Consiglio e confronto gommone max 6/7 metri "chiglia veloce" [pag. 9]

Ammiraglio di divisione
erlampuga
Mi piace
- 81/157
Quoto in toto mauro70,il topic è compatibile con una ricerca seria,anche se poco praticabile per le condizioni richieste.

Lasciamo perdere le troppe battute,anche se sono servite a rimettere il nostro amico sul..lo scivolo giusto Felice

Personalmente ti confermo la scelta di un 650/700 "normale",dal coaster 650 al Lomac 660 al Sacs 640/680,ma con motorizzazioni al massumo della potenza consentita.

Per esempio,il Lomac 660 con il 150 Suzuki di marco57 (magari col 175 Wink ), il Coaster 650 di branchia col Verado 200 o il Sacs 680 di Racing con un Yamaha 250 sono già mezzi che ti consentono belle andature di crociera visto che hanno potenze abbastanza elevate,nello stesso tempo al ritorno,con la soita brezza pomeridiana che alza il mare, puoi viaggiare comodo e veloce.

Personalmente sceglierei il Coaster 650 per l'agilità e prontezza,il Lomac 660 per l'opera morta e l'abitabilità a bordo (anche se il gambo XL proprio non mi va giù).

Oltre ovviamente a tutti gli altri 6-7 mt. che trovi di tuo gradimento,con motorizzazione al limite consentito.

Faccio anche io una piccola considerazione sulla tua filosofia...sul kart stai da solo e ti diverti da solo,qui devi anche pensare al confort degli ospiti,che a 60 nodi (ma neanche a 50 o 40) non esiste più...un giorno ti potresti trovare con meno passeggeri a bordo Rolling Eyes ..scusa l'intromissione quasi personale,ma a 53 anni,e da sempre nel forum,forse me lo posso permettere Wink

Ciao

L@mpy

P.S. 'sto Focchi sarà pure veloce ma quei tubolari a filo con la cuscineria non mi danno sicurezza...
Specie Homo Sapiens Sapiens,varietà PSOO (Pescatore Serio Ogniluogo-Ognitempo)
Gommone Lomac 510 in
Motore Selva Dorado 40 XS EFI
Carrello Umbra Rimorchi 750
I pesci sono come le donne,non sai mai come prenderli
Ammiraglio di squadra I.S.
fran
Mi piace
- 82/157
erlampuga ha scritto:
P.S. 'sto Focchi sarà pure veloce ma quei tubolari a filo con la cuscineria non mi danno sicurezza...

Ma quando stai alla fonda ti danno un sacco di spazio in più Felice
Callegari Alcione 330 + WestBend 12
Artigiana Battelli 390 + Mariner 20
Callegari Ocean 46C + Top 700
Trident TX 550 + Yamaha F 100D
Mariner 620 speed + Yamaha F 100D
Nuova Jolly Prince 25' + Mercury 300 V8
Utente allontanato
mistergiovix (autore)
Mi piace
- 83/157
notate il mare non proprio forza olio, e 3 persone adulte di cui una donna!!....ma come mai quasi tutti i focchi 680 hanno motorizzazioni da 225 a 250cv??...non e' omologato per 200??...
2° Capo
NatantNever
Mi piace
- 84/157
Complimenti per il pelo ai gommoni e a quello degli ospiti a bordo !
A uno così la patente non dovrebbero sospenderla, dovrebberlo stracciarla se possibile identificandolo anche grazie al filmato messo online !
Ammiraglio di divisione
mauro70
Mi piace
- 85/157
mistergiovix ha scritto:
notate il mare non proprio forza olio, e 3 persone adulte di cui una donna!!....ma come mai quasi tutti i focchi 680 hanno motorizzazioni da 225 a 250cv??...

Quando, all'inizio del topic, ti avevo suggerito di contattare Giampaolo Focchi era perchè non mi suona strano pensare che il cantiere abbia un certo "lasco" per potersi muovere tra le omologazioni dei modelli.

Focchi l'ho conosciuto e quando gli parli di velocità, sfondi una porta aperta Wink
Motonautica Vesuviana MV-650 - Suzuki DF-175
Ammiraglio di divisione
sacs640
Mi piace
- 86/157
sbaglio o si vede anche bracket elettrodraulico sul focchi del video?
quindi un assetto decisamente corsaiolo, fuori dai canoni di gita della domenica o come sono abituato io ( almeno secondo il mio modesto parere) .
"Solo sul Mare si è davvero liberi" - Eugene O’Neill
Capitano di Corvetta
Rudy78
Mi piace
- 87/157
Sinceramente non prenderei come esempio in nessun modo un tizio che passa a tre metri da altri gommoni lenti ai 100 all'ora, mi pare solo un uomo molto piccolo che non merita neanche di essere citato in questo forum.
Condivido in toto NatantNever.
Ammiraglio di squadra
martiello123
Mi piace
- 88/157
mistergiovix ha scritto:
notate il mare non proprio forza olio, e 3 persone adulte di cui una donna!!....ma come mai quasi tutti i focchi 680 hanno motorizzazioni da 225 a 250cv??...non e' omologato per 200??../LuIae_


senza offesa ci mancherebbe, ma se fossero in molti ad avere le stesse tue idee riguardo la sicurezza in mare a quest'ora ci ritroveremmo con tanti e tali di quegli obblighi da parte delle forze dell'ordine che in confronto l'acquisto della zattera di salvataggio sarebbe impegnativo come comprare una ciambella con la paperella
Sottocapo di 1° Classe Scelto
Gianfra
Mi piace
- 89/157
@ lampuga

Siamo quasi coetanei (io 51), per cui si presuppone con una certa maturità e attenzione alla sicurezza nostra e dell'equipaggio.

La cuscineria a filo tubolari è stato uno dei motivi per cui ho scelto il gommone, dato che l'equipaggio standard è di 2 persone, quello max di 4 e tutti trovano posto sulle sedute. Se non con mare olio e andatura da passeggio, non consento la navigazione sul prendisole di prua, è una mia scelta.
D'altronde questo gommone è stato selezionato a seguito di un'attenta "analisi dei fabbisogni" e customizzato sulle mie esigenze, fra le quali rientravano dei prendisole non infossati.
Site Admin
VanBob
Mi piace
- 90/157
Quotando al 100% quanto detto da Lampy (erlampuga) riporto:

mistergiovix ha scritto:
notate il mare non proprio forza olio, e 3 persone adulte di cui una donna!!....ma come mai quasi tutti i focchi 680 hanno motorizzazioni da 225 a 250cv??...non e' omologato per 200??

Secondo te quello che mare sarebbe?
Con quel mare tengo 40 nodi anche io senza difficoltà.
Sulle omologazioni mi piacerebbe proprio farti parlare con l'ingegnere "padre" di una bella fetta dei gommoni che solcano in nostri mari... L'ultima che ho visto era a Ponza il 16 giugno, un coaster con uno Yamaha 250! Hai idea di che velocità prenda?
Se vogliamo parlare di tecnica parliamone pure, ma per favore lasciamo stare le questioni di burocrazia che in Italia fanno decisamente ridere.
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Sailornet