Problemi valvola di scarico e-tec 130 cv [pag. 7]

Ammiraglio di squadra I.S.
fran
1 Mi piace
- 61/122
faustinotnz ha scritto:
Se in un motore, un pezzo c’è, sicuramente esso ha una funzione.

A meno che non sia un termostato Wink
Callegari Alcione 330 + WestBend 12
Artigiana Battelli 390 + Mariner 20
Callegari Ocean 46C + Top 700
Trident TX 550 + Yamaha F 100D
Mariner 620 speed + Yamaha F 100D
Nuova Jolly Prince 25' + Mercury 300 V8
Capitano di Vascello
aureliods
Mi piace
- 62/122
tistac ha scritto:
..........Resta il fatto che con tanta pazienza e con 60€ di guarnizioni torna nuova!


Finalmente


Aggiungerei che se il Meccanico (M maiuscola) la manutenzione la fa veramente, e non vi prende solo in giro dicendo che v'è l'ha fatta, i 60€ per la valvola difficilmente si spendono. Forse in manutenzione preventiva, io farei sostituire le tenute ogni 4/5 anni.

Cominciamo a dire allora che tantissssssssssssssssssssssssssiiiiiiiiiiiiiiiimmmmmmmmmmmiiiiiiiiii meccanici (m minuscola) sono i Pa-tac.

Saluti
Sgommonauta
NJ Prince 33'CC Au Mercury 2 x 300 V8 " la Luì "
NJ Prince 25' Au Mercury V6 2xF200
NJ Prince 30'Au Evinrude 2x300 G2
NJ Prince 25', Evinrude 2 x 150 HO G2;
Marlin 23' Top, Honda 225;
Asso 62 exl, Verado 150;
Sacs 590IT, Ficht Ram 150;
Capitano di Fregata
kiterman
Mi piace
- 63/122
Sugli evinrude (ed anche sugli altri motori) c'è una targhetta di omologazione riportante i dati sulla rumorosità (dB e n° giri)??? Ne postate una se l'avete??? Grazie

Prima di approdare nel mondo della nautica ero un discreto motociclista da pista (ho partecipato come tecnico anche a gare di mondiale SBK)

Sulla stragrande maggioranza dei motori stradali 4T simili valvole sono tutt'ora installate...............ed in molti sostengono che servono a migliorare la coppia (e quindi la potenza) a bassi giri.
Se si da uno sguardo sulla targhetta di omologazione presente sul telaio di ogni motociclo, con particolare riferimento alla rumorosità, la prova fonometrica viene effettuata ad un range intorno ai 6000 giri/min (parliamo di 1000cc)
Dov'è presente la valvola simile questa si apre ad un regime leggermente superiore, ipotizziamo 6500 visto che parliamo di numeri.
Ergo serve solo per l'omologazione e la prima operazione per recuperare qualche cavallo era quella di eliminare tutti questi orpelli.
Una volta che avrete conosciuto il volo
camminerete sulla terra guardando il cielo
perchè la siete stati e la desiderate tornare.
L. da V.
Capitano di Corvetta
tistac
Mi piace
- 64/122
Purtroppo Kiterman non sono daccordo con te, la valvola ha come unico scopo ottimizzare la resa ai bassi regimi di giri e di conseguenza i consumi e quindi le emissioni, poi sul fatto che la resa sia tanta o poca è discutibile.
Invece Aureliods per come è stata fatta non puoi farci nessun tipo manutenzione perchè per arrivarci devi smontare completamente il gambale (è come se ad ogni tagliando della tua macchina ti smontassero la testata per vedere se ci sono problemi dentro). Quello che è stupido è questo, sapere di costruire un motore con un pezzo che sai che si romperà e fare in modo di non poterlo cambiare con cifre abbastanza oneste è assurdo, è come pensare che per cambiare una lampadina in una macchina sia necessario smontare un paraurti (visto che si sa che la lampadina è una di quelle parti che sicuramente prima o poi verrà cambiata).
Poi viene il discorso di volersi mettere a pensare di trovare un rimedio al danno. Non c'è niente di rotto nella valvola, c'è solo un'incrostazione dovuta ai gas di scarico che si va a depositare intorno all'albero delle palette bloccandolo, solo che guardacaso queste non si possono smontare sebbene sullo spaccato dei ricambi te le fanno vedere come ricambio (altra cosa che mi fa perdere la pazienza). Io credo che se sono un Meccanico qualcosa mi devo inventare per togliere un'incrostazione da un albero, quantomeno devo provarci nei confronti del cliente che mi da da lavorare e che si trova di fronte ad una cifra decisamente importante per una semplice incrostazione. Se come meccanico non mi abbasso a cercare di trovare un rimedio a questo danno tanto vale non fare il meccanico
Capitano di Vascello
aureliods
Mi piace
- 65/122
tistac ha scritto:
... Io credo che se sono un Meccanico qualcosa mi devo inventare per togliere un'incrostazione da un albero, quantomeno devo provarci nei confronti del cliente che mi da da lavorare e che si trova di fronte ad una cifra decisamente importante per una semplice incrostazione. Se come meccanico non mi abbasso a cercare di trovare un rimedio a questo danno tanto vale non fare il meccanico


