Consiglio e confronto gommone max 6/7 metri "chiglia veloce" [pag. 6]

Utente allontanato
mistergiovix (autore)
Mi piace
- 51/157
grazie mille a tutti....finalmente siamo entrati in topic e la discussione sembra essere seria e centrata,....

ritornando a noi...
ho capito che i 60 nodi con un 7 metri sono pressoche' improbabili e penso io sopratutto perche nello specchio di poppa relativamente piccolo non posso montare 4 motori, ne andrebbe a discapito l'equilibrio...hhihih
qualcuno mi ha consigliato di andare direttamente in cantiere a farmi "cucire l'abito" su misura, ma cosi' andrei proprio fuori budget!!.....

all'inizio ho riportato l'esperienza fatta su un clubman 24 con motore da 300cv,...per me e' stata un esperienza da provare perche' mi sono reso conto che questo tipo di battello non fa per me e vi spiego il motivo...
ad andatura allegra 35/40 nodi ho trovato il clubman 24 troppo piantato in acqua, come se fosse troppo appoppato, non l'ho mai sentito sul "filo dell'acqua"....come se il motore fosse sottodimenzionato nonostante fosse un 2t e-tec....parlo di sensazioni date a me!!

diciamo che compro un focchi 680 con motore 250cv 4t (mi sembra il massimo omologato giusto??), cosa mi devo aspettare??....
Ammiraglio di squadra
martiello123
Mi piace
- 52/157
- Ultima modifica di martiello123 il 23/07/12 18:57, modificato 1 volta in totale
il focchi 680 e' omologato per una pot.max di 200cv, stavi fuori anche con 300cv sul clubman 24, comunque se 300 cv su un 24 ti sembrano pochi....
Guardiamarina
burt
Mi piace
- 53/157
Sul lago di Como c'è un Focchi rosso con un honda 225 e fa 60 kn, poi se vuoi superarli abbondantemente, c'e' un 730 con un efb che fa i 75 kn, se cerchi su youtube, qualche video lo trovi
Focchi 620 honda 150 vtec
Utente allontanato
ivangriever
Mi piace
- 54/157
Chaparral2335 ha scritto:
Avendo 66 anni, navigando da quando ne ho 16, con navi, yacht e off-shore, e avendo preso mari, che nemmeno George Clooney in "la tempesta perfetta" se li immagina Sbellica , posso dire che quello che ti hanno consigliato è più che giusto. Ovvero il jb con l' Evinrude 200. Circa 10 anni anni fa ho venduto un tullio abbate 33 equipaggiato con due yamaha 250hp ovviamente fuoribordo, su bracket. Supeeravo di poco i 60 nodi, ma non Credo di aver mai superato i 45, ma di crociera ne facevo 30-35, oltre che qualche prova per la massima velocità. e ti dico, con quello sono arrivato in Grecia e preso anche mare forza 6.
Con questo ho voluto dire che amo la velocità, ma relativamente, perchè secondo me avere una velocità massima elevata è inutile, ma importante per una buona andatura di crociera. Wink perciò il jb che raggiunge i 45 e avrà come vel. di crociera 30 nodi circa, penso sia il massimo, anche in termini di comodità Felice
... E credo che una distanza di 15 miglia coperta a 30 o 40 nodi poco ti cambia in termini di tempo. Ma a 30 nodi viaggi comodamente perchè lo scafo scivola sull' acqua con pochissimo attrito, ma è sufficentemente in acqua da trasmetterti affidabilità. Vedi infatti il mio motoscafo sulla pagina personale, comodo sicuro bello e veloce.

Spero di averti dato una mano nella tua scelta, saluti e buon mare! Felice


Finalmente qualcuno che parla di velocità nel senso in cui la intendo io... Lo dico perchè in questa discussione sembra che ci sia qualcuno che crede sia impossibile andare ad una velocità di crociera compresa tra 30 e 40 nodi, e chiunque sostenga il contrario non ha una giusta percezione della velocità! Mah... Rolling Eyes
Site Admin
VanBob
Mi piace
- 55/157
ivangriever ha scritto:
sembra che ci sia qualcuno che crede sia impossibile andare ad una velocità di crociera compresa tra 30 e 40 nodi

Dove lo hai letto?
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Sergente
leo990
Mi piace
- 56/157
Ciao i 60 nodi mi sembrano veramente eccessivi, però ti consiglio di dare un occhiata al fratello maggiore del mio gommone, l'alien shadow dell'Avila sicuramente i 50 e qualcosina in più li raggiunge. E' un gommone molto particolare ha i tubolari che si interrompono a 3/4 della carena e una particolare conformazione che permette di sfruttare maggiormente i flussi d'aria incrementando cosi la velocità e stabilità, almeno cosi mi ha spiegato il costruttore, io l'ho solo visto e ti posso garantire che è molto bello ma non l'ho mai provato. Dagli un occhio Wink

buon acquisto!!
Ammiraglio di squadra
martiello123
Mi piace
- 57/157
ivangriever ha scritto:
Chaparral2335 ha scritto:

Felice


Finalmente qualcuno che parla di velocità nel senso in cui la intendo io... Lo dico perchè in questa discussione sembra che ci sia qualcuno che crede sia impossibile andare ad una velocità di crociera compresa tra 30 e 40 nodi, e chiunque sostenga il contrario non ha una giusta percezione della velocità! Mah... Rolling Eyes


scusa ma tu fino ad ora hai parlato di velocita' intorno ai 60 nodi, non hai chiesto quale gommone sia adatto per velocita' di crocera intorno ai 35 nodi (che come e' stato detto media che si puo' tenere con un mezzo la cui vel.max. e' intorno ai 45 nodi) quindi pianeti completamente diversi
Utente allontanato
chewbacca
Mi piace
- 58/157
Intanto comincerei a dire che fare 30 nodi di crociera è ben diverso che farne 40: col coaster i 30 nodi di crocera li tieni, i 40 la vedo un po' dura, cosi come con un altro gommone sotto i 7 metri, che poi in condizioni favorevoli passino i 50 è un altro discorso e sicuramente l'attenzione alla conduzione ed il carico a bordo saranno ben differenti.


ciao Smile
Oggi è un dono, per questo si chiama presente.
Ammiraglio di divisione
mauro70
Mi piace
- 59/157
Adesso stiamo mescolando la minestra però Rolling Eyes
Motonautica Vesuviana MV-650 - Suzuki DF-175
Ammiraglio di squadra
misterpin
Mi piace
- 60/157
Comunque a parte tutti i discorsi rimango dell'idea che l'andatura che vuol tenere mistergiovix è improponibile con a bordo la famiglia, basta un non nulla, un'onda anomala di qualche imbarcazione, qualche ostacolo galleggiante che a quella velocità renderebbero una gita............ Censored lasciamo stare, ognuno e grande per poter decidere cosa sia meglio per se stesso e per chi ha intorno e non per ultimo essendo un comandante ha la responsabilità anche penale di chi ha a bordo

Er nuvola
Sailornet