Repulsore carrello Ellebi

Capitano di Corvetta
pana79 (autore)
Mi piace
- 1/37
Ho iniziato a fare i lavoretti al carrello (visto che mi sono deciso di tenerlo) ed ho subito problemi.
Il repulsore era bloccato e a forza di martellate, svito....ha iziato a muoversi.
Per meglio capire allego foto:
Repulsore carrello Ellebi

In pratica il 255 è sempre attaccato al telaio del carrello. Il problema è che nella parte anteriore vi è uno spessore che entra dentro 3-4 cm in plastica, all'interno del quale passa il pernio n.260.
Questo spessore di plastica sono riuscito ad estrarlo e diciamo che intorno al pernio 260 si muove abbastanza liberamente (ed anche il componente n. 254 sembra funzionare) , ma il problema è che se provo a reinserire lo spessore di plastica il pernio si muole di 1 mm a martellata....
Avrei pensato di lavorarlo un poco, riducendo lo spessore ( e già la vedo dura fare un buon lavoro), ma il problema e che non passa dalla fine del pernio 260 (è ingrossato, non so se a causa delle martellate).
Visto che mi sembra assurdo dover cambiare tutto (a quanto pare non esiste come ricambio a se) per uno spessore di plastica, voi cosa fareste?
Potrei tagliarlo, toglierlo, e in qualche modo affinarlo?
Contrammiraglio
tommaso 52
Mi piace
- 2/37
ho avuto un po di dfficoltà a capire quello che vuoi dire..comunque riepilogando:
il perno 260 scorre dentro una guida in teflon che è ubicata dentro lo scatolato 255.
da quello che mi dici praticamente nel rimontare la parte interna della guida nel 255 il perno non scorre più bene!!giusto??
allora prova a tirarlo fuori di nuovo e cerca di reinserirlo in una posizione diversa..in pratica probabilmente adesso il cilindro che si viene a formare e dove poi scorre dentro 260, non è in asse e quindi ecco spiegato perchè 260 non scorre bene...
..attualmente, senza gommone.
Capitano di Corvetta
pana79 (autore)
Mi piace
- 3/37
Aspetta forse mi sono spiegato male. Il pernio non scorreva per niente dentro il cilindretto al teflon.
Dopo varie martellate, svito...sono riuscito a muoverlo e ...sempre di più. alla fine sono riuscito a tira fuori il cilindretto in teflon dal 255 ed ho potuto constatare che una volta sfilato dalla sua sede il cilindretto gira abbastanza bene sul pernio, finche non ho provato a rinfilare il cilindretto in teflon nella sua sede....in pratica entra pressato, anzi non sono neanche riuscito a reinserirlo del tutto...e il pernio rimane come bloccato.
Probabilmente c'è della ruggine anche all'interno che comprime il 255-cilindretto-pernio(260).
Nel frattempo ho pensato , l'unico motivo per cui puo essersi cosi ridotto è l'ossido intorno al 260 e al 255...il cilindretto in teflon non credo abbia colpe....
Ma posso smontare tutto secondo voi e dagli una bella passata con una spazzola d'acciao con il trapano? O meglio far tornire in teflon una nuovo cilindretto?
Capitano di Vascello
alberto1082
Mi piace
- 4/37
Hai provato a sgrassare bene entrambe le parti?? il tubolare 260 deve essere bello liscio e color metallo se è scuro devi passarlo con della cartavetro a grana fine, poi reigrassi tutto e dovrebbe scorrere, l'ammortizzatore del repulsore se è vecchio ti consiglio di cambiaro perchè se è fermo da un po' al primo utilizzo scoppia del tutto, comunque dovrebbe costare una trentina di euro abbondante, non li risparmierei con il rischio di rifare il lavoro, quello uguale l'ho acquistato lo scorso anno per adattarlo a un vecchio carrello tenda messanger (di cui non c'è piu nulla) e la scorsa settimana l'ho cambiato alla roulotte che però è un telaio Al-ko, non ti immagini che differenza a trainare con quello efficente e i freni pen regolati!!!
AS Marine AS22WA 2019 + Selva Swordfish 115 2018
Capitano di Vascello
alberto1082
Mi piace
- 5/37
Pana79 io eviterei di usare spazzole da trapano o tornio, se crei dei solchi rovini tutto e ti tocca cambiarli, carta vetro fine piano piano di pazienza e via dovrebbe andare! al massimo cambierei la parte i teflon che potrebbe essersi un po' deformata.
Buon lavoro....
AS Marine AS22WA 2019 + Selva Swordfish 115 2018
Capitano di Vascello
seafox
Mi piace
- 6/37
io ho fatto lo stesso lavoro al mio un mese e mezzo fà...allora io posizionai il repulsore in posizione per assicurarmi che nel momento in cui montavo tutto il blocco anteriore,il foro che regge il repulsore coincideva col foro del perno...infilai il tutto e poi passai il perno...ma se ho capito bene a te il perno per poco non entra..beh vai per tenta e ritenta...ma allargare i fori è meglio evitare...ehh però vedo che è proprio difficile esprimersi...perchè sono pezzi di cui non si conosce il nome..domani provo con una foto...
La mia barca, la mia isola
Ammiraglio di divisione
The Doctor
Mi piace
- 7/37
@ pana79 il pezzo 260 sei riuscito ad estrarlo, oppure hai dovuto smontare il pezzo 255?
In ogni gruppo o comunità c'è uno stolto: se nella tua cerchia di amici non ne vedi, comincia a preoccuparti.
Capitano di Corvetta
pana79 (autore)
Mi piace
- 8/37
Non sono riuscito ad estrarlo, sinceramente non ho capito bene neanche come fare per staccarlo da lrepulsore e tirarlo fuori. Avevo pensato di farlo quando tolgo la barca dal carrello.
Capitano di Vascello
alberto1082
Mi piace
- 9/37
pana79 ha scritto:
Non sono riuscito ad estrarlo, sinceramente non ho capito bene neanche come fare per staccarlo da lrepulsore e tirarlo fuori. Avevo pensato di farlo quando tolgo la barca dal carrello.


Pana se non ricordo male per estrarre il repulsore non devi smontare quasi nulla mi pare che sia da svitare lo stelo dell'ammortizzatore con un giratubi, dopodiche toglio il dado e bullone che bloccano l'ammortizzatore e basta dovrebbe uscire da solo! non ne sono sicuro ma piu o meno dovrebbe essere cosi...
AS Marine AS22WA 2019 + Selva Swordfish 115 2018
Ammiraglio di squadra
marco57
Mi piace
- 10/37
Dovrei smontare il repulsore anche io per controllarlo, ingrassarlo e sostituire il soffietto in gomma che si è rotto. Nn l'ho mai fatto.
Mi viene un dubbio: dentro c'è una molla? o cosa?
Non c'è pericolo smontandolo che salti la molla (se esiste?)?
Va lubrificato?
Le persone esistono per essere amate, le cose esistono per essere usate.
Se c'è tanto caos in questo mondo, è perchè le cose vengono amate e le persone usate.
Sailornet