Problemi valvola di scarico e-tec 130 cv [pag. 2]

Comune di 1° Classe
nik69 (autore)
Mi piace
- 11/122
In garanzia mi avevano detto che il pezzo era stato cambiato tutto perché arriva già assemblato da bpr. Non mi sono soffermato più di tanto sino a quando non si è ripresentato il problema (fuori garanzia ) così dopo essermi sentito con il meccanico che mi conferma la sostituzione di tutto lo scarico rimando a dopo l'intevento.....nel frattempo mi attivo personalmente smontando piede e scarico . Seconda fase andare alla ricerca del pezzo di ricambio e collegandomi su internet tutti siti (americani) che vendono ricambi evinude, attraverso i codici e l'esploso dello scarico , l'asse e le valvole non vengono fornite e a posto del codice c'è scritto di telefonare, tutto il resto come attuatore guaenizioni ecc. si. Avendo sicuramente qualche problema con la lingua non so se il contatto telefonico serve per informarmi che devo sostituire tutto perche assemblato o per dirmi che lo forniscono maggiorato e quindi alesare le sedi.....non so .... nel frattempo volendo cercare di recupera quella esistente non so se forzando rischio di rompere tutto.
Ammiraglio di squadra
isla
Mi piace
- 12/122
nik69 ha scritto:


costo del solo pezzo circa € 3.000,00..


e di che ti lamenti? scusa non hai speso soldi in manutenzione per 3 anni ora dovrai pure pagare qualcosina ..........
dai che 3000 € son noccioline Sbellica
Ammiraglio di squadra
isla
Mi piace
- 13/122
nik69 ha scritto:
In garanzia mi avevano detto che il pezzo era stato cambiato tutto perché arriva già assemblato da bpr. Non mi sono soffermato più di tanto sino a quando non si è ripresentato il problema
.


non voglio essere maligno, ma ho la vaga sensazione che ti è stata solo pulita, per poi attenderti al varco (fuori garanzia) ovviamente.
Non hai documentazione inerente alla sostituzione?
Capitano di Corvetta
octagon10
2 Mi piace
- 14/122
Ho parlato con un centro assistenza brp, come prima cosa il gambale cosra 1400 euro come seconda cosa esistono i ricamb, asse-palette-attuattore ecc ecc.mi sono informato xche mi sembrava una cosa fuori dal mondo cambiare tutto.se vuoi in pvt ti do il recapito del meccanico persona che conisce questi motori da sempre e assistenza evinrude da sempre.comunque il problema e che si sporca e da problemi come sulle vetture con la valvola egr che fa lo stesso lavoro
Comune di 1° Classe
nik69 (autore)
Mi piace
- 15/122
Grazie octagon 10 gradisco il tuo aiuto ma ho provato a mandarti un messaggio in privato ma essendo nuovo del forum forse non ho le autorizzazioni da parte degli amministratori. Potresti gentilmente inoltrarmi tu una e-mail. come contattarti o come contattare il meccanico?
Grazie.
Capitano di Corvetta
octagon10
Mi piace
- 16/122
Ti mando un mp
Capitano di Corvetta
tistac
Mi piace
- 17/122
Come è andata a finire? Ora è capitato anche a me! Sad Sad Sad
Quest'estate negli ultimi 4 giorni di vacanza abbiamo fatto praticamente 30 ore di navigazione a 1200 giri per i limiti di velocità imposti, solo saltuariamente abbiamo dato qualche piccola tiratina e comunque per poche centinaia di metri. Già dal secondo giorno si sentiva il motore perdere qualche colpo come se non arrivasse benzina, e sempre più frequentemente. All'inizio ho pensato alle candele sporche, per questo quando potevo cercavo di tirarci un po' ma il problema rimaneva. Così al ritorno dalle vacanze ho tolto le 4 candele ed infatti erano tutte e 4 nere, e una volta sistemate ho praticamente messo giù il gommone senza aver avuto più modo di usarlo. Ieri mentre sistemavo il motore ho trovato il tubino che va dalla centralina allo scarico completamente intasato e mentre controllo trovo la farfalla completamente bloccata. Ormai il motore è fermo da 4 mesi e magari se prima era dura da muoversi ora è completamente grippata. Non ho ancora distaccato il motore, ma le palette come sono attaccate all'albero? Ha qualcuno è già capitato di fare questo lavoro?
Capitano di Fregata
lima74
Mi piace
- 18/122
non hai fatto pulizia del motore prima di riporre in letargo?
Se ingrassavi il tutto ora non si sarebbe bloccato!
mi dispiace ciao
Capitano di Fregata
doctord73
Mi piace
- 19/122
chi mi tiene il gommone è un ex concessionario BRP, mi ha detto che negli ultimi anni la valvola è un tutt'uno con il gambale, nel mio fortunatamente (produzione 2008) è ancora un pezzo a parte e costa 500 euro.
ciao
FIART 40 Genius, 2x VM 706LX 257kw, piedi bravo 2xr 2:1, elica 22, diametro 18 e 1/4
SACS 870S YAMAHA 350 ELICA SALT WATER XL 19
YAMAHA GP1800
Capitano di Corvetta
tistac
Mi piace
- 20/122
lima74 ha scritto:
non hai fatto pulizia del motore prima di riporre in letargo?
Se ingrassavi il tutto ora non si sarebbe bloccato!
mi dispiace ciao


Come fai ad ingrassare, è tutto chiuso dentro il gambale!!! Quando l'ho messo giù l'ho solo lavato e sistemato le candele pensando di riutilizzarlo anche se poi non l'ho più toccato. La valvola si sporca di residui carboniosi che si attaccano nella fase di scarico soprattutto per la bassa velocità e bassa temperatura d'uscita dei gas di scarico. Non ci sono ingrassatori e non arrivi nemmeno a vederla.

doctor73: il mio motore è identico a quello che si vede nello spaccato in prima pagina, fanno vedere tutti i ricambi quindi si smonta solo che mi sa che bisogna distaccare completamente il motore dal gambale e nel manuale che ho è fatto tutto in maniera diversa. Una volta smontato credo non sia un problema, anche perché andrà tutto dentro il banco che uso per pulire le valvole egr.
Sailornet