Suzuki DF25 o Evinrude E-Tec 25, quale comprare? [pag. 4]

Utente allontanato
jimmy1 (autore)
Mi piace
- 31/68
una panoramica esauriente dd1993
te ne sono grato,
l'e-tec lo prenderei da un privato con garanzia fino a metà 2013 per circa 2600 euro
mentre l'efi 25 mercury dal concessionario per 3500 euro con 5 anni di garanzia.
e-tec non lo mai provato e il mio barchino misura 4,50 x 1,60
c'aveva montato un 35 selva e poi un 50 mariner entrambi 2 tempi
il secondo pesava quasi 80 kili e fu decisamente troppo.
mi han detto che qua in laguna se ne vedono pochi di e-tec perchè per pescatori e gente che lo usa tutti i giorni un 4t è più affidabile.
magari è come dici tu che invece sono una bomba specialmente in acqua salsa dove lo utilizzerei.
sta di fatto che l'assistenza evinrude qua a venezia centro storico è pessima,
non rispondo al telefono e se rispondono non si capisce niente.
mercury come assistenza invece è ok.
questo è quanto.
2° Capo
bergy
Mi piace
- 32/68
come ho detto ieri per me etec, almeno dai 75 in sù, di quelli che ho provato io,in accelerazione non ha paragoni ,solo i mercury verado ti dànno le stesse soddisfazioni ,però le potenze partono dai 150 in su e mi sembra che non sia il tuo caso.Vai su chi ti dà una buona assistenza e non ultimo la vicinanza.
Tenente di Vascello
dd1993
Mi piace
- 33/68
@ bergy, confermi le potenze dei verado heeeee? avevo ragione...
troppi soldi 2600 per un 25 del 2010, c'è gente che li porta a casa per 3000 nuovi di stecca dal concessionario.

perlopiù preso da un privato...non hai la stessa garanzia del concessionario...non mi fiderei se fossi in te, visto che con 400 euri in più te lo porteresti a casa nuovo se sai girare a cercare...
Davide D'Agostino
Utente allontanato
jimmy1 (autore)
Mi piace
- 34/68
@bergy qua da me la meglio assistenza ce l'hanno mercury e yamaca quindi penso proprio che opterò per l'efi
@dd1993 son daccordo, spendo un pò di più ma vado sul sicuro.
per cercare occasioni io mi affido al subito, altrimenti dal sito mercury cerco i rivenditori italiani e uno per uno gli scrivo email per vedere se hanno offerte.
se tu sai di qualche concessonario friulano dove cercare motori a buon prezzo dimmi pure che provo a contattarlo.
Tenente di Vascello
dd1993
Mi piace
- 35/68
se vuoi andare sul sicuro acquistando qui e facendo fare ordinaria manutenzione li a Venezia...nn dimentichiamoci marina Lepanto.. parlo mercury... hanno ottimi prezzi...devo dire la verità..un giornno quicksilver 520 più mercury 40 efi con sterzo idraulico 12000 euro ivato nuovo. il prezzo da listino normale sarebbe stato 18000€ e anche come officina sono bravi..ma a te officina nn ti serve...

nn ti conviene acquistare a venezia il motore..immagino che stangate con i prezzi...ti faccio sapere altre decenti..perchè anche a Grado è presente un rivenditore Mercury/Mercruiser ma come dicevo in in topic...i meccanici e rivenditori in zona grado mi fanno schifo..almeno fino a 2 anni fa facevano girare nei motori pezzi di ricambio usati, venduti per prezzo di nuovo...in pratica smontavano il carburatore al tuo e ti mettevvano su un'altro..forse se ti andava bene era nuovo...altrimenti ti metteva su uno preso da un'altro...e il tuo lo metteva a un'altro motore..nonostante questo pagavate tutti quanti ilcarburatore come uno nuovo...quanti soldi si sono fatti in questo modo.... Marina Lepanto invece ti posso garantire la affidabilità e competenza... nn compri in un luogo turistico....quindi prezzo inferiore...Monfalcone è industriale nn turistico.
Davide D'Agostino
Utente allontanato
jimmy1 (autore)
Mi piace
- 36/68
bene dai allora tienimi aggiornato se te ne vengono in mente altri, anche in messaggio privato.
intanto un pò alla volta mi darò da fare con quelli già menzionati,
è vero che a venezia centro danno vere e proprie stangate ,
tutto colpa della maggior parte della gente che paga senza badare al prezzo.
così si forma un mercato con dei costi sballati rispetto al resto.
poi se ti vai a vedere come li vendono in america c'è d'aver paura.
basta www.boats.net per esempio e ci si rende conto che li lo stesso motore lo pagano nuovo la metà di quanto lo si paga qua e spesso con spedizione inclusa.
da noi per risparmiare qualcosa ci si dovrebbe orientatare sull'est europa forse, cercando ho trovato un sito sloveno con dei prezzi competitivi, poi c'è da vedere se fidarsi.
per finire sui meccanici sono daccordo che trovarne di onesti è come cercare un ago in un pagliaio.
ma questo è il mondo della nautica c'è poco da fare.
Tenente di Vascello
dd1993
Mi piace
- 37/68
va bon,boats.net ha prezzi stracciati..per quello che ho potuto notare fino al 40 % in meno sui ricambi originali...poi a favore del cambio euro dollaro li paghi ancora meno..ma è un'altro discorso, purtroppo siamo in italia e far passare roba americana alla dogana piú spedizione più regolazazione libretto spendi una cifra...se prendi dall'america...
orientandoci su quello che abbiamo in giro.
esistono le fiere dei motori..tipo la fiera dell'elettronica di pordenone..dove i prezzi sono più bassi...tutto sta a informrsi dove è la prossima
Davide D'Agostino
Utente allontanato
chewbacca
Mi piace
- 38/68
dd1993 ha scritto:
io ti dico e-tec, perchè sempre girato con evinrude e da evinrude non mi staccherò, sia perchè ho avuto il piacere di provare 3 motori e-tec di diversa potenza, pariamo:

25hp su una barca di 3,90 m.

