Olimpia sundeck 22 (foto) [pag. 24]

Capitano di Vascello
roy151
Mi piace
- 231/324
Ottimo lavoro Oreste.,Roy
King 600 Optimax 150 L....Sono loro che mi fanno sentire in pace con me stesso..
https://www.gommonauti.it/donazione.php
Contrammiraglio
oreste (autore)
Mi piace
- 232/324
grazie a tutti, continuo:

preparo un foglio di compensato da 5 mm per sotto le plancette;

re: Olimpia sundeck 22 (foto)


faccio la sagoma;

re: Olimpia sundeck 22 (foto)


inizio a resinarlo da entrambi i lati;

re: Olimpia sundeck 22 (foto)


re: Olimpia sundeck 22 (foto)


re: Olimpia sundeck 22 (foto)


re: Olimpia sundeck 22 (foto)


re: Olimpia sundeck 22 (foto)


re: Olimpia sundeck 22 (foto)


attendiamo che asciuga!!!
in mare non ci sono osterie..
Contrammiraglio
oreste (autore)
Mi piace
- 233/324
ciao a tutti,

come consigliate di montare la scaletta?

così:

re: Olimpia sundeck 22 (foto)



o pure così:

re: Olimpia sundeck 22 (foto)
in mare non ci sono osterie..
Contrammiraglio
Leon910
Mi piace
- 234/324
a mio parere come indichi nella seconda foto è più comoda!
EX BWA California 550 Limited Edition Evinrude
E-Tec 40 elica 15, gps Garmin gpsmap 520 eco Furuno fcv 627
ZAR53 Johnson ocean runner 115 elica viper 13 7/8 ×19
Capitano di Vascello
alberto ang
Mi piace
- 235/324
Montare la scaletta lateralmente , eviti di risalire vicino al motore !!

Sai quet'è dura un'elica quando ci scivoli sopra ??

un saluto
Guardiamarina
Gabba cap 20wa
Mi piace
- 236/324
ciao Oreste, secondo il mio parere anche per me è meglio la seconda
Capitano di Vascello
Sam.IT
Mi piace
- 237/324
oreste ha scritto:
........ di lavoro ancora ce nè ,certo il grosso è fatto, una cosa è certa ...................non userò più il gelcoat UT UT Mad Mad , almeno che non sarò costrettissssssssssssssimo............

Ciao oreste, mi ero perso diversi post.........scusa il ritardo Felice .......se posso dirti la mia.....la prossima volta usa resina epossidica e tessuto biassiale e per rifinire
fondo epossidico e poliuretanica bicomponente......fai la metà del lavoro, in meno tempo e il risultato è lo stesso se non superiore e la resistenza è due volte maggiore anche utilizzando spessori di legno minori....fidati.
Sam
Chi va per mare naviga, chi resta a terra giudica!
Capitano di Vascello
roy151
Mi piace
- 238/324
Secondo me. se posso dire la mia, la seconda ipotesi è la migliore, proprio perché le spalle spioventi delle plancette servono per scaricare il peso.
King 600 Optimax 150 L....Sono loro che mi fanno sentire in pace con me stesso..
https://www.gommonauti.it/donazione.php
Capitano di Vascello
Sam.IT
Mi piace
- 239/324
Anche per me è meglio la seconda foto.......anche perchè pure io ho la stessa scaletta a scomparsa messa sotto alla plancetta e la metterò proprio li.
Chi va per mare naviga, chi resta a terra giudica!
Contrammiraglio
oreste (autore)
Mi piace
- 240/324
Thumb Up amici mi avete convinto!!!!!!!!!!
in mare non ci sono osterie..
Sailornet