Suzuki DF25 o Evinrude E-Tec 25, quale comprare? [pag. 2]

Capitano di Corvetta
mikig86
Mi piace
- 11/68
di 20 prenderei sicuramente il nuovo suzuki, l'unico 20 4t ie di soli 44kg
Capitano di Vascello
maxpower
Mi piace
- 12/68
io prenderei lo yamaha o l'evinrude, gli altri motori neanche li considero...un pò il mercury...ma gli altri...bah...
Capitano di Corvetta
Neorx
Mi piace
- 13/68
maxpower ha scritto:
io prenderei lo yamaha o l'evinrude, gli altri motori neanche li considero...un pò il mercury...ma gli altri...bah...


quoto in toto... Smile
Capitano di Corvetta
mikig86
Mi piace
- 14/68
Neorx ha scritto:
maxpower ha scritto:
io prenderei lo yamaha o l'evinrude, gli altri motori neanche li considero...un pò il mercury...ma gli altri...bah...


quoto in toto... Smile



vorrei sapere da voi 2 cosa ha l'intera gamma evirude meglio dell'intera gamma Honda o Suzuki?
Capitano di Corvetta
Neorx
Mi piace
- 15/68
mikig86 ha scritto:
Neorx ha scritto:
maxpower ha scritto:
io prenderei lo yamaha o l'evinrude, gli altri motori neanche li considero...un pò il mercury...ma gli altri...bah...


quoto in toto... Smile



vorrei sapere da voi 2 cosa ha l'intera gamma evirude meglio dell'intera gamma Honda o Suzuki?


per quanto mi riguarda solo una cosa : 2Tempi...

sul 4Tempi onestamente a parte la fama di affidabilità di Yamaha non conosco bene Suzuki ed Honda, che saranno eccezionali anche loro!
ma parlando con possessori di motori Yamaha e leggendo sul forum, ho trovato un riscontro veramente eccezionale per quanto riguarda l'affidabilità ancor prima dei consumi!

io, se dovessi comprare un gommone di medie dimensioni, per un uso turistico sceglierei Evinrude oltre che per un lontano amore per motori 2T perchè forse hanno quel qualcosa in più di grinta e rabbia che quando si usa il gommone per divertimento fanno sempre piacere.
e poi onestamente io anche per un altra questione : fattore estetico, gli E-Tec secondo me sono i più bei fuoribordo sul mercato.
re: Suzuki DF25 o Evinrude E-Tec 25, quale comprare?

il motore 2Tempi è tecnicamente eccezionale, bistrattato da tutti i mercati per via dell'inquinamento, avrebbe nuova vita con l'elettronica e l'iniezione diretta! ci credo da anni in questa cosa, ma purtroppo il mercato anche dei motocicli ha puntato sul 4T per costi e benefici.

d'altra parte, se dovessi fare un utilizzo "havy duty" del gommone/barca, forse sceglierei il 4T che fisiologicamente è destinato a durare infinitamente di più!
Capitano di Corvetta
mikig86
Mi piace
- 16/68
ok adesso con questa tua precisazione è tutto piu chiaro! sul fattore estetica che è tutta soggettiva anche io trovo che gli e-tec sono i più belli..
Utente allontanato
jimmy1 (autore)
Mi piace
- 17/68
apprezzo molto il contributo fornitomi per schiarirmi le idee.
confermo che ne farei un uso quotidiano e per questo mi sembra di aver capito che un 4T sarebbe piu indicato.
da mettere su un cofano in plastica che nonostante i suoi soli 4 metri e mezzo ha già montato una buona varietà di motori.
al fattore estetico non ne tengo conto mentre per quanto riguarda un 20hp ci avevo già pensato e mi sarei orientato sul tohatsu che dai video postati in rete sembra vada forte per i soli venti cavalli (https://www.boats.net/outboard_motor/Tohatsu/20HP/parts.html).

ad ogni modo ora mi devo decidere tra;
1) mercury 25 efi elettrico nuovo 5 anni garanzia
o
2) suzuki df25 elettrico nuovo 3 anni garanzia
o
3) e-tec 25 elettrico usato del 2010 con garanzia fino a metà 2013
Capitano di Corvetta
mikig86
Mi piace
- 18/68
e che prezzi spunti per questi 3 motori, quandi si è indecisi il prezzo fa la sua parte..
Utente allontanato
jimmy1 (autore)
Mi piace
- 19/68
3500€ il mercury
3200€ suzuki
2600€ evinrude
Contrammiraglio
Seppiarolo
Mi piace
- 20/68
Il dubbio che mi viene è su E-Tec, sinceramente di 25 non se ne vede uno in giro, pertanto non ho fonti dirette di paragone, se avessero risolto il problema con la pompa/sensore olio io prenderei quello, ma già che non se ne vedono non è una buona speranza.
Poi valuta anche quale assistenza hai più vicina e quale ti da più fiducia.
Riccardo
Sailornet