Consiglio e confronto gommone max 6/7 metri "chiglia veloce" [pag. 5]

Utente allontanato
mistergiovix (autore)
Mi piace
- 41/157
grande battello quello del video!!.....e' proprio questo quello che cerco !!!
Ammiraglio di squadra
martiello123
1 Mi piace
- 42/157
ma se hai questa esperienza come fai a pensare di poter volare a 60 nodi con un gommone che non sia lungo almeno 9-10 metri con un mare assolutamente calmo e 500cv sullo specchio di poppa? a quella velocita' ammesso che ci si possa arrivare (e sono pochi i gommoni di serie che ci arrivano) e' sufficente un'onda anomala nemmeno troppo alta perche' rischi di far volare tutti i passeggeri in acqua. saluti
Ammiraglio di squadra
misterpin
Mi piace
- 43/157
martiello123 ha scritto:
.............e' sufficente un'onda anomala nemmeno troppo alta perche' rischi di far volare tutti i passeggeri in acqua. saluti


Rolling Eyes
Ammiraglio di squadra
martiello123
Mi piace
- 44/157
misterpin ha scritto:
martiello123 ha scritto:
.............e' sufficente un'onda anomala nemmeno troppo alta perche' rischi di far volare tutti i passeggeri in acqua. saluti


Rolling Eyes


calma piatta=pericolo, topic di van bob, rende perfettamente il senso della mia frase
Ammiraglio di squadra
byanonimo
Mi piace
- 45/157
Per notizia, non e tutto oro quello che luccica.... le caratteristiche riportate dalla casa del SAEDRUG688, si parla di 56 nodi nudo e crudo, prove effettuate con 1 persone a bordo e il pieno di carburante, percio ritornando nelle normali condizioni di utilizzo, 4/5 persone, zattera, serbatoio acqua, ancora e accesori vari, siamo sempre su i 50 nodi circa........ Sbellica Sbellica Sbellica Volevate vincere facile . bonci bonci bon bon bon ... bonci bonci bon bon bon Sbellica Sbellica Sbellica

Come la giri la giri, raggiungere i tuoi obiettivi nella legalita, significa spendere molto, ed avere poco.. cioe' tutto l'inverso che hai menzionato.. (esempio lotus) A questo punto, aumento la lunghezza e la cavalleria, nonche' la spesa, ma ottengo cio che voglio, i fatitici 60 nodi, confort etc etc.... Rolling Eyes dove il problema ???

Per il mio modo di vita, rimango del parere, di accontentarsi di quello che passa il convento, rimanendo su mezzi ottimi a minor prezzo e tralasciando qualche nodo.
JB Coaster 650- Mercury Verado 150- Gps/eco Garmin 720S carrello Ellebi 7201 By Sandro ®
Ammiraglio di divisione
mauro70
Mi piace
- 46/157
Nonostante molte volte mi sia schierato dalla parte del buon senso, non vedo cosa ci sia di strano a chiedere informazioni per costruire/cercare un mezzo di prestazioni elevate.

Sarebbe dovuta essere una disquisizione tecnica e non vedo motivi di redarguizione nei confronti del richiedente.

Chi ha stabilito che un possessore di Ferrari debba andare a 300 all'ora in centro abitato ? Chi ha stabilito che, anche se in possesso di un gommone da 60 nodi, vedremo l'armatore sfrecciare a manetta, con moglie e figli a bordo, a 30 metri dalla spiaggia di Rimini ?

Può essere una bella disquisizione tecnica; un argomento nuovo, fuori dalle righe. Vediamo di fare in modo che non "svampi".

Le battute, entro certi limiti, ci possono stare, e non trovo affatto così assurdo desiderare un gommone veloce, anche se molto veloce; perchè non avrebbe dovuto chiedere (per capirne di più) prima di spendere (e, magari, buttare) quattrini ?

Finchè non si pretendono risposte e finchè si rimane nel rispetto reciproco, per me il topic è Thumb Up
Motonautica Vesuviana MV-650 - Suzuki DF-175
Ammiraglio di squadra
martiello123
Mi piace
- 47/157
a me pare che le risposte (tecniche e meno tecniche) siano state date
Ammiraglio di divisione
mauro70
Mi piace
- 48/157
Tornando in topic, delle carene veloci potrebbero essere anche i Mariner. Bisognerebbe sentire però il cantiere quale disponibilità offra relativamente ad eventuali customizzazioni finalizzate alla "specializzazione" del mezzo ai fini richiesti.

Tuttavia Focchi sarebbe comunque la prima delle scelte verso le quali mi orienterei.

Pecunia permettendo: Focchi 730 customizzato ed omologato per doppia motorizzazione, con un bel twin ETEC 225 HO (o, magari, 250 HO...tanto pesano uguali). Naturalmente previa discussione con il costruttore per valutarne la possibilità di allestimento.

Se lo fai... mi prenoto per un giro Wink
Motonautica Vesuviana MV-650 - Suzuki DF-175
Tenente di Vascello
cosmic0
Mi piace
- 49/157
mauro70 ha scritto:

Pecunia permettendo: Focchi 730 customizzato ed omologato per doppia motorizzazione, con un bel twin ETEC 225 HO (o, magari, 250 HO...tanto pesano uguali). Naturalmente previa discussione con il costruttore per valutarne la possibilità di allestimento.

Se lo fai... mi prenoto per un giro Wink


mi prenoto anch'io!! Rolling Eyes
il mare è poesia...è energia...è senza strade..è senza spiegazioni...
focchi 620 + yamaha 150 + ellebi
Capitano di Corvetta
Chaparral2335
Mi piace
- 50/157
Avendo 66 anni, navigando da quando ne ho 16, con navi, yacht e off-shore, e avendo preso mari, che nemmeno George Clooney in "la tempesta perfetta" se li immagina Sbellica , posso dire che quello che ti hanno consigliato è più che giusto. Ovvero il jb con l' Evinrude 200. Circa 10 anni anni fa ho venduto un tullio abbate 33 equipaggiato con due yamaha 250hp ovviamente fuoribordo, su bracket. Supeeravo di poco i 60 nodi, ma non Credo di aver mai superato i 45, ma di crociera ne facevo 30-35, oltre che qualche prova per la massima velocità. e ti dico, con quello sono arrivato in Grecia e preso anche mare forza 6.
Con questo ho voluto dire che amo la velocità, ma relativamente, perchè secondo me avere una velocità massima elevata è inutile, ma importante per una buona andatura di crociera. Wink perciò il jb che raggiunge i 45 e avrà come vel. di crociera 30 nodi circa, penso sia il massimo, anche in termini di comodità Felice
... E credo che una distanza di 15 miglia coperta a 30 o 40 nodi poco ti cambia in termini di tempo. Ma a 30 nodi viaggi comodamente perchè lo scafo scivola sull' acqua con pochissimo attrito, ma è sufficentemente in acqua da trasmetterti affidabilità. Vedi infatti il mio motoscafo sulla pagina personale, comodo sicuro bello e veloce.

Spero di averti dato una mano nella tua scelta, saluti e buon mare! Felice
Lorenzo
Insegnante di navigazione e meccanica
Pilota tesserato FIM
Istruttore di motonautica
Marshall M100 prima serie
Mercury elpto 2 tempi 105 cavalli circa
Eliche apollo 21p ballistic 24p
Carrello satellite 1000
Sailornet