Consiglio e confronto gommone max 6/7 metri "chiglia veloce" [pag. 10]

Ammiraglio di divisione
sacs640
Mi piace
- 91/157
Gianfra ha scritto:
@ lampuga

Siamo quasi coetanei (io 51), per cui si presuppone con una certa maturità e attenzione alla sicurezza nostra e dell'equipaggio.

io e lampuga siamo coetani , navigo con i gommoni dal 1986 , e la sicurezzza non ha età , in mare è la prima cosa .
per me un gommone con prendisole in quella maniera non rientra nei miei canoni , e non perchè è un focchi , ci sono anche altrri gommoni che hanno il prendisole in quella maniera ( tra cui un gommone di un mio ottimo amico).


come dice Van Bob viaggare con mare come quello del video , non ci sono grossi problemi a tenere velocità alte .
"Solo sul Mare si è davvero liberi" - Eugene O’Neill
Capitano di Vascello
zikiki
Mi piace
- 92/157
ciao

anche non comprendendo le esigenze del nostro amico ma che rispetto..... concordo con chi sostiene la soluzione"via di mezzo"....e a questo aggiungo che molti dei consigli arrivati da altri post potebbero farti pensare che scegliendo magari un mezzo così estremo poi non te ne debba pentire......il mare difficilmente ti permette di tenere andature così elevate ....ma questa è una mia opinione.
i focchi mi piacciono molto e non credo alla diceria che siano adatti solo al lago per cui penso che per le tue esigenze potrebbe essere la scelta più giusta

per quanto riguarda il prendisole a filo tubolare bhè..... quando un gommone ha sedute sufficienti per far sedere comodamente in navigazione l equipaggio sul prendisole non ci deve stare nessuno in navigazione si sta seduti e basta......

ciao e buona scelta
Ammiraglio di divisione
mauro70
Mi piace
- 93/157
Sono anni che predico che la nautica è SEMPRE un compromesso, in un modo o nell'altro.

Concordo anche al 100% con Zikiki che il prendisole di prua non dovrebbe essere considerato spazio utilizzabile in navigazione. Molti lo usano, è vero, ma va da sè che sovente è per carenza di spazio altrove in relazione alle persone imbarcate.

Per quel che riguarda il topic, la richiesta per me era chiara ed in tale direzione ho risposto. Poi le carte si sono mescolate ed ho passato la mano.

Per quel che concerne i Focchi, devo ammettere che mi incuriosiscono parecchio. Ero andato a vedere un 6.20, ma, una volta salito (a terra), mi ha un po' deluso per la conformazione della coperta. Bella la linea, ma gavoni piccoli con aperture troppo strette.
Motonautica Vesuviana MV-650 - Suzuki DF-175
Utente allontanato
chewbacca
Mi piace
- 94/157
Io darei un' occhiata anche al beluga 24 che ha già delle belle prestazioni con un 225cv ma che dal sito può montarne fino a 280.






ciao Smile
Oggi è un dono, per questo si chiama presente.
Tenente di Vascello
attilio10
Mi piace
- 95/157
ivangriever ha scritto:
Gommomarine 7.00 mt nautica sicilmare, con motore evinrude etec 200 cv, a 50 ci arrivi sicuramente, a 60 non sono sicuro, dipende anche da quante persone hai a bordo e in generale quanto peso hai. Wink


Per piacere, è possibile vedere qualche prova?
La prestazione la raggiunge senza conduttore benzina a qua passeggeri e magari a che senza motore????
Utente allontanato
mistergiovix (autore)
Mi piace
- 96/157
Rudy78 ha scritto:
Sinceramente non prenderei come esempio in nessun modo un tizio che passa a tre metri da altri gommoni lenti ai 100 all'ora, mi pare solo un uomo molto piccolo che non merita neanche di essere citato in questo forum.
Condivido in toto NatantNever.


anche io condivido quanto detto, infatti l'esempio del video era riferito solamente alle possibili velocita' raggiunte e per giunta senza neanche troppo sforzo con 3 persone a bordo, tralasciando stare "l'eroico" gesto da arresto immediato,....pero' non mi e' sembrato tanto pericoloso o fuori assetto con equipaggio un gommone a 50 nodi con quel mare, non e' che sarete voi un po troppo conservativi??...
e' solo una domanda vera, non voglio offendere nessuno...
Ammiraglio di squadra
martiello123
Mi piace
- 97/157
mistergiovix ha scritto:
Rudy78 ha scritto:

,....pero' non mi e' sembrato tanto pericoloso o fuori assetto con equipaggio un gommone a 50 nodi con quel mare, non e' che sarete voi un po troppo conservativi??...
e' solo una domanda vera, non voglio offendere nessuno...


a me sembra che ti diverti a fomentare questo topic dove sono state date secondo me tutte le risposte del caso, forse nemmeno devi comprartelo il gommone, comunque non si capisce piu' dove vuoi arrivare fai le domande poi ti rispondi da solo, dici di essere ignorante in materia poi che sei esperto, boh ormai e' diventata una discussione da bar
Ammiraglio di squadra
misterpin
Mi piace
- 98/157
Beh ora non esageriamo, è palese che non ha le idee chiare e per questo ha aperto il topic. Gli sono stati dati i consigli in vari modi più o meno espliciti ora sta a lui scegliere cosa fare

Er nuvola
Utente allontanato
ivangriever
Mi piace
- 99/157
attilio10 ha scritto:

Per piacere, è possibile vedere qualche prova?
La prestazione la raggiunge senza conduttore benzina a qua passeggeri e magari a che senza motore????


Dovrei fare io stesso un video sulla prestazione visto che non ce ne sono molti in giro di questi gommoni, questo perchè il cantiere è abbastanza "locale" e lavora in provincia di palermo.
Per il resto la seconda frase non l'ho proprio capita -.-'
Utente allontanato
mistergiovix (autore)
Mi piace
- 100/157
martiello123 ha scritto:
mistergiovix ha scritto:
Rudy78 ha scritto:

,....pero' non mi e' sembrato tanto pericoloso o fuori assetto con equipaggio un gommone a 50 nodi con quel mare, non e' che sarete voi un po troppo conservativi??...
e' solo una domanda vera, non voglio offendere nessuno...


a me sembra che ti diverti a fomentare questo topic dove sono state date secondo me tutte le risposte del caso, forse nemmeno devi comprartelo il gommone, comunque non si capisce piu' dove vuoi arrivare fai le domande poi ti rispondi da solo, dici di essere ignorante in materia poi che sei esperto, boh ormai e' diventata una discussione da bar


....essere esperto in mare e' diverso da essere esperto di gommone..... il mare e le sue possibili condizioni, il meteo e come capire quando uscire e non uscire, conoscere le carte nautiche, fare previsioni con il barografo e l'igrometro ecc... questo e' essere esperto in mare, anche perche' prima di essere comandante da diporto sono un amante della pesca sportiva dunque le condizioni meteo sono alla base di un buon pescatore.....ovviamente non sono un esperto di gommoni anche a livello tecnico perche' non ho mai avuto a che fare con il mezzo in se stesso e in generale non conosco la sua dinamica, sopratutto io che cerco un battello sportivo ho bisogno e sete di conoscenza....
Sailornet