Gommone su auto con argano manuale [pag. 6]

Utente allontanato
roby62
Mi piace
- 51/109
con la cima che governa, se passa sopra il gommo, puoi spingerlo sull'angolo tirando la cima e poi mollare la cima piano piano. DOvrebbe scendere piano piano.
50 kg??? Smile scusa ma se siete in due non fate prima a sollevarlo a braccia e basta???? Al limite ci sono i portasci che fuoriescono lateralmente ahaha

Non offenderti, scherzo, ma se sei da solo condivido iltuo progetto! Smile
Contrammiraglio
memius (autore)
Mi piace
- 52/109
eheh
eh si....sono solo con le mie spalle!!

Ciao Felice
Dopo l’istante magico in cui i miei occhi si sono aperti nel mare,
non mi è stato più possibile vedere, pensare, vivere come prima.

Jacques-Yves Cousteau
Contrammiraglio
memius (autore)
Mi piace
- 53/109
Oggi ho trovato uno spezzone di profilo di ferro, fortunatamente è una buona misura 40X25 , mi sembra molto resitente e non è neanche molto pesante.
L'ho preso gia' tagliato a 160 cm, penso sia la misura ottimale.

ho preso anche un po di bulloneria e domani penso di cominciare col lavoro.

Mi mancano solo le staffe passanti per la barra di ferro, che penso di costruiro' modellandole alla morsa, spero di avere qualche pezzo di ferro utile per farlo.

Ciao
Dopo l’istante magico in cui i miei occhi si sono aperti nel mare,
non mi è stato più possibile vedere, pensare, vivere come prima.

Jacques-Yves Cousteau
Contrammiraglio
memius (autore)
Mi piace
- 54/109
Ragazzi oggi ho iniziato i lavori Felice

Come prima cosa ho segato i ganci che stavano sotto a queste rotele passafilo e le ho fissate rispettivamente sulle barre.
Questa è la barra che porta le rotelle inferiori, ho allargato le rotelle e ci ho messo in mezzo il passafilo:


re: Gommone su auto con argano manuale



Stessa cosa ho fatto con l'altro e l'ho messo al centro della barra delle rotelle superiori:

re: Gommone su auto con argano manuale



Dunque la barra di ferro che ho reperito era tutta arruggunita , cosi' l'ho carteggiata e l'ho verniciata .
La barra in questione è 40x25 ed ha una lunghezza di 160 cm.

re: Gommone su auto con argano manuale


Poi all'estremità ci ho applicato il verricello, ben saldo con 2 bullonature:

re: Gommone su auto con argano manuale


re: Gommone su auto con argano manuale



Ora mi mancano soltanto le staffe da applicare sotto alle barre omologate portatutto sul tetto tell'auto.
Solo che mentre modellavo un pezzo di ferro alla morsa mi sono accorto che creare quella forma è impossibie, non verrà mai precisa fatta a mano, cosi' avrei pensato a una soluzione piu' semplice ed efficace.

Poi vi spiego.
Per il momento vi saluto

Ciao Felice
Dopo l’istante magico in cui i miei occhi si sono aperti nel mare,
non mi è stato più possibile vedere, pensare, vivere come prima.

Jacques-Yves Cousteau
Contrammiraglio
memius (autore)
Mi piace
- 55/109
Per le staffe che vanno applicate sotto le barre portatutto avevo inizialmente pensato a una forma chiusa come il primo disegno, pero' mi sono accorto che è difficilissimo modellare il ferro in quel modo manualmente e poi ci sarebbe un'altro inconveniente e cioè quando ho in mano la barra di ferro da 160 cm con il verricello attaccato sopra ( quindi un peso sui 4/5 kg circa ) dovrei cercare di infilare nelle due staffe la barra e penso sia scomodo.

