Perdita olio Trim Yamaha 115 cv

Capitano di Corvetta
barby000 (autore)
Mi piace
- 1/28
Oggi ho notato una piccola perdita di olio da un pistone del trim del mio motore .

Posso utilizzarlo ugualmente oppure succede qualcosa ?

Mi dite cosa si deve fare ,oltre che chiamare un meccanico?

Allego la foto non del mio motore (me lo sono dimenticato di farla) per farvi capire dov'è la perdita.

E' complicato smontarlo per cambiare l'ORING ?

Perdita olio Trim Yamaha 115 cv


Ciao
Carmelo
EOLO OPEN 590 CON YAMAHA 115
Capitano di Corvetta
barby000 (autore)
Mi piace
- 2/28
ISLA se ci sei batti un colpo... Sbellica Sbellica

Quest'anno mi sta andando tutto storto ne aggiusto una e se ne rompe un0altra (per fortuna non del motore ).

Sad
Carmelo
EOLO OPEN 590 CON YAMAHA 115
Ammiraglio di divisione
mignon
Mi piace
- 3/28
Se hai la chiave giusta non hai problema a smontarla.
Se il motore è ancora a terra ti conviene farla
Jeanneau leader 805 volvo 5.7 gxi piede duopro
Site Admin
VanBob
Mi piace
- 4/28
Ma se non hai la chiave.... Ahio
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Ammiraglio di divisione
mignon
Mi piace
- 5/28
Se hai manualità la puoi fare....... io l'ho fatta
Jeanneau leader 805 volvo 5.7 gxi piede duopro
Ammiraglio di squadra
ropanda
1 Mi piace
- 6/28
se c'è la chiave tanto meglio, se non c'è lhai che problema c'è.........

un piatto di Fe di 30 mm x 5 mm lungo 40 cm, si fa due forini con l'interasse della ghiera, si saldano due buloncini del diametro dei fori e chiave fatta. Wink

dopo aver svitato smontato dovrai cambiare le guarnizioni, controllando lo stelo , se c'è qualche segno per piccolo che sia una soluzione è mandarlo a fare una rettifica, cromatura dura per poi rettificarlo nuovamente.
Salpa Laver 20.5 Cabin -selva 100cv 4T
elica Al 3 pale Ø13.75 x 13. mod 14/15
barca 5.5 Mitica Ropanda - selva-marlin 100 cv 4 T
elica Al 4 pale Ø12.75x17
ex gommone selva 4.20- johnson 25 cv
Tenente di Vascello
flinko
Mi piace
- 7/28
io ho usato la chiave specifica per il mio mercury dopo aver fallito con il metodo di Ropanda. Cambiare l'oring è stato molto semplice ma purtroppo adesso che è in acqua ho notato che trasuda in una particolare posizione forse a causa di qualche segnetto.
Ropanda mi potresti dire da chi hai fatto fare il lavoro di rettifica e quanto hai speso?
Ammiraglio di squadra
ropanda
Mi piace
- 8/28
non mi ricordo quanto ho speso, lo avevo fatto nel motore evinrud 90 cv .
ma di sicuro molto meno che il pezzo di ricambio, avevo l'alternativa di rifarmelo a nuovo pero dopo avevo scelto per la cromatura.
inutile dirti dove lo inviato se non sei nella mia zona.
cerca nella tua zona cromatura industriale, loro lo rettificano un paio di decimi poi caricano con Cr e poi rettificano portandolo alla misura originale.
Salpa Laver 20.5 Cabin -selva 100cv 4T
elica Al 3 pale Ø13.75 x 13. mod 14/15
barca 5.5 Mitica Ropanda - selva-marlin 100 cv 4 T
elica Al 4 pale Ø12.75x17
ex gommone selva 4.20- johnson 25 cv
Capitano di Corvetta
frz
1 Mi piace
- 9/28
Spesso mollare quei diabolici tappi è difficile anche con la chiave originale...figuriamoci con "accrocchi" autocostruiti.

Se becchi il tappo fetente particolarmente ossidato sei morto....ho visto più volte dover scaldare il pezzo per riuscire a mollare.

Saluti
Fabrizio
Capitano di Corvetta
barby000 (autore)
Mi piace
- 10/28
Io non metto mani .

Prima si deve levare l'olio ?

E' sotto pressione il tappo ghiera del trim ?

Intendo : si può svitare direttamente o no ?

Lo faccio fare a chi di competenza .

Grazie.

Ciao
Carmelo
EOLO OPEN 590 CON YAMAHA 115
Sailornet