Salpa Laver open GS 625 [pag. 3]

Sottocapo di 1° Classe Scelto
Jac-Man (autore)
Mi piace
- 21/123
niente acqua al momento purtroppo.

abbiamo i compiti a casa:
trovare motore ausiliario tra i 7 e max i 15 cavalli
montare la staffa corretta (peccato si perderà la comodissima mini spiaggetta sx)
passare antivegetativa appena abbiamo 1 settimana di sole
varo tecnico con il necessario aiuto di ER Pescatore
varo ufficiale per fine maggio (spero), e (spero) non in concomitanza con quello del Trinity di SAM.IT

poi tocca decidere dove mollarla.

alla boa mi chiedono 220 euri mese con i seguenti servizi: deiezioni gabbiani a volontà e ruota libera con possibilità di spiaggiamento/collisione.

a nettuno il prezzo più basso (annuale) 3000 euri...(impensabile per me e per il tipo di barca), dovrò farmi 2 passi direttamente in banchina.

ad Anzio 2200/2400 anno stessa storia.

boh.

una cosa per volta... Crying or Very sad

e io che volevo farmi una pescatina...
Se non c'è non si può rompere... Smile
Sottocapo di 1° Classe Scelto
dany.86
Mi piace
- 22/123
Salve a tutti...
Possiedo da ottobre anch'io una salpa, ma il modello gs 585, anche se mi pare di capire che come dimensioni interne siano identiche...
Volevo domandare a chi la possiede precisamente dove è alloggiato il serbatoio, sia dell'acqua per la doccia che per la benzina, dato che la mia ha il serbatoio da 99lt sotto quello che fu un tempo il tavolino e che purtroppo ora è inutilizzato.
Dato che vorrei spostarlo per rimettere appunto il tavolino e avere più spazio, che ora manca purtroppo, non riesco a capire, (i gavoni sembran riempirsi subito.) UT UT
Se qualcuno riuscisse a farmi avere una foto o qualche consiglio ve ne sarei grato!
P.s. anch'io avevo visto quella barca, bella e ben tenuta, ma alla fine sono andato a prendere quella che a me aveva rubato il cuore, sorella della tua ma senza delfiniera.... Felice
Buona giornata.
D.
Guardiamarina
MAX ZEBRA 78
Mi piace
- 23/123
Ciao Dani, ti illustro la situazione.
La consolle delle ns barche può essere asportata rendendo accessibile una parte della sentina, nella fattispecie una grande porzione centrale leggermemte spostata verso poppa.
Tale spazio é cosi suddiviso:4 paramezzali in VTR che formano due vani, uno lungo, sotto il sedile per alloggiare serbatoio da lt 100 e un vano più piccolo per alloggiare serbatoio acqua max 40 lt, questo vano é un pò più a prua.
Tutto ciò é sotto la console con delle predisposizioni su entrambi i lati per far passare i vari cavi.
Non ho capito dove possa essere posizionato il tuo serbatoio, oltre ai vani che ti ho descritto c' é solo il grande gavone di poppa.
A prua dove c'é il congegno estensibile per il tavolino non c'é spazio per un serbatoio, la sentina in quel punto é inaccessibile e il vano sotto di esso costituito anch' egli da due paramezzali é piccolo.
Attualmente la mia barca é aperta come una cozza, ti invito se vuoi Sabato o Domenica a venire a studiarla, da dopo pranzo sarò in cantiere.
Se vuoi ti posso anche indicare chi può farti il serbatoio, calcola che questo é l' ultimo we che la tengo aperta mi auguro max prossima settimana di chiudere tutto e andar per mare.
Vedi tu hai la mia disponibilità.
Io sono a Fiumicino....
Saluti
Max
Willy, nella rotta della vita voli sulle onde, tra i ricordi e le speranze.
Willy: Salpa GS 625 + Mercury 100 ELPTO anno 1990 + Johnson 9.9 anno 1980... Roba vecchia ragazzi ma và che è un amore!
Guardiamarina
MAX ZEBRA 78
Mi piace
- 24/123
Se non puoi venire farò un pò di foto e ti prendo le misure.
Ariciao.
Max
Willy, nella rotta della vita voli sulle onde, tra i ricordi e le speranze.
Willy: Salpa GS 625 + Mercury 100 ELPTO anno 1990 + Johnson 9.9 anno 1980... Roba vecchia ragazzi ma và che è un amore!
Sottocapo di 1° Classe Scelto
dany.86
Mi piace
- 25/123
Ciao Max, in primis grazie mille per la disponibilità, purtroppo io sono di Como e venire fino a Fiumicino, anche se mi piacerebbe, mi viene un filo scomodo... Crying or Very sad
Se riesci a fare qualche foto mi fai un piacere enorme, sopratutto considerando il fatto che è aperta, almeno mi rendo conto di come è costruita la barca, e capisco anche il da farsi per eventuali modifiche come da te suggerite!!!
Per quel che riguarda il mio serbatoio esso è posizionato sul piano di calpestio tra i due piccoli gavoni centrali, praticamente una specie di trapezio scaleno che mi va ad occupare tutta la parte tra la console di guida e il gavone dell'ancora.
insomma, è coperto dal tavolino che ora non si può utilizzare quindi mi viene un po' scomoda come cosa dato che se non ci fosse potrei sia usare il tavolino che, quando usato in posizione prendisole, metterci sotto zaini ecc... che riempiono la barca in modo confuso.
Purtroppo non so inserire foto in topic, per cui ho messo una foto in cui si intravede il serbatoio nella pagina personale.
Ma per asportare la consolle come si deve fare? Ho visto delle viti lateralmente, ma non credo siano quelle. Question
Perdona l'ignoranza ma è la mia prima esperienza e con questa barca è stato amore a prima vista.
Grazie mille!
D.
Sottocapo di 1° Classe Scelto
dany.86
Mi piace
- 26/123
P.s. mi scuso con l'autore del topic per queste mie invasioni re: Salpa Laver open GS 625
Buona serata.
D.
Guardiamarina
MAX ZEBRA 78
Mi piace
- 27/123
Oooh my God.....!
E' assurdo dove tu abbia posizionato il serbatoio....davvero pazzesco....
Le viti da togliere sono proprio quelle che hai visto, che disegnano il perimetro della console sul piano di calpestio.
Tolte quelle con un pò di difficoltà potrai alzare da terra tutto e....ti si aprirà un mondo!
Il serbatoio dove lo hai tu, è davvero incredibile!!!!!!!
Faccio un servizio fotografico e poi carico tutto, abbi pazienza fino a Lunedì prossimo.

