Ristrutturare una rio piaggio 440 [pag. 8]

Capitano di Corvetta
ik1odp (autore)
Mi piace
- 71/121
Ciao Bluprofondo60, ho montato uno yamaha 40 cv metto la foto spero sia sufficiente in origine montava anche un 40 cv ad idrogetto...

re: Ristrutturare una rio piaggio 440



dopo la pulizia ho messo a bordo gli accessori..

re: Ristrutturare una rio piaggio 440


re: Ristrutturare una rio piaggio 440


la foto seguente per evidenziare il prendisole anteriore aperto..

re: Ristrutturare una rio piaggio 440
Ammiraglio di squadra
bluprofondo60
1 Mi piace
- 72/121
Gran bella barca e altrettanto bello il lavoro che hai fatto.Sicuramente dopo il varo ci aggiornerai con i dati di navigazione.Conosco la barca in quanto in marina ne avevamo qualcuna, naturalmente in versione idrogetto e mi è sempre piaciuta, sia come abitabilità che in navigazione su mare calmo o leggermente increspato. Sul mare formato soffriva un po', prendendo qualche schizzo e battendo fastidiosamente.
Quella ciambella messa lì non mi piace.A tuo parere non esiste una posizione migliore?[/u]
La vita è la ricerca di un equilibrio, tra i compromessi, le avventure e i momenti di follia...
Capitano di Corvetta
ik1odp (autore)
Mi piace
- 73/121
Ciao Bluprofondo, sono tornato ora dal varo della barca, ho voluto fare una prova prima di quello ufficiale. E vero sbatte un pò in velocita e rimane un po bassa dietro, e da rivedere il bilanciamento dei pesi, ma viaggia bene il motore e ottino.
Sono partito alle 10 e sono arrivato alle 19, praticamente da Loano ho circumnavigato l'isola Gallinara e ritorno, con sosta pranzo. La velocita mantenuta, intorno ai 5,5 knt a 3,4 giri motore.
Consumo non posso stimarlo esattamente, avevo a bordo 25 litri nel serbatoio e 5 litri di scorta....
Si il salvagente anulare non so proprio dove collocarlo, li di effetto per la foto ma non va, impiccia proprio.. dammi una idea???...
Tu sai come devo fare per caricare un filmato? non riesco e non ricordo più Grazie...
Capitano di Vascello
gommo-già
Mi piace
- 74/121
congratulation!!

3.400 giri 5.5knot non sono un pò pochini per un 4 metri??

il salvagente ..... magari se riesci a caricare una foto della barca completa troviamo un posticino più carino....
Ammiraglio di squadra
bluprofondo60
Mi piace
- 75/121
Devi prima caricare il filmato su youtube.Dopodichè vieni sulla finestra di risposta , clicchi sul tasto " youtube " qui in alto, inserisci l' indirizzo che copi da youtube e chiudi cliccando di nuovo sul tastino qui in alto.Tutto in linea orizzontale.
Come diceva il collega gommonauta, inserisci una foto intera, che io intanto cerco di ricordare dove la inserivamo noi.
La vita è la ricerca di un equilibrio, tra i compromessi, le avventure e i momenti di follia...
Capitano di Corvetta
ik1odp (autore)
Mi piace
- 76/121
Ciao Bluprofondo, le foto non sono molto vicine ma rendono l'idea, non potevo fare altro perché mi mancava un cameramen ufficiale,.... hahahahaha
Per la velocita, Si!! ma non volevo strafare perché era un collaudo specie del motore che erano 8 anni che era fermo...
devo dire che tutto e andato ok il motore tende a spegnersi qualche volta al minimo specie con la marcia inserita..


re: Ristrutturare una rio piaggio 440



re: Ristrutturare una rio piaggio 440


questo e il video

.


devo finire la consol, manca il vetro e il tieniti bene li ho gia devo montarli....
Capitano di Vascello
gommo-già
1 Mi piace
- 77/121
bel lavoro...bravissimo!

quel maledetto anulare non sò proprio dove potresti metterlo se non a prua....magari in orizzontale se c'entra.... altrimenti a fianco della consolle?
sulla spiaggetta di poppa?
costruisci un t-top e legalo sopra?
indossalo a mò di ciambella? Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica
Capitano di Corvetta
ik1odp (autore)
Mi piace
- 78/121
Co un consiglio;
I cuscini vanno solo posati sui gavoni , oppure attaccati con velcro od altro? un vostro parere Grazie,,,
Ammiraglio di squadra
bluprofondo60
Mi piace
- 79/121
Se riesci a metterli ad incastro è meglio, altrimenti puoi usare velcro o bottoncini in acciaio.
La vita è la ricerca di un equilibrio, tra i compromessi, le avventure e i momenti di follia...
Capitano di Corvetta
ik1odp (autore)
Mi piace
- 80/121
Nel' uso di questi giorni, ho riscontrato parecchio gioco nello sterzo, mi spiego il volante fa una bella escursione prima di muovere il motore sia in un senso che nell'altro, vorrei annullare questo gioco o quantomeno ridurlo il più possibile, qualcuno mi sa dire come posso intervenire? Grazie
Preciso che la scatola giuda e una ultraflex T 67 nuova con cavo m58 anch'esso nuovo..
Sailornet