Invece nel secondo disegno ho pensato a un staffa aperta da un lato, fissata sotto la barra portatutto con un paio di rivette.
La staffa in questione non dovrà supportare lo sforzo del verricello, ma mi servira solo da appoggio.
Infatti io con la barra di ferro da 160 cm in mano non dovro' centrare il passaggio ma semplicemente ficcarla dentro le mezze staffe dal mio lato.
Una volta che la barra da 160cm è su ci faccio calare due bulloni che stringono proprio la barra lunga.
Cosi' lo sforzo del verricello si ripercuote sui bulloni.
Ovviamente i bulloni saranno quelli a testa piatta perchè sopra ci scivolerà il gommone.

Speriamo bene.....

Saluti

Memius

re: Gommone su auto con argano manuale
Dopo l’istante magico in cui i miei occhi si sono aperti nel mare,
non mi è stato più possibile vedere, pensare, vivere come prima.

Jacques-Yves Cousteau
Contrammiraglio
spettacolare
Mi piace
- 56/109
I rivetti hanno poca tenuta in quel modo
Contrammiraglio
memius (autore)
Mi piace
- 57/109
Si lo so, ma non devono tenere nulla se non "appoggiare" la barra di ferro che poi blocco con il bullone.
Comunque per sicurezza faccio il foro da parte a parte anche nella zona dei rivetti.

Ciao
Dopo l’istante magico in cui i miei occhi si sono aperti nel mare,
non mi è stato più possibile vedere, pensare, vivere come prima.

Jacques-Yves Cousteau
Contrammiraglio
memius (autore)
Mi piace
- 58/109
Sono riuscito ad andare un po avanti con il lavoro.
Ho trovato queste piattine e le ho modellate alla morsa con una serie di martellate Felice

re: Gommone su auto con argano manuale


re: Gommone su auto con argano manuale



Una verniciatina di grigio come la barra di ferro da 160 cm Cool :

re: Gommone su auto con argano manuale



E questo dovrebbe essere il sistema cosi' come si presenta.....

re: Gommone su auto con argano manuale


qui il dettaglio delle due staffe che reggono la barra :

re: Gommone su auto con argano manuale



alla prossima
Ciao
Dopo l’istante magico in cui i miei occhi si sono aperti nel mare,
non mi è stato più possibile vedere, pensare, vivere come prima.

Jacques-Yves Cousteau
Contrammiraglio
memius (autore)
Mi piace
- 59/109
Ho preso anche la cima da attaccare al verricello.
E' una Dynema , come qualcuno mi aveva già consigliato.
Alla dynema gli ho messo all'estremità un moschettone inox assicurato con una gassa ( la cima in eccedenza l'ho fissata con una fascetta)

Ora mi rimane soltanto da vedere dove devo attaccare il moschettone per la trazione.

Ho pensato in questo modo:

Ho preso degli occhielli inox (femmine)

re: Gommone su auto con argano manuale


da avvitare ai bulloni che passano da parte a parte lo specchio di poppa ( per reggere i porta mozzi delle ruote alaggio)

Provo a fare un disegnino.

Ciao

re: Gommone su auto con argano manuale



Nella parte interna della poppa ci metto 4 occhielli femmine da avvitare ai bulloni che passano da parte a parte.
I due occhielli superiori saranno quelli di trazione, mentre con una cima blanda assicurerò i due occhielli inferiori che nella malaugurata ipotesi i primi due (superiori) dovessero cedere, subentrano in trazione i secondi due (inferiori).

Ciao
Dopo l’istante magico in cui i miei occhi si sono aperti nel mare,
non mi è stato più possibile vedere, pensare, vivere come prima.

Jacques-Yves Cousteau
Contrammiraglio
memius (autore)
Mi piace
- 60/109
L'unico dubbio che mi è venuto or ora Felice

A parte il fatto se funzioni o meno il marchingegno, se mi ferma la stradale con la barra di ferro applicata ( perchè una volta che ci va il gommo sopra non posso piu' toglierla per il tragitto) mi fara' storie???
Dopo l’istante magico in cui i miei occhi si sono aperti nel mare,
non mi è stato più possibile vedere, pensare, vivere come prima.

Jacques-Yves Cousteau
Sailornet