamaha sarà in grado di sistemarli definitivamente.

Se invece sono solo copiati, allora più probabilmente avranno problemi sconosciuti agli Yamaha originali, dovuti a errati dimensionamenti, diverse scelte di materiali etc.
Essere gommonauti non è un buon motivo per non voler vedere oltre il golfare di prua
Capitano di Fregata
ULTIMO1964
Mi piace
- 124/176
eagle ha scritto:
Cesinho ha scritto:
non penso che il nostro amico ultimo sia "nu ciecatu"


Non lo è di sicuro ma lui stesso parla di copia o meglio gli hanno riferito che trattasi di copia.

Ci sono delle ottime copie di Rolex che vendono a 100 euro ed ad un occhio poco esperto possono sembrare originali ma per prenderlo originale invece ce ne vogliono 3500 in più....



salve ho riletto oggi il continuato del post ,
attenzione io ho solo parlato del prodotto che ho preso dando un giudizio di mia esperienza
tanto che ne do una definizione discreta buona non ottima o eccelsa
senza far discussione che lo yamaha sia migliore non ci sono certamente dubbi

ho detto che e simile per quanto ne posso capire vedendolo vicino a in yamaha f4 ma mica lho smontato dentro non so se al interno abbiano messo copie o diffetti,

non metto in discussione che sia la derivazione forse non sia marino ( vedi il fatto del tirante non in acciaio inox 316) o sia piuttosto per per lago o fiume può darsi

non metto in dubbio la sicurezza del rivenditore per l'assistenza per ora non me capitato di averne bisogno ho fatto voce della gentilezza e correttezza della consegna
francamente poteva essere un bidone cosi non è stato

ho solo messo in evidenza che proprio proprio una cesso non è ...funziona e costa poco
per le mie esigenze mi sembra già molto essendo alle prime armi e essendomi fidato di prendere una cosa senza averla toccata prima

pertanto non metto in discussione tutte le vostre delucidazioni perché senza dubbio hanno un fondamento logico e giusto
ho solo messo in evidenza la mia esperienza con questo prodotto visto che nel post qualcuno a chiesto espressivamente se cera chi l'ho avesse comperato e come sera trovato! tutto qui

vi prego non prendetevela con me sembra quasi sia un promotore dei prodotti cinesi
cosa che non sono , anzi sono per il made italy quando e made italy ma ho messo in evidenza il malaffare di chi ci propina prodotti non interamente nazionali facendoli passare per tali

prego non prendetevela più con me grazie
ULTIMO1964
Capitano di Fregata
Albertpd
Mi piace
- 125/176
Nessuno se la prende con te!
Ma finalmente qualcuno, te, sta facendo da "cavia" per questi famosi fuoribordo cinesi.
La tua esperienza potrà essere preziosa per tutto il forum 8)
Hey Ho let's go!
Ammiraglio di divisione
Cesinho
Mi piace
- 126/176
grazie stefano del chiarimento,,,,grazie anche a te, dolcenera ..chiaro

come sempre...

ovviamente, sia chiaro...non pretendo di spendere un quinto e avere lo stesso prodotto di chi spende 5 volte tanto...
ovvero, io scelgo yamaha tutta la vita...la cosa che mi fa in****are è che ormai è prassi comune spacciare unprodotto per italiano o jappo quando invece è tutto o quasi china...forse dovremmo protegere di più i nostri prodotti...se vuoi il marchio CE, altro che autocertificazioni....analisi e dazi...
così invece di arrivare a un prezzo si deve presentare a un prezzo più elevato, tale da scoraggiare la chiusura di aziende in UE
...che ormai trovano molto più vantaggioso comprare o farsi fare tutto in china ...ma va be'...meglio lasciar stare...sinò me nca@@@,
e basta....
OT:....son tornatoo da mare or ora...ho calato giù il conzo...un bel pò di saraghi e prai....da arrostire a pranzo....mi consolo e godo di quello che la mia terra mi dà...
Lomac 500ok
Tohatsu 75 cv 2t carburatori
^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^
<º))))>< <º))))>< <º))))><
Capitano di Fregata
ULTIMO1964
Mi piace
- 127/176
Albertpd ha scritto:
Nessuno se la prende con te!
Ma finalmente qualcuno, te, sta facendo da "cavia" per questi famosi fuoribordo cinesi.
La tua esperienza potrà essere preziosa per tutto il forum 8)


Laughing ok cosi va meglio La Cavia Ringrazia Sbellica Sbellica Sbellica
ULTIMO1964
Utente allontanato
nuik
Mi piace
- 128/176
Per chi fosse interessato mi può contattare ne ho qualcuno da vendere nuovo con libretto anno 2009, il 15 cv 4 tempi 1.550 euro, il 2.5 cv 4 tempi 550 euro il 4 cv 4 tempi 700
Saluti
Utente allontanato
Dolcenera
Mi piace
- 129/176
nuik ha scritto:
Per chi fosse interessato mi può contattare ne ho qualcuno da vendere nuovo con libretto anno 2009, il 15 cv 4 tempi 1.550 euro, il 2.5 cv 4 tempi 550 euro il 4 cv 4 tempi 700
Saluti


No, Nuik, questo è il modo sbagliato di entrare nell'argomento.

Se sei il venditore di cui stiamo parlando, sei pregato di presentare L'AZIENDA e spiegare la faccenda dei documenti e dell'assistenza.

Se invece sei un semplice privato per la vendita esiste il mercatino... ovviamente nel rispetto del regolamento

Wink Wink
Essere gommonauti non è un buon motivo per non voler vedere oltre il golfare di prua
Utente allontanato
nuik
Mi piace
- 130/176
No non sono il rivenditore ho acquistato ora questi 3 motori veramente il 4 e il 2,5 per me il 15 per un amico che me lo ha fatto comprare e poi non lo vuole + quindi ora lo devo vendere.
La società o meglio una delle società che li commercializza è questa:

Sta a Napoli

https://www.gmgitaliasrl.it/
Sailornet