Johnson 25 Cv del 97 [pag. 3]

Sergente
tenten271 (autore)
Mi piace
- 21/51
stasera controllero meglio per quanto riguarda il carburatore.. ora son al lavoro Sad .. come metà anni 80? sul libretto cé scritto modello 95 immatricolato nel 97... se fossero documenti rifatti dovrebbe esserci comunque l anno in cui è stato fatto o l anno in cui si chiede il duplicato magari? quelle 2 lettere non le leggo é rovinata l etichetta.. cercherò di fare una foto.
Per la verniciatura mi avete detto delle bombolette apposite.. ma eventualmente farlo fare da un carrozziere .. in casa ecco.. lo si si colora tutto intero con vernice per alluminio?
Capitano di Fregata
NITROFUEL
Mi piace
- 22/51
Cool La cilindrata è 521, se non corrisponde al libretto probabilmente è un errore di trascrizione dell'ufficio che lo ha emesso. C.que ad ogni buon conto guarda sulla sommità del motore, dovresti vedere una lente di alluminio riportante dei numeri, ebbene quelli corrisponderanno alla matricola del motore; mentre se sul carburatore c'è come strozzatura un anello di teflon è modificabile già di suo, mentre se la strozzatura è metallica per poterlo potenziare devi cambiare carburatore.
Quello è un motore talmente facile da mettere a punto che qui sul forum troverai tutto Ciao
Sergente
tenten271 (autore)
Mi piace
- 23/51
ecco provo a mettere una foto dell etichetta ma meglio di cosi non riesco a farla... e quella del carburatore piu grande..l unica cosa che vedo dentro sembra un po di guarnizione che sporge all interno di poco.. dove ho fatto piccole righe rosse.... aslla fine non è un 521... è un esperimento

lo portato a casa ieri questo motore.... gia mi pento... mentre lo facevo vedere al vicino.. me ne ne ha dato uno che aveva buttato la... vabbe è un altra storia.. altro topic ... ecco le foto.. diemnticavo quando l ho acceso faceva un po di fumo... ho avuto persino il dubbio che fosse 4 tempi perchè sul libretto cè scritto benzina... vabbe dopo essere stato acceso avendo lo scarico all elica è normale che coli un filo d'olio nero da marmitta diciamo..
re: Johnson 25 Cv del 97
re: Johnson 25 Cv del 97
Capitano di Fregata
rugbyman
Mi piace
- 24/51
Citazione:
Cool La cilindrata è 521


è un 521 a piede grande guarda qui:

https://digilander.libero.it/OLDMERCS/monografie/521.htm

non so come mai sia 499 sul libretto ma quello è un 521 non ci piove, l' omc da 500cc è il Johnson Endeavour oppure l' evinrude elan che non ci assomigliano per nulla
Capitano di Fregata
rugbyman
Mi piace
- 25/51
aggiungo che è sicuraqmente uno degli ultimi poichè ha il cambio sul frontale e non di lato.

io direi che il fatto che sia del 95 non mi convince, secondo me è più recente
Sergente
tenten271 (autore)
Mi piace
- 26/51
aiuto qui mi hai già fatto venire un altro dubbio come fai a esser sicuro che sia a gambo lungo? da cosa lo hai capito dal codice? a me l hanno venduto per corto? se posso montare solo i corti.. come faccio a capirlo bene?
Sergente
tenten271 (autore)
Mi piace
- 27/51
aiuto qui mi hai già fatto venire un altro dubbio come fai a esser sicuro che sia a gambo lungo? da cosa lo hai capito dal codice? a me l hanno venduto per corto? se posso montare solo i corti.. come faccio a capirlo bene?
Capitano di Fregata
rugbyman
Mi piace
- 28/51
Mai detto gambo lungo, ho detto piede grosso cioè con scarico all' elica e non sulla pinna anticvitazione.
Dalle foto il gambo mi sembra corto.
Sergente
kiju89
Mi piace
- 29/51
Ciao, ho visto ora la foto del carburatore,
Da quello che si capisce o non è ripotenziabile oppure ha già su il carburatore più grande montabile, se vedi il diametro del venturi coincide perfettamente con la flangia di aspirazione del pacco lamellare.

Ma scusa la curiosità.. poi l'idea è quella di guidare la barca con la barra del motore o con la timoneria?
Se continuerai a fare quello che hai sempre fatto, continuerai a essere quello sei sempre stato...
Sergente
tenten271 (autore)
Mi piace
- 30/51
ok da principiante ho fatto confusione leggendo piede grosso l ho collegato a gambo lungo.. be per guidarlo al volante non ho nulla però ci stavo pensando.. se digitate sipla 400 in cerca magari vedete la mia ammiraglia Smile .. questo è il primo motore che comprò della mia vita.. e dopo 2 ore che l ho preso me ne han regalato un altro che ha la guida a volante Rolling Eyes .. comunque tirando le somme è un 499 di metà anni 90 solo per il nostro mercato quando il limite della patente era 500 cc, quasi uguale a un 521.. se dovesse servirmi qualche pezzo a quale 521 potrei far riferimento? e per curiosità mia voi quanto l avreste pagato un motore così? Rolling Eyes
Sailornet