Non mi è capitato personalmente di guardare la fase operativa della manutenzione di questa valvola, ma la sua manutenzione l'ho affrontata parlandone col meccanico la scorsa primavera in occasione di un tagliando ad un motore di un amico. Per la verità lui me la faceva abbastanza semplice come manutenzione preventiva e sempre a sua detta è operazione ordinaria che il concessionario faceva verificare ai motori che tagliandava. Non sono in grado però di dire se hanno un qualche attrezzo che li aiuti a fare ciò per evitare lo smontaggio del gambale. Ogni 3/4 anni mi diceva che la smontava completamente e la rimontava manutenuta.
Sgommonauta
NJ Prince 33'CC Au Mercury 2 x 300 V8 " la Luì "
NJ Prince 25' Au Mercury V6 2xF200
NJ Prince 30'Au Evinrude 2x300 G2
NJ Prince 25', Evinrude 2 x 150 HO G2;
Marlin 23' Top, Honda 225;
Asso 62 exl, Verado 150;
Sacs 590IT, Ficht Ram 150;
Ammiraglio di divisione
mignon
Mi piace
- 66/122
tistac ha scritto:
Io credo che se sono un Meccanico qualcosa mi devo inventare per togliere un'incrostazione da un albero, quantomeno devo provarci nei confronti del cliente che mi da da lavorare e che si trova di fronte ad una cifra decisamente importante per una semplice incrostazione. Se come meccanico non mi abbasso a cercare di trovare un rimedio a questo danno tanto vale non fare il meccanico


Io come meccanico NON devo risolvere il problema della casa madre......devo segnalare e obbligare la casa madre a risolvere il problema. Si parla di problemi da 2009

Se questo non avviene ......quel motore io non lo vendo al mio cliente.
Jeanneau leader 805 volvo 5.7 gxi piede duopro
Ammiraglio di divisione
Cesinho
Mi piace
- 67/122
Un meccanico preventivo....non l' ho ancora conosciuto....
Anzi sí.....ha abbandonato brp Razz Sbellica Sbellica
Le figure e le lamentele le prendono chi vende ed é sul posto
Mica l' ingegnere frikkenbergen....e mica solo per sta cosa.... Rolling Eyes
Lomac 500ok
Tohatsu 75 cv 2t carburatori
^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^
<º))))>< <º))))>< <º))))><
Capitano di Fregata
kiterman
Mi piace
- 68/122
tistac ha scritto:
Purtroppo Kiterman non sono daccordo con te, la valvola ha come unico scopo ottimizzare la resa ai bassi regimi di giri e di conseguenza i consumi e quindi le emissioni, poi sul fatto che la resa sia tanta o poca è discutibile.


Mi trovi una motore due tempi (evinrude esclusa) che utilizza o ha utilizzato una valvola allo scarico di quel tipo.....................che varia SOLO la sezione del tubo di scarico??

E se da un vantaggio di coppia ai bassi regimi..............perchè non dovrebbe darla, ad esempio, anche sul 300cv evinrude???? Sempre due tempi, sempre iniezione.............
Una volta che avrete conosciuto il volo
camminerete sulla terra guardando il cielo
perchè la siete stati e la desiderate tornare.
L. da V.
Contrammiraglio
alcione
1 Mi piace
- 69/122
Giusto kiterman, perche' i 6 cilindri, dal 150 in poi ne sono privi? (neanche gli hq)
FORMENTI ZAR 53 SELVA NARWHAL 115efi UMBRA RIMORCHI 1300 COBRA MARINE MR HH330 EAGLE Seacharter

"Passa la nave mia, sola, tra il pianto De gli alcion, per l'acqua procellosa"
SELVA D490 SELVA DORADO 40efi
EV PACIFIC 420 YAMAHA 25 NMO
Sergente
cook
Mi piace
- 70/122
salve a tutti,
ci sono aggiornamenti per questo problema?
io ho sostituito un gambale nuovo a primavera 2017 e ora mi sono accorto che si è bloccato nuovamente.. ci ho fatto solo 3 stagioni!!! quando tolsi il gambale originario lo misi in garage tanto per non buttarlo, ora l'ho ripreso e messo dentro ad un secchio con aceto.. chissà mai dovesse sbloccarsi?
E' riuscito qualcuno a smontare queste cavolo di palette?
Sailornet