Ristrutturare una rio piaggio 440 [pag. 10]

Capitano di Vascello
gommo-già
Mi piace
- 91/121
ciao

le dimensioni deve sceglierle in base alla comodità che vuoi....

l'altezza fai attenzione perchè, guardando il segno dell'acqua sul motore e montandole a quell'altezza, quando ci sali ho paura che andranno sott'acqua....
Capitano di Corvetta
ik1odp (autore)
Mi piace
- 92/121
Grazie gommo-gia, quindi mi conviene tenermi piuttosto più in alto che rischiare di essere basso e giusto? Grazie ciao...
Capitano di Vascello
gommo-già
Mi piace
- 93/121
giusto.......

quanta altezza c'è tra il segno dell'acqua sul blocco trim al piano finito della plancetta dove l'hai posizionata tu?
Capitano di Corvetta
ik1odp (autore)
Mi piace
- 94/121
Ciao gommo-già, non tenere conto del segno esistente sul motore, è una vecchia antivegetativa che non so come rimuovere.
Più indicativa, lo è una delle foto della pagina personale, quella che si vede la barca in acqua.
Penso che più o meno lo spazio sia di 10 - 12 cm, dalla linea di galleggiamento.
Mi conviene come dicevi tu alzarle e portarle sopra il Bordo esistente recupero solo 4- 5 cm, e meglio quei cm, averli sopra che, in meno sotto..

re: Ristrutturare una rio piaggio 440


la linea di galleggiamento presunta e quella rossa con tre persone a bordo.
Mentre quella bleu è dove potrei posizionare la spiaggetta...
Capitano di Vascello
gommo-già
Mi piace
- 95/121
umh!!!

forse la linea blu deve essere il piano inferiore della spiaggetta......

bo! dovresti avere un idea di quanto "affonderebbe" la barca quando sei seduto su un giardinetto di poppa per avere un idea dell altezza e se conviene farle....
Capitano di Corvetta
ik1odp (autore)
Mi piace
- 96/121
I lavori vanno a rilento, un po' il freddo e un po' le sciate, che fanno perdere tempo!!!
Comunque la fase iniziale preparazione delle spiaggette ed adattamento alla posizione finale, sta proseguendo; metto le foto e ovviamente i consigli sono ben accetti, ho seguito il post di Oreste, dal suo ottimo lavoro trarrò degli spunti preziosi sulla costruzione...

re: Ristrutturare una rio piaggio 440


re: Ristrutturare una rio piaggio 440


re: Ristrutturare una rio piaggio 440


Finche fa freddo, dovrò fare solo lavori di falegnameria, la resinatura decisamente con temperature più calde..
Contrammiraglio
oreste
Mi piace
- 97/121
ciao, mi fa piacere essere utile, hai fatto dei lavori a dir poco eccezionali, complimenti, scusa la domanda, che legno stai utilizzando ?

non mi sembra okumè , considera che le plancette saranno molto esposte all'acqua!

solo una mia impressione.
Oreste
in mare non ci sono osterie..
Capitano di Corvetta
ik1odp (autore)
1 Mi piace
- 98/121
Ciao Oreste,
Sei stato il mio maestro in tante occasioni, ti seguo molto. Grazie, non so se si chiama cosi anche è compensato marino; devo ancora adattarle bene per la posizione che andranno a prendere sulla barca, soprattutto per il sistema di attacco seguo il tuo lavoro, ma vorrei rendere più robusta la parte imbullonata. Vedo ora mi preparo i pezzi poi seguirò quanto fatto da te. Grazie Ciao Marco..
Capitano di Corvetta
ik1odp (autore)
Mi piace
- 99/121
I lavori delle spiaggette proseguono :

re: Ristrutturare una rio piaggio 440


re: Ristrutturare una rio piaggio 440


re: Ristrutturare una rio piaggio 440


re: Ristrutturare una rio piaggio 440


faccio tutti i lavoretti di falegnameria, in attesa di un po' di caldo per resinare!!
Capitano di Vascello
gommo-già
Mi piace
- 100/121
molto bene...

vedo dalla forma del taglio che lascerai come altezza superiore quella che avevi segnato con la linea blu....giusto?

ok.....
Sailornet