Salpa Laver open GS 625 [pag. 4]

Sottocapo di 1° Classe Scelto
Jac-Man (autore)
Mi piace
- 31/123
utili, utili, utilissimi Cool
poi, dipende che uso farai della tua jacuzzi.
se ci vai a pesca con amici o a farci una passeggiata con una compagna (non specifico lo status), il prendisole davanti basta e avanza,
se hai a bordo una banda di ultraminorenni o moglie (specifico status) con o senza amica, diventa vitale il prendisole matrimoniale a poppa....Wink

il precedente proprietario per mia fortuna ha fatto le cose per bene, ottima barca.
Se non c'è non si può rompere... Smile
Guardiamarina
MAX ZEBRA 78
Mi piace
- 32/123
Jac-Man ha scritto:
questo topic può ben accogliere altri Salpa, attuali o passati armatori e tutto quello che riguarda la nostra amata barchetta.

p.s.
sono contento che eri già innamorato della sorella minore, io da Roma ci sono partito a razzo per Como per prendere la sorella maggiore.
è stupenda.
ma tu dove l'hai vista la mia? in acqua o in cantiere?

la differenza tra le due è sostanzialmente a poppa dove la mia è più lunga di 15 centimentri...lol e nel profilo del bottazzo , ma al tuo che gli hanno fatto il botulino? ha prreso il cortisone? è bello gonfio
quasi sembri più un gommonauta che uno jacuzzonauta Sbellica


Scusa Jac ma credo che ti stia sbagliando, la differenza tra Gs625 e 585 è escusivamente nella delfiniera, per il resto sono sovrapponibili...
Bella idea quella di creare un topic di "amatori di Salpe..."
Max
Willy, nella rotta della vita voli sulle onde, tra i ricordi e le speranze.
Willy: Salpa GS 625 + Mercury 100 ELPTO anno 1990 + Johnson 9.9 anno 1980... Roba vecchia ragazzi ma và che è un amore!
Comune di 1° Classe
Shippo
Mi piace
- 33/123
Il motore ausiliario montato su un SALPA 625 (quindi sulla spiaggetta dello specchio di poppa) deve essere a gambo lungo o corto?
Qualcuno ha eseperienza in materia?
Sottocapo di 1° Classe Scelto
dany.86
Mi piace
- 34/123
'Sera ragazzi!!
Rieccomi! Per quel che riguarda il matrimoniale in poppa son molto tentato, pensavo magari di fare 2 cuscini lasciando una parte libera per poter passare agevolmente quando risalgo dopo il bagno, e fare una specie di tavolinetto pure a poppa della grandezza del sedile di guida.
Che ne pensate?
Poi stavo cercando anche di trovare una soluzione per creare una tenda completamente chiusa nel caso mi trovi a dover navigare o star fermo, o ormeggiare senza il telo di copertura, qualcuno ha qualche soluzione che già utilizza?
io pensavo di unirla con le cerniere in modo tale da poterla chiudere e montare/smontare e riporla più comodamente!
P.s. ma il motore ausiliario si deve mettere "per forza" a sinistra oppure si può usare il lato di dritta spostando la scaletta?
O meglio, vi è qualche motivo tecnico per questa scelta?
Buona serata!
D.
Guardiamarina
MAX ZEBRA 78
Mi piace
- 35/123
Shippo ha scritto:
Il motore ausiliario montato su un SALPA 625 (quindi sulla spiaggetta dello specchio di poppa) deve essere a gambo lungo o corto?
Qualcuno ha eseperienza in materia?

Gambo lungo x forza, sennò diventa un ventilatore.... garantito!
Ti consiglio un 9.9 bicilindrico a due tempi, oppure un mono a 4 tempi, il peso é il problema, il supporto purtroppo non é molto robusto io ho dovuto rifarlo ex novo.
Ciao Max
Willy, nella rotta della vita voli sulle onde, tra i ricordi e le speranze.
Willy: Salpa GS 625 + Mercury 100 ELPTO anno 1990 + Johnson 9.9 anno 1980... Roba vecchia ragazzi ma và che è un amore!
Guardiamarina
MAX ZEBRA 78
Mi piace
- 36/123
dany.86 ha scritto:
'Sera ragazzi!!
Rieccomi! Per quel che riguarda il matrimoniale in poppa son molto tentato, pensavo magari di fare 2 cuscini lasciando una parte libera per poter passare agevolmente quando risalgo dopo il bagno, e fare una specie di tavolinetto pure a poppa della grandezza del sedile di guida.
Che ne pensate?
Poi stavo cercando anche di trovare una soluzione per creare una tenda completamente chiusa nel caso mi trovi a dover navigare o star fermo, o ormeggiare senza il telo di copertura, qualcuno ha qualche soluzione che già utilizza?
io pensavo di unirla con le cerniere in modo tale da poterla chiudere e montare/smontare e riporla più comodamente!
P.s. ma il motore ausiliario si deve mettere "per forza" a sinistra oppure si può usare il lato di dritta spostando la scaletta?
O meglio, vi è qualche motivo tecnico per questa scelta?
Buona serata!
D.

