Modifiche johnson 25, legali o meno ? [pag. 2]

Ammiraglio di divisione
Sardomar
Mi piace
- 11/42
Certamente puoi verniciarti il motore come ti pare; anche per le restanti modifiche non penso che possa incorrere in qualche contestazione, dato che i motori marini, a differenza degli autoveicoli e motoveicoli, non sono soggetti a revisione periodica.
La vita è come la marea..........

Sacs 590J;Mercury Optimax 150; Geonav 5 touring con black box: carrello Ellebi Thule
Tenente di Vascello
mariob
Mi piace
- 12/42
...a rigor di logica mi sentirei abbastanza tranquillo, in quanto se vogliamo il piede è un "ricambio", come lo può essere una centralina o altro, in definitiva è molto peggio un ripotenziamento di un motore, li il motore guadagna prestazioni che non sono riportate nel libretto, la plachetta di identificazione è nel corpo del motore, se meccanicamente sono compatibili non credo ci siano problemi legali di sorta
Tenente di Vascello
masdoma
Mi piace
- 13/42
ciao se cambi il gambo, devi anche ricordarti di cambiare la targhetta che sta sul gambo stesso. No se non c'è ripotenziamente come ti hanno già detto è solo un ricambio. Nel mio libretto dell'evinrude non c'è scritto gambo lungo o corto c'è solo il peso. Massimo
Tenente di Vascello
mariob
Mi piace
- 14/42
allora se deve cambiare tutto il gambo e non solo il piede li si che qualche contestazione la puoi avere perché se togli la targhetta allora quella è una manomissione illegale, in quanto allora uno potrebbe mettere una targhetta di un motore non funzionante su di un motore rubato...ma mi sembra che abbia parlato di piede, nel 521 il gambo lungo mi risulta che altri non fosse che una prolunga del piede
Sergente
macgiver (autore)
Mi piace
- 15/42
si mas, tutte le caratteristiche del motore sono riportate nella targhetta posta sul gambo, li è riportato il numero di serie del motore e il numero del modello, nel numero del modello ci sono riportate delle lettere ,e dei numeri, ogni lettera o numero fà rifferimento alle caratteristiche di quel motore
https://www.boats.net/parts/search/BRP/JOHNSON/parts.html
Sergente
macgiver (autore)
Mi piace
- 16/42
mariob. la targhetta si trova in un lato del "TRIM" cosi' credo si chiami, nella targhetta cè il modello e viene riportato il numero di serie del motore, quella targhetta è fermata nel "TRIM" con delle vittine piccolissime che vengono via con delle communissime pinze. tutto asportabilissimo senza nessuna manommissione
Capitano di Corvetta
Marshall68
Mi piace
- 17/42
Il concessionario Brp e solo a quartu per la zona di cagliari gli altri sono installatori autorizzati
il prezzo dovrebbe essere circa 130€
avevo chiesto per il mio 737 perché ho il libretto un po sporco e lo volevo sostituire




marco
Capitano di Vascello
e.bove
1 Mi piace
- 18/42
La targhetta sul trim è puramente "informativa".

Quella che ha valore "legale" è la borchia di alluminio annegata nel monoblocco,
su cui è riportato il numero di serie che deve corrispondere a quello sul libretto.

Quindi puoi sostituire quello che vuoi ad esclusione del monoblocco.


Ciao
Enrico
Nadir G18 - Suzuki DF 90
Novamarine RH 460 - Tohatsu Mega 40
Callegari Alcione - Johnson XP 25
Tenente di Vascello
mariob
Mi piace
- 19/42
infatti mi pareva
Sergente
macgiver (autore)
Mi piace
- 20/42
ringrazio tutti per le informazioni, grazie a tutti voi potrò afrontare la mia prima esperienza in mare sereno e tranquillo,
Sailornet