Ciao
Max
Willy, nella rotta della vita voli sulle onde, tra i ricordi e le speranze.
Willy: Salpa GS 625 + Mercury 100 ELPTO anno 1990 + Johnson 9.9 anno 1980... Roba vecchia ragazzi ma và che è un amore!
Sottocapo di 1° Classe Scelto
dany.86
Mi piace
- 28/123
MAX ZEBRA 78 ha scritto:
Oooh my God.....!
E' assurdo dove tu abbia posizionato il serbatoio....davvero pazzesco....
Faccio un servizio fotografico e poi carico tutto, abbi pazienza fino a Lunedì prossimo.

Ciao
Max


Grazie mille per le foto, mi serviranno proprio, se riesci mi dai anche qualche misura in modo tale da trovare il serbatoio adatto?
Secondo te si riesce a utilizzarne uno già fatto tipo quelli della osculati oppure mi conviene farne fare uno su misura?
Altra cosa, inox o plastica?
Cmq, il serbatoio messo in quella posizione è, si scomodo, ma almeno mi ha fatto scoprire una perdita della guarnizione logora del galleggiante che ora devo riparare.
Grazie mille ancora per i preziosi consigli!
Buona serata.
D.
Sottocapo di 1° Classe Scelto
Jac-Man (autore)
Mi piace
- 29/123
questo topic può ben accogliere altri Salpa, attuali o passati armatori e tutto quello che riguarda la nostra amata barchetta.

p.s.
sono contento che eri già innamorato della sorella minore, io da Roma ci sono partito a razzo per Como per prendere la sorella maggiore.
è stupenda.
ma tu dove l'hai vista la mia? in acqua o in cantiere?

la differenza tra le due è sostanzialmente a poppa dove la mia è più lunga di 15 centimentri...lol e nel profilo del bottazzo , ma al tuo che gli hanno fatto il botulino? ha prreso il cortisone? è bello gonfio
quasi sembri più un gommonauta che uno jacuzzonauta Sbellica
Se non c'è non si può rompere... Smile
Sottocapo di 1° Classe Scelto
dany.86
Mi piace
- 30/123
Ciao Jac-Man.
Innanzitutto son felice di non averti fatto torto parlando della mia salpa nel tuo topic!
La tua sono andato a vederla e a parlare con il proprietario perché era una tra le candidate all'acquisto!!!
Ho avuto modo di vederla in secco sul carrello davanti alla casa del proprietario, ma alla fine ho scelto l'altra perché è stato "amore" a prima vista, poi pensavo di non dover prendere la patente, cosa che con la tua serve, (Anche se poi ho scoperto che serviva lo stesso e alla fine ho anche preso).
Purtroppo la mia ha qualche difettuccio, tra cui il serbatoio messo in una posizione molto strana, un candeliere che si muove e un golfare di poppa che si muove ed è inclinato verso l'interno, solo che non saprei a come rimediare, ma per il resto diamine, per esser la mia prima me la son scelta bene!!
Il bottazzo della mia effettivamente è alto, ma va bene così, dato che son alle prime armi.... Embarassed Laughing
guardando la tua mi ricordo che aveva il prendisole di poppa stile "matrimoniale", stavo pensando di creare un paio di cuscini pure io, ma sono indeciso, non vorrei caricare troppo la barca, chiedo a voi che li avete, ma son utili o sono più un impiccio?
Buona serata!
D.
Sailornet