Gommone su auto con argano manuale [pag. 5]

Contrammiraglio
memius (autore)
Mi piace
- 41/109
E una cima normale non vabene?

era per evitare di collegare cavetto e cima, perchè il gancio in mezzo mi da fastidio nell'avvolgimento.
Dopo l’istante magico in cui i miei occhi si sono aperti nel mare,
non mi è stato più possibile vedere, pensare, vivere come prima.

Jacques-Yves Cousteau
Ammiraglio di divisione
eros
Mi piace
- 42/109
- Ultima modifica di eros il 22/03/12 13:24, modificato 1 volta in totale
ad occhio non dovrai fare grandi sforzi per buttarlo su quindi dovrebbe andare bene anche la normale cima da ancora , se non erro una 10mm tira 400 kg.

ciao
Utente allontanato
roby62
Mi piace
- 43/109
Ciao e complimenti per l'ingegno! Mi domandavo però: premesso che ormai il lavoro è fatto ed articolato e se funziona ottimo così, ma non avrebbe più senso, volendo diminuire gli sforzi, comprarsi un paio di piastre ponte in alluminio pieghevoli su cui far scorrere il gommone con un 4 ruotine fissate su un telaio di corda che scorre sotto la chiglia?
Per quanto riguarda l'argano, non avrebbe senso cercare di portarlo in basso con un sistema di rinvii ed una carrucola, magari riponendolo nel bagagliaio o in zona gancio di traino?
Così, per cuoriosità Smile comunque complimenti, molto interessante anche se non mi servirebbe personalmente..

Ciao!!
Contrammiraglio
memius (autore)
Mi piace
- 44/109
Ciao e grazie per gli apprezzamenti...ma non so ancora se il tutto funzionera' Laughing Laughing Laughing

Per quanto riguarda la cima, ho chiesto al rivenditore e mi ha detto che posso NON prendere il cavetto di acciaio e sostituirlo con una cima che ha lui della stessa portata, non so ancora il prezzo ( il cavetto di acciaio di 6 metri mi sarebbe costato 11.00 euri).

Per il sistema di carrucole e rinvii io lo escluderei a priori , anche perchè i supporti di rotelle che ho gia' costruito in precedenza e che ho sempre usato spingendo il gommo, non supporterebbero lo sforzo di un rinvio posizionando l'argano sul retro dell'auto.

Ciao e speriamo bbbenneeee!!
Dopo l’istante magico in cui i miei occhi si sono aperti nel mare,
non mi è stato più possibile vedere, pensare, vivere come prima.

Jacques-Yves Cousteau
Utente allontanato
roby62
Mi piace
- 45/109
Pensando... i similutudini ai carrelli: e se rendessi il tettuccio scorrevole verso dietro e basculante? magari con un arganetto 12V. un paio di molle a gas che attutiscano l'abbassamento una volta passato il punto di bilanciamento ed il gioco sarebbe fatto. Ripeto così come idea, per un futuro sviluppo di sistema simile. Ciao Smile
Contrammiraglio
memius (autore)
Mi piace
- 46/109
Se funziona... poi si evolverà ehehe....

Ora è gia un piccolo passetto avanti per avere meno sforzo possibile.
Questo sistema io l'ho usato per 3 stagioni.

Le prime 2 stagioni avevo solo per rotelle sul tetto, l'anno scorso ho aggiunto la rotella centrale nela zona inferiore e quest'anno "vorrei" perfezionare il "rollerblade" ( cosi' lo chiamai all'inizio Smile ), con l'aggiunta del verricello e di tutto cio' che ne consegue...

Oggi sono andato in cerca di materiale ma non ho trovato nulla che mi serviva presso il brico center.
Praticamente sto cercando la barra di ferro sula quale avvitare il verricello e poi 2 staffe da applicare sotto alle barre portatutto , dove ci faro' scorrere la barra di ferro.

Questo è cio' che ho in mente di fare:

re: Gommone su auto con argano manuale
Dopo l’istante magico in cui i miei occhi si sono aperti nel mare,
non mi è stato più possibile vedere, pensare, vivere come prima.

Jacques-Yves Cousteau
Utente allontanato
roby62
Mi piace
- 47/109
Guardando il tuo disegno non sarebbe nemmeno difficile renderlo basculante.. imperni il montante posteriore, rendi sganciabile l'anteriore, unisci anteriore e posteriore conun telaietto che male non fa.. Wink
Contrammiraglio
memius (autore)
Mi piace
- 48/109
ehm Embarassed Embarassed Embarassed Embarassed
ciao roby...scusa ma non ho capito nullaaaa!!!!

ehehe

ciao
Dopo l’istante magico in cui i miei occhi si sono aperti nel mare,
non mi è stato più possibile vedere, pensare, vivere come prima.

Jacques-Yves Cousteau
Utente allontanato
roby62
Mi piace
- 49/109
eh scusami.. è che non vorrei farti perdere tempo inutlmente e cosi.. te lo faccio perdere Wink

concentrati sui due montanti portapacchi, anteriore e posteriore. L'idea, se realizzabile:
1) li rendi solidali unendoli, in modo che siano un tutt'uno.
2) quello anteriore lo rendi sganciabile dai fissaggi all'auto.
2) quello posteriore fai in modo che possa ruotare sui fissaggi all'auto, ossia che impernandosi sul fissaggio, la struttura di cui al punto 1 possa nell'insieme alzarsi a "prua".

In questo modo, quando devi tirare su il gommone, alzi il sistema e l'argano (a questo punto dovrebbe essere elettrico o con carrucola) tira il gommo in piano senza sforzi. Quando il baricentro della struttura+gommo supererà il montante posteriore il sistema basculerà nella poszione del tuo disegno (ovvio bisognerà ammortizzare la discesa) e ti trovi il gommo già a posto, va solo spinto ancora verso avanti..
Viceversa per lo scarico. fai slittare il gommo verso il posteriore, ad un certo punto da solo sbilancerà la bascula che si porterà indirezione verticale. da li fai scivolare il gommo a terra o sulle ruote di alaggio.

Spero di esser stato più chiaro. Certo è solo un'idea, va sviluppata x vedere meglio pro e contro Smile ciao
Contrammiraglio
memius (autore)
Mi piace
- 50/109
Ok ora mi pare di aver capito. ti ringrazio per l'idea.
per il momento proseguo con la mia poi vederemo nel dettaglio gli sviluppi.

Il gommino pesa sui 50 kg scarsi, penso non ci dovrebbero essere particolari problemi per farlo salire....

Mi spaventa solo un po' il bilanciamento ( non tanto il peso stesso ), nel senso che quando sale compie un angolo di 45° e poi la prua si abbassa (governata da me con una cima al golfare di prua).
Spero non dia un colpo troppo forte atterrando sul tetto.

e' tutto da testare... mi manca di reperire le ultime cose (barra di ferro e passanti )
Ciao
Dopo l’istante magico in cui i miei occhi si sono aperti nel mare,
non mi è stato più possibile vedere, pensare, vivere come prima.

Jacques-Yves Cousteau
Sailornet