Consiglio e confronto gommone max 6/7 metri "chiglia veloce" [pag. 12]

Site Admin
VanBob
Mi piace
- 111/157
mistergiovix ha scritto:
io ho premesso piu' volte che non devo arrivare a 50 nodi con tutta la mia famiglia e ogni volta che esco dal porto, non so come farvelo capire!!....a me interessa che una volta l'anno in condizione mare forza olio e solo sull'imbarcazione mi consenta di poter superare agevolmente i 50 nodi...

La risposta a questa tua domanda già l'hai avuta diverse volte ,allora non capisco che motivo ha questo topic di andare avanti.

Nessuno ha criticato o criminalizzato la tua esigenza.
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Tenente di Vascello
attilio10
Mi piace
- 112/157
mistergiovix ha scritto:
attilio10 ha scritto:
Ragazzi dopo aver letto tutta la discussione posso essere più che certo che chi la ha scritta di mare non ne capisca un bel niente.
Per me una persona che ha bisogno di arrivare alle Eolie in 15 minuti invece che 30 spero non incontrarlo mai in mare.
Nel napoletano e non solo molte estati ha vissuto degli avvenimenti tragici che hanno visto protagonisti gommoni di dimensioni indecenti e motorizzazioni ancora peggiori, e nel 99% dei casi gli incidenti sono stati dovuti alle alte velocità e alla difficoltà nel manovrare in sicurezza gommoni lanciati a 50 nodi quando si presentava il pericolo.
Se il discorso di consigliare un gommone super veloce è connesso alla possibilità delle competizioni e del confronto tecnico ben venga se invece dobbiamo parlare di mezzi estremi da mettere in mano ad una persona che da quello che dice non merita nemmeno di stare a mare allora mi tiro indietro.
Poi mi piacerebbe avere un confronto per capire di ciò che dice cosa sa veramente e mettere alla prova tutta questa conoscenza.
Io ti lancio questa sfida vediamo se la raccogli e ci dimostri se ti riempi la bocca o qualcosa ne capisci veramente a prescindere dalla conoscenza dei mezzi gommati.

PER ME UNA PERSONA CHE PENSA DI FARE UNA TRAVERSATA A 60KT IN MARE CI E' STATO GIUSTO CON IL PEDALO' O LA CANOA


non so quanti anni hai, non ti conosco, pero' ti posso dire una cosa: un tuo limite puo' essere la normalita' per qualcun altro, mai giudicare a priori e senza conoscere !!

....guarda che "balordi" come me che si fanno la traversata a 50 miglia ce ne sono molti, e molti sono delle persone con le palle, ingegneri compresi come il sig. focchi amante della velocita' ma non per questo un pirata del mare !!....a buon intenditore poche parole...


Non capisco cosa centri l'età comunque ho 26 anni e sono praticamente nato in gommone e vengo subito al dunque nell'analizzare il basso profilo che hai:

1) L'unità di misura della velocità in mare sono i nodi e no le miglia utilizzate invece per le distanze e già questo dice tutto sulla tua preparazione tecnica

2) Fare una traversata a 50kt è cosa da pazzi

3) Potrei capire se fosse una competizione ma 50kt di crociera è da ricovero e chiunque dica in contrario può farti compagnia al reparto di infermità mentale o a pronto soccorso se con te in gommone ma mi sa che i 50kt sul conta nodi o sul GPS non li hai nemmeno manco visti altrimenti non ti vanteresti così tanto sapendo i pericoli a cui vai in contro.

4) Avere un comportamento del genere non significa avere palle ma soltanto essere incoscienti, purtroppo qualche giorno fa un amico gommonauta ha preso un onda anomala nemmeno molto grande a 35kt e purtroppo e andata all'ospedale figuriamoci con amici e bambini al seguito.

5) Il sig. flocchi è amante della velocità e lo ha dimostrato nelle competizioni e non la domenica quando va a farsi il giretto con gli amici.

UNA COSA E' LO SFORZO TECNOLOGICO ED INDUSTRIALE ED I RISULTATI IN GARA L'ALTRA USCIRE IN BARCA E METTERE AL REPENTAGLIO LA PROPRIA VITA E SOPRATTUTTO QUELLA DEGLI ALTRI!!!!!!!!
Site Admin
VanBob
Mi piace
- 113/157
Attilio, il mare è pieno di gente che corre. Non possiamo biasimarli per questo, sono scelte. L'importante è che tutto venga affrontato con buon senso.
Non possiamo fare un processo alle intenzioni, però possiamo sentirci un po' presi in giro quando si gira intorno alla stessa domanda da 10 pagine (e quando ci mostrano esempi non pertinenti).
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Tenente di Vascello
attilio10
Mi piace
- 114/157
VanBob ha scritto:
Attilio, il mare è pieno di gente che corre. Non possiamo biasimarli per questo, sono scelte. L'importante è che tutto venga affrontato con buon senso.
.


è proprio questo che mi preoccupa.
Comunque un consiglio mi sento di darglielo lo stesso, quando tornate al porto dopo una giornata di mare invece di spararvi subito a 50kt provate a fare una passeggiata a 4-6 kt, sentite il suono del mare, guardate il volare dei gabbiani, ammirate lo splendido tramonto che avete di fronte e il magico gioco di colori dove il mare si perde con il cielo e forse potrete dire OGGI SONO STATO A MARE!!!!!