80hp su un rio da 5m

e un 300hp su una tulio abate.

ripresa eccezionale, coppia idem, potenza super...


come già ribadito in più topic la potenza è potenza non esistono i motori da 100cv e quelli da 100cv super.... 100cv sono 100cv

dd1993 ha scritto:
ho provato varie volte motori 4t. non ne sono soddisfatto, la ripresa non è degna di una barca.

il consiglio da chi i motori li ha provati, è prendi e-tec.


perchè secondo te gli altri che hanno dato dei consigli i motori non li hanno provati? sei l'unico che prova dei motori?

dd1993 ha scritto:
ancora una chicca, sopra è stato detto che gli e-tec in giro non li vedi, vieni a grado. zona lagunare, talmente tanta salsa, che se il motire non lo manutenti ogni anno con pulizia e cambio girante, ti bastano 2-3 anni per vederti 4 mm di sale attaccati al blocco termico.

qui sono in tanti che lo usano, per la sua affidabilità in acque salate.

credimi, fai una buona scelta.
altrimenti, se il dubbio era tra mercury verado e e-tec, ti avrei detto mercury, che nonostante sia 4t, è provvisto di turbine che entrano in funzione a un determinato numero di giri, ho provato anche quelli, due da 175hp, mamma mia, che motori, sono bestioni ingombranti, ma sono delle bestie potentissime.


Questa invece è proprio una bufala, i verado hanno dei compressori volumetrici, quindi non entrano in funzione ad un determinato numero di giri ma sono sempre in funzione e tra l'altro in una prova comparativa sulla stessa barca di un 150 verado, un optimax ed il nuovo 4t aspirato tutti della mercury quello con la peggior accelerazione ed il peggior consumo indovina quel'è stato?

Per finire cerca di non usare abbreviazioni da sms, qui di spazio per scrivere ne hai quanto ne vuoi e il regolamento parla chiaro al riguardo.


ciao Smile
Oggi è un dono, per questo si chiama presente.
Tenente di Vascello
dd1993
Mi piace
- 39/68
perdonami per le abbreviazioni, non lo faccio apposta, la maggior parte delle abbreviazioni, derivano dal fatto che scrivo via telefono, e le lettere scappano, neanche negli sms scrivo con le abbreviazioni.. scusami tanto..

sono i verado che hanno peggiore accellerazione?
per i compressori volumetrici, tu conosci i verado meglio di me, ma se tu pensi, il vero rombo dei motori, lo senti appena quando passi la monoleva sulla metà...e li che il motore ha bisogno di molta, molta forza per andare avanti...quando sei al minimo è sprecato...potresti teoricamente andare avanti anche con un 15hp....

non ho mai detto che gli altri non hanno mai provato i motori, ho solo detto la mia...IHMO

non esistoo motori da 100 e da 100 super, ma esistono motori con più coppia e più cilindrata o meno cilindrata..esempio 737 25hp 40hp e 55hp, tutti 737cc
oppure 35 hp 400 cc, 521cc. ecc.

a seconda di questi determianti valori, hai una migliore o peggiore prestazione, sempre considerando il tipo di barca e il peso a poppa del motore.


tutto questo, per non fare polemiche: IHMO.

non voglio tirare su baruffe sul topic, non è mia abitudine, quindi se non vuoi che risponda...mi fermo e lascio il topic, per me non è un problema...
Davide D'Agostino
Capitano di Corvetta
mikig86
Mi piace
- 40/68
concordo con chewbacca, i cv sono cavalli quindo non si scappa, poi che un motore a regimi diversi di quello di potenza massima ne abbia di più o meno è verissimo e li si puo sentire la differenza soprattutto in accelerazione, per i verado non ho mai avuto a che fare però la turbina sicuramente non ce l'ha quindi cerchiamo solo di dare info giuste che poi siano sovraalimenteti è un altro discorso ( poi si dice che i verado siano pri sprintosi perchè hanno il compressore volumetrico può essere vero solo in parte! perchè alcuni il compressore lo vedono come un surplus di potenza invece io lo vedo come indispensabile per recuperare la cilindrata che gli manca rispetto un motore aspirato della stessa potenza esempio mercury aspirato 150cv 3000cc, verado 150cv 1732cc.

Non devi uscire del topic però magari parlare un po più precisamente e dividere le cose che sai effettivamente da quelle che immagini, è importante farlo perchè una prova oggettiva da una senzazione, è molto diversa e è pure importante descriverle però distinguerle.

spero di essermi spiegato non voglio per niente fare polemica
Sailornet