Problemi valvola di scarico e-tec 130 cv [pag. 10]

Capitano di Corvetta
coma66
1 Ah ah ah
- 91/122
fran ha scritto:
C'è anche Malagrotta Wink


Io non ci posso credere che non si riesca a sbloccare qualcosa che è incrostato.....
homo sapiens non urinat in ventum
Site Admin
VanBob
Mi piace
- 92/122
Oh certo che si sblocca tutto.
Bisogna vedere a che prezzo (di danneggiamento).
Incrostazione non significa necessariamente uno "strato di materiale" di qualsivoglia natura depositato in aggiunta al materiale sottostante. Potrebbe significare una profonda corrosione e/o modifica della forma e dei materiali delle parti coinvolte.
Però certo che si sblocca...
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Ammiraglio di divisione
Cesinho
Mi piace
- 93/122
Altrimenti le togli...ai bassi regimi sei un po' "spompato"...ma almeno il motore ti va
Lomac 500ok
Tohatsu 75 cv 2t carburatori
^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^
<º))))>< <º))))>< <º))))><
Capitano di Corvetta
coma66
Mi piace
- 94/122
In ambiente salino le incrostazioni sono al'ordine del giorno ed in ogni ambito.
In questo caso mi pare di capire che il problema siano i residui carboniosi che non sono corrosivi
Tra l'altro i motori stradali 2T hanno questo problema alla valvola parzializzatrice e quando il meccanico deve sbloccarle, lo fa a furia di prodotti e bestemmie ma non mi risulta che si cambino le valvole per questa ragione.
Riguardo il caso specifico, avendo io un E tec, sono andato a leggere e cercare in rete altre situazioni analoghe e risulta che il motore interessato a questa problematica è il 115/130. Alcuni dicono che il meccanico lo ha sbloccato senza problemi, altri dicono che hanno cambiato il gambale.
Piu di un meccanico dice che questi problemi sono dati da mancanza di manutenzione.
Facendo un pò di tara su tutto, credo che se io oggi avessi un motore di questo, ogni fine stagione chiederei al meccanico di pulire e lubrificare questa parte, di certo è piu facile farlo se non è bloccata.
nel nostro caso, ribadisco che secondo me si dovrebbe sbloccare e pulire, le ceneri fumose, non sono distruttive.
homo sapiens non urinat in ventum
Ammiraglio di divisione
mignon
1 Mi piace
- 95/122
Il problema della valvola parzializzatrice su quei motori era già un problema ancora prima che fossero messi in vendita .

Si sapeva già che dopo un numero tot di anni si sarebbe bloccata..con tutto quello che ne comporta.

Qualcuno ha preferito di non venderli dal inizio.
Jeanneau leader 805 volvo 5.7 gxi piede duopro
Sergente
denticeone
Mi piace
- 96/122
coma66 ha scritto:
Dopodichè non resta altro che l'esplosivo.......

Addirittura!😱.Io utilizzerei il disincrostante wc net quello verde, rende il calcare in un gel facilmente lavabile con acqua e riesce a togliere anche i residui carboniosi, senza attaccare alluminiò o altro. L’ho utilizzato in tantissimi campi anche su un suzuki 40df i risultati saranno sorprendenti! Secondo me il problema lo si risolve in scioltezza.
Sergente
cook
2 Mi piace
- 97/122
l'aggiornamento è che da bloccato completamente cioè inchiodato proprio, sono riuscito a far muovere le alette completamete da l'una all'altra parte, il movimento è completamete recuperato.
La questione è che tale movimento è ancora assai duro e riesco a farlo fare aiutandomi con una cagnetta o battendo con un martello su un legnetto direttamente sulle palette.
Ho spruzzato quindi altro spray per residui carboniosi, un po di wd e rimesso a bagno il tutto in aceto..
Ho provato anche a battere con un punteruolo e martello sull'alberino per capre se si potesse sfilare ma nulla di fatto.. è assurdo capire come l'hanno pututo montare, è da criminali progettare un mecaniesmo del genere!!!
Tanta pazienza ancora...

Ps in ogni modo non è l'incuria a provovare questo problema perchè i risciacqui sono sempre abbondanti ad ogni rientro e la manutenzione ugualmente sempre fatta scrupolosamente ma la parte incriminata è priva di pertugi da cui ingrassare il peccanismo e pribo di ingrassatori nostro malgrado..

al prossimo aggiornamento amici..
Capitano di Vascello
a.slim
Mi piace
- 98/122
Provare per provare invece dell'aceto ti consiglio di lasciarlo a bagno nell'acido citrico, lo trovi in grani nelle cooperative agricole
Ammiraglio di divisione
Cesinho
Mi piace
- 99/122
Sono sempre più del parere di tagliare tutto e andare senza
Lomac 500ok
Tohatsu 75 cv 2t carburatori
^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^
<º))))>< <º))))>< <º))))><
Capitano di Corvetta
coma66
Mi piace
- 100/122
Da qualche parte ho letto che i nuovi Mk di questi motori hanno il gambale modificato con gli ingrassatori, a questo punto mi domando se fosse possibile metterne anche sul tuo una volta che lo avrai sbloccato......
homo sapiens non urinat in ventum
Sailornet