Rifacimento totale Mercury America 25cv [pag. 14]

Capitano di Corvetta
AleGommone (autore)
Mi piace
- 131/151
Ciao, controlla i 2 magneti sotto al volano che siano integri e che non si siano scollati spostandosi! Se si fossero spostati, avresti la scintilla nelle candele, ma nel punto sbagliato rispetto a dove si dovrebbe trovare il pistone in quel momento..
Un volano nuovo, costa tra i 300 e i 400 euro!!
Io ne avrei uno se ne avessi bisogno..
Potrei comunque quasi escludere le fasce..
O magneti sul volano o carburatore sporco o con problemi sul galleggiante che si blocca o non chiude(scusa, ho letto ora che l'hai già pulito), andando ad ingolfare il motore.
La guarnizione di testa non c'è, per cui non ti si può essere bruciata (il monoblocco in questione ha le teste fuse sui cilindri e le viti che vedi sulla testa sono solo per aprire quel coperchio che è riservato al passaggio dell'acqua di raffreddamento).
Se tiri lentamente la corda per avviarlo e senti che in 2 punti diventa molto più dura, significa che hai compressione nei due cilindri, quindi si può escludere il problema menzionato alle fasce elastiche.
Se tu dovessi aprire il blocco per verificare le fasce, dovresti spendere già circa 100€ tra i due paraolio e le guarnizioni in carta da sostituire alle tue, più circa 100/120€ per le 4 fasce elastiche nuove che fornisce solo Mercury!

Le candele adatte, sono le NGK BUHW!

Fammi sapere!
Lomac 430 ok
Tenente di Vascello
xteo75
1 Mi piace
- 132/151
Bravo Ale,
se ho problemi vengo a prenderti a casa.....
Anche se sgrat sgrat il Selva appena preso funziona a meraviglia.
Ciao
Open 5.25 sconosciuto + Selva St Tropez 40 XS
Capitano di Corvetta
AleGommone (autore)
Mi piace
- 133/151
O.t. Xteo75, mi farebbe piacere che noi trevigiani e limitrofi ci si trovasse in acqua qualche volta!!
Comunque, a Venessia, el Selva, xé soprannominà SEL-VA Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica
Fine o.t.
Lomac 430 ok
Tenente di Vascello
xteo75
Mi piace
- 134/151
Il mio Sel' va rogorosamente 2T è sicuramente molto più performante ed economico dei suzuki e yamaha 4T che hanno rubato alle barche vicino alla mia.
Se prendo un 4T lo resino assieme alla barca.
Open 5.25 sconosciuto + Selva St Tropez 40 XS
Capitano di Corvetta
AleGommone (autore)
Mi piace
- 135/151
Sbellica grande xteo75 Sbellica l'idea di resinarlo è fantastica Laughing
I vecchi muli come i nostri, se tenuti in ordine, non hanno nulla da invidiare ai moderni 4 tempi.. E sono molto meno appetibili ai malintenzionati Cool
Lomac 430 ok
Comune di 1° Classe
antonino80
Mi piace
- 136/151
Grazie per il topic mi sta aiutando
Comune di 1° Classe
sportinsieme
Mi piace
- 137/151
Buona sera, buona pasqua,
da un po’ di tempo stiamo avendo problemi con il nostro mercury america 25 cv, la scorsa stagione improvvisamente si è fermato e non riusciva a partire e intervenuto un meccanico dopo ore che smanettava sul carburatore a dichiarato che la centralina non funzionava bene. dopo molte ricerche non riuscendo a rintracciare una centralina per poter almeno provare abbiamo deciso di cercare di riparare l'originale Sad con molta fortuna dopo un po’ di tempo riusciamo ad aprire la centralina ricavando il disegno e verificato che realmente faceva bene il suo lavoro, ritornando sul motore e smontando il volano ci si rende conto che il vero problema iniziale erano i magneti distaccati, procediamo per incollarli di nuovo cercando di rispettare la posizione originale, rimontiamo il tutto finalmente il motore riparte immediatamente, pero purtroppo presenta delle anomalie fa molto fumo e non mantiene il minimo. la nostra associazione di disabili non è a scopo di lucro e non abbiamo possibilità di acquistarne uno nuovo abbiamo molta esperienza in elettronica ma poca in meccanica i meccanici che abbiamo contattati sembra che anno poca esperienza in merito, per piacere c’è chi può darci indicazioni per il nostro mercury america
una porta sul mare, associazione polisportiva dilettantistica "disabili" con il principio vivere il mare al disopra della disabilità
Comune di 1° Classe
sportinsieme
Mi piace
- 139/151
il carburatore l’abbiamo completamente smontato e pulito, sicuramente è da tarare ma non sappiamo da dove iniziare, abbiamo fatte varie prove ma senza risultati, come possiamo verificare se è integro o vi sia stato asportato dei particolari?
una porta sul mare, associazione polisportiva dilettantistica "disabili" con il principio vivere il mare al disopra della disabilità
Capitano di Corvetta
AleGommone (autore)
Mi piace
- 140/151
Dopo un bel periodo di latenza e dubbi sul continuare o meno ad essere un diportista (della domenica, anzi, solo di qualche domenica), ho deciso di tenermi tutto almeno per un'altra stagione...
E...di rinnovare nuovamente dopo 7 anni di pochissimo, ma onorato servizio il vecchio Mercury.
A giorni me ne procuro un altro, più nuovo, smontato a pezzi, con il blocco motore grippato e in aggiunta un altro blocco motore integro.
Ci sarà da divertirsi Wink
La mia massima ambizione è di aprire tutto fino all'ultima vite, e tirare fuori due motori revisionati e funzionanti.
Ho così trovato anche il passatempo per quest inverno Sbellica
Lomac 430 ok
Sailornet