Evinrude 150 cv ETec HO ( centralina difettosa ) [pag. 4]

Capitano di Corvetta
cix977
Mi piace
- 31/67
SparusAurata ha scritto:
Ciao,
Sicuramente è riparabile anche qui.
Se capitasse a me sarei in grado di ripararmela, ma sono un appassionato di elettronica e non solo.

Se decidi di comprarne una nuova, quella vecchia posso provare a riparartela.
Ad una sola condizione: non devi andare di fretta.

Ciao

Vorresti provare a riparare la mia?? Non ho alcuna fretta e te ne sarei grato, molto grato.
Per la resina protettiva, un tizio mi ha riferito di essere riuscito a rimuoverla con la trielina; mi ha detto che la centralina è venuta pulitissima, boh.
Capitano di Vascello
SparusAurata
Mi piace
- 32/67
Ciao,
Esatto. Quello è uno dei metodi per il lavaggio delle schede elettroniche.
Bisogna saperla usare, altrimenti si rischia di fare danni.

Per Mignon,
Ripristinare lo strato protettivo è più semplice che toglierlo, si vendono delle bombolette adatte allo scopo.

Per la riparazione, la risposta è si.
Se vuoi ti scrivo in privato l'indirizzo di dove spedirla.

Ciao.
Chi ama il mare sarà sempre libero!

Fatti un regalo!
https://www.gommonauti.it/donazione.php
Contrammiraglio
coaster650
Mi piace
- 33/67
@ Bruock: metti la sigla esatta del tuo motore..... quella che rilevi dalla targhetta: il model number.
Capitano di Corvetta
cix977
Mi piace
- 34/67
Si grazie, mandami l'indirizzo, non appena la sostituisco con la nuova te la mando subito. Tutto a patto che tu, dopo, mi dica quale (maledetto) componente (mi è costato € 1.750,00) hai sostituito Sbellica Sbellica
Comune di 1° Classe
Bruok
Mi piace
- 35/67
Allora Coaster650, la sigla del motore è E200dpx, del 2008, un 200 cavalli etec, questo dal "libretto", grazie
Comune di 1° Classe
delfino1948 (autore)
Mi piace
- 36/67
La fregatura è che la centralina è raffreddata ad acqua. Capisci bene che per proteggere tutti i componenti, tra cui il raddrizzatore, è necessario
un procedimento non facilmente ripetibile artigianalmente o ancor più con il fai da te.
Capitano di Corvetta
cix977
Mi piace
- 37/67
Credo si possa fare benissimo invece, credo che all'interno della centralina corra una mini rete di tubi di rame per il raffreddamento che nulla hanno a che fare con la protezione dei circuiti. Qualcuno mi corregga se sbaglio.
Non appena smonto la mia vecchia centralina, la mando subito a Sparus che, in tema di elettronica, sembra sapere il fatto suo. Rolling Eyes
Capitano di Corvetta
octagon10
Mi piace
- 38/67
Guardate che i componenti nn vanno mica immersi hahahaha.per essere raffreddata l acqua passa in un condotto che entra ed esce..se notste i tubi sono uno frontale all altro non c'è nessuna rete fognaria hahaha.in prossimita di questo passaggio ci sono i componentiche sviluppano piu calore tra cui il raddrizzatore se non erro anche nello yamha il raddrizzatore viene raffredato con l acqua con modalita diverse visto che e un pezzo a se
Sottotenente di Vascello
rozzol
Mi piace
- 39/67
re: Evinrude 150 cv ETec HO ( centralina difettosa )

Lo so, che il mio era un vecchio evinrude con centralina separata...
Si, è vero, togliere la resina è un lavoraccio, ma è possibile!!!
Poi,
spendere 51€ circa (singoli componenti bruciati ordinati negli USA in internet) al posto di oltre 300 (nel mio caso) non ha prezzo...
per tutto il resto hai la ...tua carta di credito!!!

Pazienza, consiglio tanta pazienza.
(e ...capirne "qualcosa" di elettronica)

Io al tuo posto, se non avessi fretta di usare il motore, tenterei una riparazione.

Buona fortuna!!
Sottocapo di 1° Classe Scelto
ciprioV
Mi piace
- 40/67
Rolling Eyes scrivo su questo post relativamente ad un attuale guasto appunto alla centralina di un e-tec 150 hp anno 2008 350 ore di moto.....sempre tagliandato regolarmente....
il motore è di un mio caro amico il quale si è trovato improvvisamente in panne ( senza nessun precedente allarme) "anomalia iniettori" il guasto diagnosticato è stato : Centralina guasta la quale non da più consenso al circuito di alimentazione !!!
due meccanici interpellati concordano sulla diagnosi e dicono che guasti alle centraline siano più comuni di quanto si pensi !!!

domanda ; che razza di affidabilità hanno questi motori?? perchè evinrude non sopperisce a queste evidenti carenze magari venendo incontro ai clienti con i costi ( 1800,00€ costo centralina )
forse questi forum potrebbero servire proprio a dare luce su queste cose ed a pubblicizzare in negativo o positivo certe politiche aziendali .
Ricordati quando commenti l'acque d'allegar prima l'esperienza poi la ragione...Leonardo da Vinci
Sailornet