Gommone su auto con argano manuale [pag. 3]

Contrammiraglio
memius (autore)
Mi piace
- 21/109
Dunque per far scorrere la cima che va agganciata a poppa ci vogliono 2 ralle.
Nella foto le ralle che andrei ad applicare sono in rosso, mentre quello verde sullo sfondo è il verricello.

re: Gommone su auto con argano manuale


E fin qui ci siamo... (o quasi) Felice


Poi rimane la questione su dove agganciare la cima a poppa e la cosa piu' importante , come assicurare il verricello.
Dopo l’istante magico in cui i miei occhi si sono aperti nel mare,
non mi è stato più possibile vedere, pensare, vivere come prima.

Jacques-Yves Cousteau
Ammiraglio di divisione
eros
Mi piace
- 22/109
ciao nel mio l' argano era attaccato alla barra di poppa dell' auto Sbellica (quella dietro dove vuoi mettere la ralla)poi lo fai passare tra le rotelle senza ralla , vedrai che non striscia.
per l'attacco puoi fare una cimetta tra le ruote con un occhiello in mezzo in modo che il tiro rimanga in centro e non faccia ruotare il gommone.

ciao eros
Contrammiraglio
memius (autore)
Mi piace
- 23/109
eros ha scritto:
ciao nel mio l' argano era attaccato alla barra di poppa dell' auto Sbellica (quella dietro dove vuoi mettere la ralla)poi lo fai passare tra le rotelle senza ralla , vedrai che non striscia.
per l'attacco puoi fare una cimetta tra le ruote con un occhiello in mezzo in modo che il tiro rimanga in centro e non faccia ruotare il gommone.

ciao eros


CIoè avevi il verricello sul tetto dell'auto ma sopra al bagagliaio???
E come faceva il gommone a superare quella zona posteriore dell'auto?

Era sul puntino rosso superiore? o inferiore?

IO avrei pensato a fare una cosa simile:

re: Gommone su auto con argano manuale


Il verricello montato su un tubolare di ferro che va inserito in 2 sedi di diametro maggiore che restano fisse sotto le barre portatutto.
Il cavo d'acciaio con moschettone è quello nero, mentre la cima è quella blu, legata ai mozzi delle ruote di alaggio.

Tra le rotelle superiori e quelle inferiori ci metterei dei piccoli rulli dove far scorrere la cima.
Dopo l’istante magico in cui i miei occhi si sono aperti nel mare,
non mi è stato più possibile vedere, pensare, vivere come prima.

Jacques-Yves Cousteau
Ammiraglio di divisione
eros
Mi piace
- 24/109
l'arganello era attaccato alla barra posteriore. ( la poppa del gommone non arriva fino li)

e nessuna ralla per lo scorrimento del cavo .

ciao eros
Contrammiraglio
memius (autore)
Mi piace
- 25/109
Si ma ci doveva passare la prua sopra all'argano!!!

Comunque il mio progetto diciamo che in grandi linee dovrebbe essere come da disegno

L'unica mia paura è di ammaccare la macchina!
Dopo l’istante magico in cui i miei occhi si sono aperti nel mare,
non mi è stato più possibile vedere, pensare, vivere come prima.

Jacques-Yves Cousteau
Ammiraglio di divisione
eros
Mi piace
- 26/109
hai ragione , il mio arganetto era dedicato al portapacchi , con un tamburo piccolo e largo .
Come quello da commercio non lo trovi .
perchè non provi un paio di carrucole o bozzelli ed uno strozza scotte? Non dovrebbero servirti molti kg per mandarlo su.

ciao
Contrammiraglio
memius (autore)
Mi piace
- 27/109
eros ha scritto:

perchè non provi un paio di carrucole o bozzelli ed uno strozza scotte? Non dovrebbero servirti molti kg per mandarlo su.

ciao


Nooooo dai..... la carrucola no.... Felice Felice Felice

In questi giorni andro' un po in giro per dare un occhiata al materiale, barre di ferro, rulli , ma sopratutto vedere quanto mi costa un verricello manuale e quali sono le sue caratteristiche...

Non conosco il loro funzionamento per cui non so' se vanno avanti e in dietro ecc...
Ne ho visti alcuni su internet ma devo tastare con mano, molti li ho visti con la manovella lato destro altri dall'altro lato, quindi valutare come è piu' comodo azionarla da sopra l'auto.

Una domanda, ma la manovella gira facile oppure bisogna sforzarsi a due mani?
Perchè la mia intennzione era girare con una mano la manovella e con l'altra tenere la cima di prua per non far sbandare il gommo.

Saluti
Dopo l’istante magico in cui i miei occhi si sono aperti nel mare,
non mi è stato più possibile vedere, pensare, vivere come prima.

Jacques-Yves Cousteau
Ammiraglio di divisione
eros
Mi piace
- 28/109
per il carico che devi spostare , non te ne accorgi nemmeno, una mano basterà.
il problema sarà che la manovella rimarrà in una posizione abbastanza scomoda (alta ed in centro all' auto) .

ciao
Contrammiraglio
memius (autore)
Mi piace
- 29/109
eros ha scritto:
per il carico che devi spostare , non te ne accorgi nemmeno, una mano basterà.
il problema sarà che la manovella rimarrà in una posizione abbastanza scomoda (alta ed in centro all' auto) .

ciao


Be' io sono abbastanza alto, potrei farcela, tutto è da valutare...
Al massimo posso portarmi dietro un banchetto sul quale salire di qualche gadino cosi' da stare piu' comodo.

La mia paura resta sempre la pressione del gommo sulla prima rotella e possibile ammaccatura.... UT
Dopo l’istante magico in cui i miei occhi si sono aperti nel mare,
non mi è stato più possibile vedere, pensare, vivere come prima.

Jacques-Yves Cousteau
Guardiamarina
FuturamakII
Mi piace
- 30/109
Veramente ingegnoso........complimenti!!

Cool Smile Sailor
Pesca
Sailornet