P.s. mi scusino tutti i poeti ma per me il mare è anche questo!!!
Ammiraglio di squadra
Yatar1963
Mi piace
- 115/157
mistergiovix ha scritto:

io ho premesso piu' volte che non devo arrivare a 50 nodi con tutta la mia famiglia e ogni volta che esco dal porto, non so come farvelo capire!!....a me interessa che una volta l'anno in condizione mare forza olio e solo sull'imbarcazione mi consenta di poter superare agevolmente i 50 nodi...

Secondo me questa discussione ha una logica importante ma così com'è impostata (con le 3 priorità) non ha molto senso, a prescindere dai 50, 60, 70 o... 100 nodi

Si tratta di fare delle scelte che, come è stato già detto, possono solo essere un compromesso e mi sembra di capire che la tua priorità cada sulle prestazioni massime, quindi concentrerei il topic su questo.
(se ambisci ad una Lotus, non puoi pretendere di andarci in 4, avere il frigobar a bordo e caricarci bagaglio e passeggino)

Quindi mi concentrerei sulla ricerca del mezzo più performante in termini estremi e renderei un compromesso tutto il resto, da analizzare una volta individuati i due o tre mezzi più idonei.
Navigando prevalentemente in due, come ci spieghi, spazi per prendere il sole ne hai comunque.

D'altronde un mezzo molto performante tenderà ad essere leggero sacrificando ammenniccoli vari (e quindi il comfort e sedute) in favore di pesi necessari ad una robustezza strutturale.

Particolarmente adeguato sarà il sedile di plancia (meglio se per due persone, viste le tue esigenze) ed idoneo a ridurre la fatica di governare in piedi e gli sbattimenti che alla lunga non consentono piena lucidità
Inevitabile pr contro che se a bordo ci sono più di due persone si riveli scomodo per i passeggeri e potenzialmente pericoloso, costringendo nel caso di prestazioni normali, a velocità ben inferiori ai 30 nodi di crociera che un altro mezzo "medio" consentirebbe anche a causa della distribuzione dei pesi (e poveri i vostri passeggeri se c'è 30 cm d'onda...!)

Da domandarsi poi se le ottime prestazioni estreme in condizioni ideali non si rivelino un incubo in condizioni un po' avverse e la reazione che ciò potrebbe avere sul nostro animo.
Alla fine, tornando al paragone con la Lotus, come sempre va a finire che viaggerai prevalentemente a 50 (ma... chilometri orari)

Resta il fatto che sentire di certe velocità da tenersi costanti e su lunghi e trafficati tratti a me non piace: tempi di reazione più lenti, testa in confusione causa vento, visione di ostacoli ridotta.
Non perchè dubiti delle capacità del pilota, ma perchè l'imprevisto e sempre in agguato e si rischia di far male a se ed agli altri.

Finchè ci si fa male solo da se, uno è libero di rischiare, ma siamo davvero sicuri che un poveraccio non incroci la nostra strada?
Ci vediamo quando ci vediamo..
Cit. Danny Ocean
Tenente di Vascello
attilio10
Mi piace
- 116/157
Ti quoto in pieno
Tenente di Vascello
attilio10
Mi piace
- 117/157
D'altronde ecco come si ca equipaggiati su un gommone per fare 60kt

https://www.google.it/search?hl=it&client=safari&gl=it&biw=320&bih=416&tbm=isch&sa=1&q=gommone+da+competizione&oq=gommone+da+competizione&gs_l=mobile-gws-serp.3...7778.11533.0.11986.10.10.0.0.0.0.212.1795.0j9j1.10.0...0.0...1ac.U0Rg99XwaSc&mvs=0#i=12
Contrammiraglio
effelle
Mi piace
- 118/157
nei vari video postati, (in quello di @Van in modo particolare) si vedono continue correzioni dei comandanti, anche in navigazioni al di sotto dei 60 nodi (non in quello di @Van... Felice )..
sarebbe interessante e utile, commentare queste correzioni, per navigare in sicurezza..
Marco
Dai un pesce a un uomo e lo nutrirai per un giorno. Insegnagli a pescare e lo
nutrirai per tutta la vita
Site Admin
VanBob
Mi piace
- 119/157
Cosa intendi? Io non ho postato video.
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Contrammiraglio
effelle
Mi piace
- 120/157
VanBob ha scritto:
Se non ne hai idea dai un'occhiata al video in questa pagina, sappi che quello è un coaster 650 affatto di serie, tutto svuotato, tubolari leggerissimi, niente persone a bordo... una piuma! E poi spiegaci nuovamente il concetto di "comfort".
https://www.motonauticazandri.it/zandribiografia.html

Per la cronaca.. l'oggetto in questione è quello con il numero di gara 32.

scusa @Van Embarassed ... era un link...
intendevo che nel filmato che si vede nel sito, il pilota ha il suo bel da fare..
la mia domanda era se le sterzate a quella velocità , si danno per assecondare o contrastare le eventuali onde o scie, o il rollio..
cioè la "tecnica di guida"..
Marco
Dai un pesce a un uomo e lo nutrirai per un giorno. Insegnagli a pescare e lo
nutrirai per tutta la vita
Sailornet