Termostato si termostato no [pag. 6]

Site Admin
VanBob
Mi piace
- 51/70
- Ultima modifica di VanBob il 21/02/15 13:25, modificato 1 volta in totale
Mimì20 ha scritto:
VanBob ha scritto:
L'unico consiglio che mi sento di darti.... inizia a rispettare le manutenzioni programmate e non ti succederà nuovamente.


Sempre tutto originale e rigorosamente prima dello scadere delle ore Wink Wink Wink

Cambia motore. Sbellica
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Tenente di Vascello
ciuket
Mi piace
- 52/70
Se è riferito a me ci penserò, quando avrò i soldi per poterlo fare, grazie.
se il verde mostri mentre il rosso vedi, accosta sulla dritta e il passo cedi.

https://www.gommonauti.it/donazione_NI.php
Site Admin
VanBob
Mi piace
- 53/70
No, era riferito a Mimì
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Contrammiraglio
lele 71
1 Mi piace
- 54/70
comunque i termostati si possono bloccare senza alcun preavviso, succede su tutti i motori........ su quelli automobilistici non esiste nessuna manutenzione dei termostati, che lavorando a circuito chiuso ovviamente hanno un altra durata, ma con tutto cio' si bloccano senza preavviso e fanno alzare la temperatura.......
Su un motore senza strumentazione che mi avvisi se sale la temperatura, lo toglierei anche io, fregandomene altamente delle conseguenze che sono un inezia confronto ad un surriscaldamento o peggio una grippata Felice
Mar co twentytree Yamaha 250 cv

Non conosco il limite, ma sò dove non è
Site Admin
VanBob
Mi piace
- 55/70
Infatti stiamo cercando di non parlare dei motori d'antiquariato, tra cui anche il 200 di Mimì....
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Contrammiraglio
lele 71
1 Mi piace
- 56/70
bè su quelli piu moderni non lo farei mai, anche perche' posso monitorare la temperatura d' esercizio del motore in qualunque istante o male che vada ho la spia di alta temperatura che mi avviserebbe se ci fosse qualche problema.....
credo che anche il 200 di mimi abbia almeno la spia di alta temperatura....
Mar co twentytree Yamaha 250 cv

Non conosco il limite, ma sò dove non è
Tenente di Vascello
alfredcar
Mi piace
- 57/70
I motori prima si essere messi in commercio seguono un collaudo... Se c'è il termstato vuol dire che ci vuole.... Ma togliendo non vuol dire fare danni ma di sicuro come prima co nseguenza un aumento di consumi , un aumento di inquinamento ...
3000 ore con un motore si ci fanno solo seguendo una manutenzione adeguata....

Questo è quello che penso vista la mia esperienza nel settore dell'autotiparazione...
Tenente di Vascello
Simone_83
Mi piace
- 58/70
mariob ha scritto:
@isla, il mio era il ragionamento contrario, nel mio d30 se il termostato non si apre parte il limitatore e se la t è troppo elevata si spegne e suona l'allarme, nel 521 se si blocca il termostato si brucia la guarnizione della testa, per lo meno nel mio, nei modelli successivi hanno messo il bulbo ed una protezione elettrica, ma nel mio no, il concetto era questo


nel mio dell'89 quindi si dovrebbe spegnere il motore se il termostato non funziona come dovrebbe ?
Site Admin
VanBob
Mi piace
- 60/70
Quindi?
Ci ricordiamo che l'argomento è il termostato o no?
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Sailornet