Sistema frenante e repulsore carrello LBN 13 A LBN 296

azymuth (autore)

- 1/12
Salve, ultimamente il carrello sembra non ammortizzare il colpo dietro dopo la frenata della macchina. Non ho capito se è il repulsore che non ammortizza bene o sono i freni che non vanno. Ho provato a capire come funziona il sistema frenante, ma non riesco! La frenata parte dopo che il repulsore si muove? Io vedo che i fili delle ganasce arrivano solo fino al freno a mano!Qualcuno mi spiega? Ho anche controllato lo stato dei cuscinetti (senza smontarli) ma non fanno rumore strano, quando è il caso di sostituirli? Si trovano facilmente?
Ciao
Ciao


gigitt

- 2/12
non hai detto quanti anni ha il carrello, comunque la frenata parte dal repulsore dietro all'attacco del gancio che va ingrassato tutti gli anni e si trova sotto il cappellotto di gomma nera, anche se ci dovrebbe essere un ingrassatore apposta. Poi per i freni i 2 cavi dovrebbero avere un punto dove si uniscono con una leva fissa sul carrello dove ci sono 2 dadi che servono per registrare le ganasce dentro i tamburi, ma questo si fa se il freno a mano viene parecchio su
cioè se la leva fa più di 5 denti ed il carrello si muove lo stesso anche se frenato staccato dalla macchina
Per i cuscinetti se non fanno rumore non li toccare
al limite puoi smontare i tamburi e ingrassarli per bene
buon lavoro 






unipo

- 3/12
Il repulsore attiva la stessa leva su cui va in battuta il freno a mano, se ti metti bene a guardare bene sotto qualcosa si dovrebbe vedere. Quel carrello sembra molto molto simile al mio Reggiana RRB06 (ormai Ellebì).
Sotto al soffietto in gomma non c'è effettivamente il repulsore ma la sua colonnina di prolunga, il repulsore vero e proprio sta un po' più indietro, ma va comunque ingrassato per benino per evitare che si blocchi. Purtroppo almeno nel mio non c'è nessun ingrassatore, bisogna andarci di pennellino o tutt'al più a mano.
La mia idea è che se i freni funzionano ancora bene, il repulsore è andato (costa circa 30 euro + iva come ricambio), se il carrello non ti sta minimamente frenando invece cerca di sistemare i freni, qualcosina potrebbe migliorare anche se l'ammortizzatore del repulsore probabilmente è comunque scarico. Valuta e nel caso cambia.
Anche il mio è scarico... bisogna andarci piano o sono tamponamenti continui
I cuscinetti sono facilissimi da trovare, non ti preoccupare, ma non cercarli come ricambi originali, vai in negozi specifici di cuscinetti e paraoli, li pagherai 1/4. Bene che non facciano rumore, ma dai una controllatina anche al gioco assiale (si dirà così?)
Sotto al soffietto in gomma non c'è effettivamente il repulsore ma la sua colonnina di prolunga, il repulsore vero e proprio sta un po' più indietro, ma va comunque ingrassato per benino per evitare che si blocchi. Purtroppo almeno nel mio non c'è nessun ingrassatore, bisogna andarci di pennellino o tutt'al più a mano.
La mia idea è che se i freni funzionano ancora bene, il repulsore è andato (costa circa 30 euro + iva come ricambio), se il carrello non ti sta minimamente frenando invece cerca di sistemare i freni, qualcosina potrebbe migliorare anche se l'ammortizzatore del repulsore probabilmente è comunque scarico. Valuta e nel caso cambia.
Anche il mio è scarico... bisogna andarci piano o sono tamponamenti continui

I cuscinetti sono facilissimi da trovare, non ti preoccupare, ma non cercarli come ricambi originali, vai in negozi specifici di cuscinetti e paraoli, li pagherai 1/4. Bene che non facciano rumore, ma dai una controllatina anche al gioco assiale (si dirà così?)

Novamarine RH430 - Evinrude 521 XP - A2E Navy-06

azymuth (autore)

- 4/12
Certo, il freno a mano viene troppo in sù secondo me, infatti per far stare fermo il carrello, devo tirarlo al massimo!Ho guardato se dal repulsore c'è un collegamento che và ai fili o alle ganasce, ma non l'ho trovato! Credo anch'io che il repulsore sia da cambiare! Ammortizza poco e prendo forti botte dietro quando mi fermo. Confermo che non ha l'oliatore ma ogni anno lo tratto con CRC marine. Provo a tirare un pò i dadi delle ganasce?Ora sono a zero.


marpione

- 5/12
Ciao Azy Io possiedo lo stesso carrello e personalmente ho fatto una modifica, ho cambiato i cuscinetti a sfera con altri del tipo a rulli. Infatti se guardi il mozzo e il tamburo sono simili alla vecchia 500. Fai attenzione il dado non và stretto troppo forte altrimenti si blocca, dopo montato ricontrolla il tutto e non dimenticare di battere il dado è quello che blocca il tutto.
Se non sei molto pratico rivogiti ad un meccanico è meglio. Se poi sei in zona posso anche aiutarti.
Se non sei molto pratico rivogiti ad un meccanico è meglio. Se poi sei in zona posso anche aiutarti.
A seguire gli altri non si arriva mai primi.

unipo

- 6/12
Si prova, magari direttamente dalla fine del tondino di ferro sotto al longherone centrale (dove iniziano i cavetti freno) stringendo il dado (c'è?), sempre che ci sia ancora filetto.
Ora sono a zero cosa significa? Sono finite le ganasce? Perchè se non c'è più ferodo mangi i tamburi e a quel punto è meglio che non si chiudano proprio fino a che non le cambi
Ora sono a zero cosa significa? Sono finite le ganasce? Perchè se non c'è più ferodo mangi i tamburi e a quel punto è meglio che non si chiudano proprio fino a che non le cambi

Novamarine RH430 - Evinrude 521 XP - A2E Navy-06

azymuth (autore)

- 7/12
No, intendevo dire che i dadi sono lenti, non tirati per niente e sono situati vicino ai tamburi.
X unipo: grazie della disponibilità, purtroppo sono lontanuccio
che intendi per battere il dado? I cuscinetti della 500 si trovano dovunque?
X unipo: grazie della disponibilità, purtroppo sono lontanuccio

che intendi per battere il dado? I cuscinetti della 500 si trovano dovunque?

sicilia.toto

- 8/12
Ciao a tutti volevo un informazione ho montato il repulsore nuovo adesso quando ho riposizionato il tutto mi sono accorto che l'asta che spinge lo stesso quando non è in frenata il fine corsa non arriva alla fine cioè il traino lo fa dal pistone visto che è avvitato

Faraglioni68

- 9/12
Strano ..o il pistone non è il suo ,oppure ai usto nel montaggio il foro di blocco sbagliato...
se puoi posta qualche foto...
se puoi posta qualche foto...

sicilia.toto

- 10/12
Si infatti era quello sbagliato adesso ho cambiato foro ed è andato ok grazie 👍
Argomenti correlati