Problemi valvola di scarico e-tec 130 cv [pag. 6]

Capitano di Corvetta
tistac
Mi piace
- 51/122
La mia dopo 2 stagioni che è stata pulita (circa 180h di utilizzo) si muove ancora bene, addirittura quest'estate prima di partire per le ferie, per tranquillità, ho smontato la parte elettrica e spostandola a mano si muoveva senza nessun tipo di resistenza, speriamo di non essermela tirata!!!
Contrammiraglio
oreste
Mi piace
- 52/122
si potrebbero avere della foto della parte in questione?
in mare non ci sono osterie..
Capitano di Vascello
andryb
Mi piace
- 53/122
Ma il problema riguarda solo il modello etec 130 o anche altri modelli?
Capitano di Fregata
kiterman
Mi piace
- 54/122
Io continuo a sostenere di provare ad escludere la parte meccanica lasciando la sola parte elettrica a consumare un pochino di corrente ed evitare errori sulle'elettronica in quanto l'utilità reale di una simile valvola, non variando la fasatura ma intervenendo solo sull'accordatura dello scarico, è minima.
Una volta che avrete conosciuto il volo
camminerete sulla terra guardando il cielo
perchè la siete stati e la desiderate tornare.
L. da V.
Ammiraglio di divisione
mignon
Mi piace
- 56/122
andryb ha scritto:
Ma il problema riguarda solo il modello etec 130 o anche altri modelli?


Anche i 115hp
Jeanneau leader 805 volvo 5.7 gxi piede duopro
Ammiraglio di divisione
Cesinho
Mi piace
- 57/122
Sarebbe da provare e capire quanto si perde in prestazioni...e poi magari chiedere il reso in € dei CV persi Felice ....
Lomac 500ok
Tohatsu 75 cv 2t carburatori
^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^
<º))))>< <º))))>< <º))))><
Capitano di Vascello
faustinotnz
Mi piace
- 58/122
Se in un motore, un pezzo c’è, sicuramente esso ha una funzione. Mi piacerebbe capire bene la funzione e capire se sia prevista una manutenzione programmata.
Capitano di Vascello
aureliods
1 Mi piace
- 59/122
faustinotnz ha scritto:
Se in un motore, un pezzo c’è, sicuramente esso ha una funzione. Mi piacerebbe capire bene la funzione e capire se sia prevista una manutenzione programmata.


E qui ti sbagli caro faustinoz, nelli eTec i pezzi che si devono rompere c'è li mettono apposta, proprio per far parlare tutti i sapienti. Che brutte parole manutenzione e Meccanico (notare la M maiuscola).

Saluti
Sgommonauta
NJ Prince 33'CC Au Mercury 2 x 300 V8 " la Luì "
NJ Prince 25' Au Mercury V6 2xF200
NJ Prince 30'Au Evinrude 2x300 G2
NJ Prince 25', Evinrude 2 x 150 HO G2;
Marlin 23' Top, Honda 225;
Asso 62 exl, Verado 150;
Sacs 590IT, Ficht Ram 150;
Capitano di Corvetta
tistac
Mi piace
- 60/122
@kiterman: La resa della valvola è davvero minima, se ne era già parlato, per quantificare saranno intorno ai 5cv ai bassi giri dove però dei cavalli ce ne sono pochi e quindi in percentuale sarà circa intorno al 10% di potenza in basso per poi ritornare ai cavalli normali in piena potenza. In compenso i 3000€ ci sono tutti e non sono o pochi!
A me sinceramente non piacerebbe non averla funzionante ammetto però che la cifra non la spenderei, piuttosto butto via il motore (è quasi una questione di principio!).

Resta il fatto che con tanta pazienza e con 60€ di guarnizioni torna nuova!
Sailornet