Salpa Laver open GS 625 [pag. 2]

Tenente di Vascello
salpa505
Mi piace
- 11/123
ciao ragazzi, navigando in internet ho trovato la stessa barca ad un prezzo allettante , avendo io la sorella minore 525,equipaggiata con uno yamaha 40 del 2001,stavo pensando: la potenza del mio motore può essere sufficiente?
non mi andrebbe di cambiare motore perché l'ho comprato lo scorso anno , quindi attendo qualche consiglio!grazie
p.s:il venditore la motorizza con 737 o top 700,assicurandone una velocità di 25 nodi...secondo voi??bufala?
Sottocapo di 1° Classe Scelto
Jac-Man (autore)
Mi piace
- 12/123
Arieccomi!
La bagnarola è arrivata ad Anzio sana e salva.

ora comincia la fregola di metterci le mani sopra e poi finalmente il primo varo.

per scaramanzia mi sono riletto il bestiario....

MaxZebra e ErPescatore, grazie della vostra disponibilità Felice

@Salpa505: il 737 è un mulo, sui 25 nodi non saprei. in ogni caso il Salpa gs è uno scafo leggero con un 40/60 la muovi ma
come ho imparato qua sul forum devi tenere in considerazione anche altre cose oltre alla pura spinta.
un motore sovradimensionato o sottodimensionato pregiudica assetto, manovre, e sicurezza.

ora posto le foto della piccoletta... Felice Felice
Se non c'è non si può rompere... Smile
Sottocapo di 1° Classe Scelto
Jac-Man (autore)
Mi piace
- 13/123
partenza da Como...

re: Salpa Laver open GS 625


re: Salpa Laver open GS 625


..e finalmente l'arrivo ad Anzio

re: Salpa Laver open GS 625

re: Salpa Laver open GS 625


ed eccola nella sua magnificenza aerea..... Van BOB può capire !!

re: Salpa Laver open GS 625
Se non c'è non si può rompere... Smile
Guardiamarina
MAX ZEBRA 78
Mi piace
- 14/123
Ciao Jac Man, finalmente....
La tua versione è quella successiva alla mia, la tua ha il roll bar e forse un solo ombrinale di scarico centrale a poppa invece dei due laterali, gli manca la delfiniera.
Modifiche pratiche che dovresti verificare:
Se non hai il serbatoio sotto la consolle ti invito ad installarlo ci và pure un serbatoio per l' acqua, il tutto distribuisce i pesi in modo ottimale e la barca naviga molto meglio.
Sotto la consolle in sentina tra due robusti paramezzali in vetroresina entrano un serbatoio inox da oltre 100lt e un serbatoio acqua da una 40ina, se poi vuoi esagerare a prua hai lo spazio per il montaggio di un verricello salpa ancora ma è un operazione un poco più noisa.
Saluti
Max
Willy, nella rotta della vita voli sulle onde, tra i ricordi e le speranze.
Willy: Salpa GS 625 + Mercury 100 ELPTO anno 1990 + Johnson 9.9 anno 1980... Roba vecchia ragazzi ma và che è un amore!
Sottocapo di 1° Classe Scelto
Jac-Man (autore)
Mi piace
- 15/123
Ciao Max, bentrovato!

ti confermo la presenza di un solo ombrinale centrale, e 2 serbatoi sotto la consolle.
c'è anche un secondo serbatoio da 30 lt nel gavone di poppa tipo Hulk.

Sabato farò un controllo generale e se non è impicciato avrò anche l'onore di conoscere ErPescatore (Max anche lui)
che come te si è reso disponibile a farmi un po' da chioccia Felice

per il salpa ancora penso che sarà necessario, devo solo trovare la soluzione più economica.
sto' studiando, se tu lo avevi che caratteristiche potenza, catena mt? cima impiombata, ancora?

grazie ai Max
Se non c'è non si può rompere... Smile
Guardiamarina
MAX ZEBRA 78
Mi piace
- 16/123
Ciao,
in questi giorni stò intallando un Salpa ancora Lofrans Dorado con motore verticale da 500W l' ho trovato ad un prezzo ottimo su nauticagollo.it mi hanno mandato anche tutto l' occorrente per l' installazione.
Il barbotin è universale sia per cima che per catena, ma per la cima non mi garantiscono la massima efficienza, per cui potrei optare per una soluzione mista con catena per 20 max 30mt che sono le profondità d' ancoraggio più usate e poi mettere i restanti 50mt di cima che tra l' altro ho già.
50mt di catena a prua diventano un peso sencondo me eccessivo per una barca così piccola.

Saluti
Max
Willy, nella rotta della vita voli sulle onde, tra i ricordi e le speranze.
Willy: Salpa GS 625 + Mercury 100 ELPTO anno 1990 + Johnson 9.9 anno 1980... Roba vecchia ragazzi ma và che è un amore!
Guardiamarina
MAX ZEBRA 78
Mi piace
- 17/123
Ti volevo chiedere, non è che avresti una qualche documentazione ufficiale che attesta il peso di questa imbarcazione?
Io purtroppo non ho più nulla e quando ho acquistato il carrello, per andare tranquillo ho decisamente esagerato e oggi mi ritrovo con un carrello sovradimensionato.
Dato che vorrei cambiarlo per uno di dimensioni adeguate se hai la possibilità di girarmi qualche info te ne sarei grato.
Saluti
Max
Willy, nella rotta della vita voli sulle onde, tra i ricordi e le speranze.
Willy: Salpa GS 625 + Mercury 100 ELPTO anno 1990 + Johnson 9.9 anno 1980... Roba vecchia ragazzi ma và che è un amore!
Sottocapo di 1° Classe Scelto
Jac-Man (autore)
Mi piace
- 18/123
Max ho per te,
dal libretto uso e manutenzione del Salpa Laver GS 625

spero sia utile.
Non ne hai bisogno ma ti ho messo anche lo schema elettrico dei servizi, visto che stai montando il salpa ancora...

ovviamente ricambierai montando il mio ahahahaha Sbellica

re: Salpa Laver open GS 625
Se non c'è non si può rompere... Smile
Guardiamarina
MAX ZEBRA 78
Mi piace
- 19/123
Grazie molte, documento di preziossissima entità!
Si ho decisamente esagerato con il carrello....un biasse da 1000kili di portata...
Mi sà che lo metterò in vendita..
Saluti
Max
Willy, nella rotta della vita voli sulle onde, tra i ricordi e le speranze.
Willy: Salpa GS 625 + Mercury 100 ELPTO anno 1990 + Johnson 9.9 anno 1980... Roba vecchia ragazzi ma và che è un amore!
Guardiamarina
MAX ZEBRA 78
Mi piace
- 20/123
Allora ragazzo, messa in acqua la bestiola?
Per quanto mi riguarda ho ancora la piccola in cantiere, il Sabato e la Domenica vado a trovarla per contribuire alla manutenzione, non ti dico che mazzo per questo salpa ancora elettrico, il problema grosso è che 50mt di catena scendono con difficoltà all' interno della sentina per via del fatto che la prua ha una ruota poco pronunciata per cui la scesa per gravità della catena risulta molto difficoltoso...
Comunque vincerò io...magari pareggio và...

Ciao
Max
Willy, nella rotta della vita voli sulle onde, tra i ricordi e le speranze.
Willy: Salpa GS 625 + Mercury 100 ELPTO anno 1990 + Johnson 9.9 anno 1980... Roba vecchia ragazzi ma và che è un amore!
Sailornet