Tavolino a poppa? Potresti avere poco spazio a disposizione, a prua ce l' hai gia...
Ho fatto le foto devo riuscire a caricarle, cmnq la dimensione del serbatoio benzina é di 100cm x 50cm x 20 cm.
Il motore di riserva puoi spostarlo ma devi stravolgere l' impostazione della imbarcazione, creare un nuovo supporto ed elkminare il vecchio.
Max
Willy, nella rotta della vita voli sulle onde, tra i ricordi e le speranze.
Willy: Salpa GS 625 + Mercury 100 ELPTO anno 1990 + Johnson 9.9 anno 1980... Roba vecchia ragazzi ma và che è un amore!
Sottocapo di 1° Classe Scelto
dany.86
Mi piace
- 37/123
Ciao Max!
Grazie mille per l'interessamento e per le prossime foto! Thanks
Non vedo l'ora di vedere le foto della barca.
Per il motore ausiliario allora lo terrò a sx. tanto mi cambia di poco.
Per quel che riguarda il tavolino pensavo di farlo solamente perché penso che farò i cuscini in poppa e quindi se ne faccio 2 quello dietro al sedile guidatore pensavo di studiarlo in modo tale che si alzi per offrire anche un piano d'appoggio.
Che ne pensi?
Buona serata e grazie ancora!
D.
Comune di 1° Classe
Shippo
Mi piace
- 38/123
Grazie MAX,
lo supponevo.... peccato perché avevo trovato una rara occasione: un mercury 4T 8CV del 2006...praticamente Nuovo, ma gambo corto.

A proposito di supporto....
Quello che va montato è di questo tipo (cioè con la possibilità di prendere la spiaggetta sotto e sopra in modo da fare dei fori passanti)

re: Salpa Laver open GS 625


oppure quest'altro?

re: Salpa Laver open GS 625

Quest'ultimo avendo un po' di inclinazione segue meglio l'inclinazione della spiaggetta.

Che mi puoi dire?
Ciao!
Guardiamarina
MAX ZEBRA 78
Mi piace
- 39/123
Ciao Shippo,
il supporto che hai fotografato potrebbe andare bene, considera però che le spiaggette non hanno una forma regolare e sotto si ingrandiscono in forma trapezioidale per innestarsi con la carena, prendi bene le misure prima di fartele mandare potresti avere problemi nell' installazione.
Una domanda?
Come è ridotto il tuo supporto originale?
Se come credo è un pò lasco e ballonzolante non sarà semplice sostituirlo, deve essere rimosso e resinato per bene prima di applicarcene uno nuovo.
Io me lo sono fatto rifare da un professionista quì di Fiumicino che ha curato tutte le lavorazioni alla mia Willy, anche il piano di calpestio della console l' ho completamente rifatto, ma considera che la mia Salpa era ridotta davvero un cencio...

Ciao
Max
Willy, nella rotta della vita voli sulle onde, tra i ricordi e le speranze.
Willy: Salpa GS 625 + Mercury 100 ELPTO anno 1990 + Johnson 9.9 anno 1980... Roba vecchia ragazzi ma và che è un amore!
Comune di 1° Classe
Shippo
Mi piace
- 40/123
E' il primo supporto che monto.
La barca l'abbiamo presa quest'anno (con il mio socio e cognato Jac Man che aveva postato le foto).
Il precedente proprietario NON aveva ausiliari.... ci andava al lago Felice !!!!!

Mi pare di capire quindi che tu hai usato una soluzione "artigianale".
Noi pensavamo di far mettere due piastre in acciaio sotto e sopra (quella sopra potrebbe già essere quella del supporto).

Tu come hai fatto?
Sailornet