Ristrutturare una rio piaggio 440 [pag. 9]

Capitano di Corvetta
ik1odp (autore)
Mi piace
- 81/121
Più di un amico, mi ha consigliato di mettere uno scarico a mare a fianco delle sentina, con tappo a vite.
Perché, quando la barca è in secca se dovesse piovere forte, e gli scarichi non riescono a smaltire l'acqua entrata, l'eccesso arriva alla sentina. Se per qualche motivo, non funzionasse si allaga tutto. Mentre con uno scarico a mare l'acqua esce, in più si smaltisce sempre quel residuo che la sentina non riesce a buttare fuori...
Qualche consiglio? che tipo di scarico adoperare, visto che il foro verrebbe fatto sul fondo della chiglia? ho cercato sui vari siti ma sono perplesso il tappo dovrebbe essere posizionato dall'interno e preferirei fosse in acciaio o massimo in ottone.... Grazie Marco
Guardiamarina
FreshWater
Mi piace
- 82/121
UT occapperi Marco, ho visto solo ora le foto ed il video del lavoro finito.... e lasciati dire che hai fatto un lavoro stratosfericoooooooo UT

Guardare il tuo video ha letteralmente fatto una iniezione di entusiasmo e di energia per finire la mia!!!!! wowwwwwwwwwwwwwww
...quando mi è stato chiesto "ma sei matto a prendere una barca?" io ho risposto "sarei matto a non prenderla"
Capitano di Corvetta
ik1odp (autore)
Mi piace
- 83/121
Ciao freshWater, il lavoro non è ancora finito del tutto, manca il rollbar ed altre cosette, ma ho avuto fretta di portarla al mare per la stagione. Da ottobre si riinizia il lavoro hahahaha. Ma la tua e terminata? dove la porti? ciao
Guardiamarina
FreshWater
Mi piace
- 84/121
Ciao Marco, se tutto va bene la finisco nel giro di una settimana (finisco per modo di dire, dato che ho tralasciato i fronzoli e ho montato solo l'essenziale) e poi mi fiondo in Liguria a provarla anche perchè ho le canne da pesca che stanno passando di moda a forza di aspettare in garage Laughing

Felice Se stai per chiedermi in che località della Liguria andrò, ti anticipo rispondendoti che non ne ho idea perchè mia moglie ha detto che se ne occuperà lei (ma credo che saremo a non più di 80km da Genova) Felice

Ciao da Stefano
...quando mi è stato chiesto "ma sei matto a prendere una barca?" io ho risposto "sarei matto a non prenderla"
Comune di 1° Classe
bersagliere
Mi piace
- 85/121
cerco motore bekerley k200 forse quello montato sulla rio piaggio anche bloccato,è possibile recuperarlo.
il bersagliere buona sera.
Guardiamarina
hendrix
Mi piace
- 86/121
bellissimo lavoro....vien voglia di recuperare barche per resuscitarle Laughing Laughing Laughing Laughing
Capitano di Corvetta
ik1odp (autore)
1 Mi piace
- 87/121
Terminata la stagione, con il prossimo weekend penso che porterò la barca a casa...
Debbo dire che sono molto soddisfatto del lavoro che ho fatto, anche se occorrono miglioramenti e piccole modifiche, specie per l'uso per la pesca. Vedremo; ho già un elenco e penso che mi vedrete spesso per i soliti preziosi consigli, idee, e quant'altro mi sarà utile per riuscire nei lavori... di seguito metto due foto realizzate qualche tempo fa...
Grazie ciao a tutti Marco


re: Ristrutturare una rio piaggio 440



re: Ristrutturare una rio piaggio 440
Capitano di Fregata
wsz
Mi piace
- 88/121
Complimenti bel lavoro e gran bella soddisfazione Smile

A vedere la prima pagina e l'ultima di questa discussione
si puo' farti solo un applauso ed assegnarti un karma positivo meritatissimo,
forse un po in ritardo

ma meglio tardi che mai Wink

e come radioamatore, come compito per l'inverno,
ti invito a montare una bella antenna per le hf sulla tua barchetta Sbellica
Senza partire non si raggiunge nessun traguardo...
Capitano di Corvetta
ik1odp (autore)
Mi piace
- 89/121
Grazie wsz, la prima cosa da mettere e un bel rollbar, e sistemo; luci, antenna, bandiera, guidone, fari e salvagente anulare... ha ha occorrono le spiaggette con scaletta porta canne ecc. ecc. scritte!!!!! da fare sicuramente ne ho Grazie ciaoooo re: Ristrutturare una rio piaggio 440
Capitano di Corvetta
ik1odp (autore)
Mi piace
- 90/121
Iniziata la brutta stagione e Barca l'ho sistemata al coperto sotto la tettoia...

Ora manutenzioni varie, varianti e quanto serve per renderla più confacente al mio utilizzo...

Prima operazione costruzione di due spiaggette. proprio necessarie. Ho visto sul forum già diverse belle costruzioni; metto due foto e chiedo utili indicazioni su come le fareste o come potrebbero essere più utili.

Ho fatto una prova con un cartone sagomato, ma non mi convince! Aspetto consigli; Grazie Ciao a tutti Marco

re: Ristrutturare una rio piaggio 440



re: Ristrutturare una rio piaggio 440




re: Ristrutturare una rio piaggio 440



re: Ristrutturare una rio piaggio 440



Cosi come sono i cartoni, mi sembrano un pò grosse; e anche sulla collocazione in altezza ho dubbi.... grazie dei consigli....
Sailornet