Suzuki DF25 o Evinrude E-Tec 25, quale comprare? [pag. 3]

Capitano di Fregata
wsz
Mi piace
- 21/68
Spezzo un lancia a favore del 4 tempi
Senza partire non si raggiunge nessun traguardo...
Capitano di Corvetta
mikig86
Mi piace
- 22/68
andrei di 4 T per 400euro hai sempre un motore nuovo!
2° Capo
bergy
Mi piace
- 23/68
secondo la mia esperienza la cosa più importante indipendente dalla marca è nella ricerca del rivenditore che abbia una officina d'assistenza preparata e di cui ti fidi,in più di trentanni e una decina di motori di tutte le marche ne ho viste di tutti i colori.Etec accelerazione bruciante,a livelli verado(hanno in comune anche il più bel rombo) però è più rumoroso al minimo rispetto 4 t,consumi velocità crociera anche inferiori 4 tempi mentre alla massima velocità consumano un pò di più.In conclusione a me piacciono i moderni 2t opinione personale, anche se ho trovato i motori giapponesi a livello afffidabilità al top.
Capitano di Fregata
mezzo barcaiolo
Mi piace
- 24/68
Aggiungerei i bassi costi di manutenzione dell'e-tec
"Laccetto di sicurezza sempre allacciato"
Antonio
naviga con: Yacht&Co. 17 Coster con Evinrude 75 e-tec (2011...)
navigava con Asso 44 con Suzuki 25 (1998-2010)
Contrammiraglio
Seppiarolo
Mi piace
- 25/68
I costi di e-tec se non problemi sono ottimi sia per consumi che manutenzione, ma considera che già per cambiare le candele devi sapere orientarle....poi non per ripetermi, ma io non ne ho visto 1 in giro, ci sarà pure un motivo.
Riccardo
Tenente di Vascello
Gex
Mi piace
- 26/68
E-tec assolutamente, sono motori splendidi e anche con belle prestazioni.

Dopo aver provato un 40 4t ed un e-tec su barche simili...etec assolutamente a meno di non avere da spingere una pilotina allora 4t è ok


DI 25 se ne vedono pochi anche perchè negli ultimi anni il 25 va molto poco di prima, vendono molti più motori piccoli (entro 15) o i 40, il 25 ha un pò perso voga
Tenente di Vascello
bertavince
Mi piace
- 27/68
.....di fronte a motori così piccoli, io prenderei il nuovo Suzuki 20 ie. Poco più di 50 kg, buone prestazioni e consumi ridicoli.....
Utente allontanato
tomton95
Mi piace
- 28/68
guarda .. io ho un e tec e non sono soddisfatto .. DI PIU !!! ottimi conusi , 10 volte di piu potente!! di un 4 tempi ovviamente quindi per me e tec 4 ever Smile
Utente allontanato
jimmy1 (autore)
Mi piace
- 29/68
ho letto la maggioranza di commenti positivi riguardanti l'e-tec
però devo anche tener conto che qua da me questi motori non hanno una buona assistenza, in più lo comprerei usato da una città lontana.
sarebbe un pò azzardato perchè finita la garanzia potrei mettermi in un pasticcio nel caso desse problemi.
inoltre per un uso massiccio come dovrò farne mi è stato sconsigliato.
penso proprio che mi orienterò sull'efi 25 di mercury che come tecnologia da inesperto mi sembra migliore di quella suzuki.
Tenente di Vascello
dd1993
Mi piace
- 30/68
io ti dico e-tec, perchè sempre girato con evinrude e da evinrude non mi staccherò, sia perchè ho avuto il piacere di provare 3 motori e-tec di diversa potenza, pariamo:

25hp su una barca di 3,90 m.

80hp su un rio da 5m

e un 300hp su una tulio abate.

ripresa eccezionale, coppia idem, potenza super...

ho provato varie volte motori 4t. non ne sono soddisfatto, la ripresa non è degna di una barca.

il consiglio da chi i motori li ha provati, è prendi e-tec.

ancora una chicca, sopra è stato detto che gli e-tec in giro non li vedi, vieni a grado. zona lagunare, talmente tanta salsa, che se il motire non lo manutenti ogni anno con pulizia e cambio girante, ti bastano 2-3 anni per vederti 4 mm di sale attaccati al blocco termico.

qui sono in tanti che lo usano, per la sua affidabilità in acque salate.

credimi, fai una buona scelta.
altrimenti, se il dubbio era tra mercury verado e e-tec, ti avrei detto mercury, che nonostante sia 4t, è provvisto di turbine che entrano in funzione a un determinato numero di giri, ho provato anche quelli, due da 175hp, mamma mia, che motori, sono bestioni ingombranti, ma sono delle bestie potentissime.

il problema vorresti acquistare da un rivenditore o da un privato?
Davide D'Agostino
Sailornet