Ristrutturazione barca in vetroresina (Crestliner 5mt) [pag. 5]

Capitano di Vascello
Sam.IT
Mi piace
- 41/73
Ciao Ninnozzo, io ti consiglio la seconda ipotesi poichè così facendo scarichi le forze generate dal motore sull'intera struttura della barca invece che soltanto sullo specchio di poppa.
re: Ristrutturazione barca in vetroresina (Crestliner 5mt)


Poi riempirei gli spazi vuoti con schiuma....non serve farli di forma trapezioidale.

Sam

PS la sorella di mio cognato, Eliana, ha il bar vicino al comune ........uno dei fratelli si chiama Patrizio e vende prodotti di orto/frutta Felice
Chi va per mare naviga, chi resta a terra giudica!
Sottocapo
Ninnozzo (autore)
Mi piace
- 42/73
E così sia grande Fabio prayer Felice Felice

Tolgo via tutto e si rifà! Certo prendo la quota prima di tagliare tutto e tubo da 16 e ancoraggio massiccio allo specchio! Felice

Per quanto riguarda l'anima, il rivenditore da cui acquisto il materiale il pannello di okumè riesce a farmelo arrivare massimo da 2,50 mt...è un problema vero?! Perchè la lunghezza dei pramezzali è poco meno del doppio, almeno il centrale..gli altri son meno ma comunque più lunghi di 2,50...
Capitano di Vascello
Sam.IT
Mi piace
- 43/73
Guarda la struttura della barca che sto costruendo........ti fai un idea

re: Ristrutturazione barca in vetroresina (Crestliner 5mt)


I longheroni sono a contatto con lo specchio di poppa dove sono incollati e laminati

Saluti
Sam
Chi va per mare naviga, chi resta a terra giudica!
Capitano di Vascello
Sam.IT
Mi piace
- 44/73
Ninnozzo ha scritto:
E così sia grande Fabio prayer Felice Felice

Tolgo via tutto e si rifà! Certo prendo la quota prima di tagliare tutto e tubo da 16 e ancoraggio massiccio allo specchio! Felice

Per quanto riguarda l'anima, il rivenditore da cui acquisto il materiale il pannello di okumè riesce a farmelo arrivare massimo da 2,50 mt...è un problema vero?! Perchè la lunghezza dei pramezzali è poco meno del doppio, almeno il centrale..gli altri son meno ma comunque più lunghi di 2,50...

Allora ninnozzo....facciamo ordine........i miei longheroni sono anche più lunghi.......sono dello spessore totale di 20 mm ma composti di due strati da 10 mm
laminati uno all'altro arrivando appunto a 20 mm di spessore e sono giuntati come nel disegno che ti ho postato

re: Ristrutturazione barca in vetroresina (Crestliner 5mt)


Spero si capisca
Sam
Chi va per mare naviga, chi resta a terra giudica!
Sottocapo
Ninnozzo (autore)
Mi piace
- 45/73
Ciao Sam, OT per quanto riguarda le pranetele Laughing Eliana, se ha il bar di fronte al comune ho capito chi è..per quanto riguarda tuo cognato e il fratello patrizio non penso di conoscerli allora, almeno credo..magari di vista!! fine OT


Tornando a noi, ti ringrazio delle dritte! Smile mi hai tolto un grande peso..magari faccio in modo di farli con un spessore un po più largo in base alle guide che mi troverò una volta tagliata la vetroresina, anche perchè il mio fondo è costituito di sola vetroresina non è a sandwich come il tuo..guardando la foto della tua barca...complimentoni UT UT ... vedo che non è presente il paramezzale centrale...potrei fare anche io quella modifica a tuo modo di vedere!?

Perchè in quel modo posso tagliare via l'invaso della sentina dove ora sono attaccati i 3 paramezzali come nel disegno e attaccare così tutti e 4 i nuovi che farò allo specchio anzichè 2 come adesso..e al centro, tra due dei 4 metterci la sentina... spero di essermi spiegato! Smile

Perchè per come è ora posso attaccare solo i due più esterni mentre i 3 centrali sono attaccati all'invaso che a sua volta è attaccato allo specchio!
Sottocapo
Ninnozzo (autore)
Mi piace
- 46/73
X Ropanda

Mi devi scusare ma ieri non mi ero accorto avessi indirizzato a me un consiglio...guarda qualche anno fa avevo una romar mirage 450 anch'essa con tappo a espansione sotto la linea di galleggiamento sullo specchio e non mi ha mai dato alcun problema..però nel caso oltre a questo tipo di tappo ne esistono anche di altro tipo?! Magari più sicuri?! L'idea di lasciare comunicanti le due sezioni comunque rimane però sai, col tempo le tecnologie migliorano e io sono rimasto indietro!!!!
Capitano di Vascello
roy151
Mi piace
- 47/73
mi inserisco solo ora, non me ne voglia nessuno ..I tappi ad espansione a volte fanno i cavoli loro.. e flop... si sganciano.. per diversi motivi,, lenza abbandonata che si aggancia e strappa.. gomma di tenuta che si secca.. ecc. la soluzione e' quella che che viene adottata in diversi gommoni,, come il mio... tappo esterno. e tappo interno..non a leva, ma ad avvitamento..una delle cose che comunque va fatta, e' pulire la sede del tappo.. perche' se e' scivolosa dopo un po il tappo se ne va
King 600 Optimax 150 L....Sono loro che mi fanno sentire in pace con me stesso..
https://www.gommonauti.it/donazione.php
Capitano di Corvetta
thedoor788
Mi piace
- 48/73
Anche io adotterei la seconda soluzione.

Considerando la forma trapezoidale della vetroresina esistente se non utilizzi schiuma, con il legno ti riesce difficile riempire uniformemente.

Come ha detto Fabiox taglierei via tutto , anche se comporta un lavoro più lungo rispetto alle prime soluzioni.

Ti sconsiglio invece di cambiare numero o posizione ai longheroni (5 ne hai, 5 ne rifai) le forze in gioco sono notevoli e il dubbio se la modifica potrebbe reggere credo che non te lo toglierebbe nessuno.


Fil
Capitano di Vascello
roy151
Mi piace
- 49/73
@ Ropanda..
Ciao Ropy.. si mi ricordo della chiacchierata.. non eravamo d'accordo sul rendere la carena completamente stagna..tu l'hai fatta stagna con una botola di ispezione.. che all'occorrenza apri e svuoti. manualmente. io invece ero dell'idea che se l'acqua in carena finisse in sentina tramite condotti obbligati( tubo in gomma o corrugato con valvola di non ritorno), la pompa avrebbe fatto il resto. questo per evitare che una falla improvvisa riempisse la carena troppo velocemente prima di accorgersene.prima di aprire la botola stagna e prima di cominciare a pompare manualmente l'acqua fuori.. ma sicuramente la mia idea e' opinabile
King 600 Optimax 150 L....Sono loro che mi fanno sentire in pace con me stesso..
https://www.gommonauti.it/donazione.php
Capitano di Vascello
roy151
Mi piace
- 50/73
thedoor788 ha scritto:

Ti sconsiglio invece di cambiare numero o posizione ai longheroni (5 ne hai, 5 ne rifai) le forze in gioco sono notevoli e il dubbio se la modifica potrebbe reggere credo che non te lo toglierebbe nessuno.
Fil



Condivido in pieno
King 600 Optimax 150 L....Sono loro che mi fanno sentire in pace con me stesso..
https://www.gommonauti.it/donazione.php
Sailornet