Olimpia sundeck 22 (foto) [pag. 13]

Sergente
shark.79
Mi piace
- 121/324
bel lavoro complimenti...adoro il fai da tè... Dancing
Il mare dentro....
Contrammiraglio
oreste (autore)
Mi piace
- 122/324
vidas, grazie mille per i complimenti, non sono del mestiere, però mi ritengo un autodidatta già da ragazzo smontavo per intero in ogni sua parte il motore della mia vespa (special), comunque quello che i miei occhi vedono, le mie mani lo fanno !!

ropanda, grazie mille, la soddisfazione del fai da te è impagabile , (che stupito che sono..............a chi lo sto dicendo!!! Embarassed Embarassed )
le plancette a questo punto le farò (perchè altrimenti non mi seguite più Laughing Laughing Laughing Laughing ) per la scaletta credo non sia un problema, a parte il fatto che me ne avanza una (quella già montata), il problema golfari credo è relativo perchè per legarla sul carrello si può fare passare la cinghia lateralmente ........o pure qualche cosa la studieremo Idea Idea Idea

shark.79 grazie mille!!!
in mare non ci sono osterie..
Ammiraglio di squadra
ropanda
Mi piace
- 123/324
oreste ha scritto:
le plancette a questo punto le farò (perchè altrimenti non mi seguite più Laughing Laughing Laughing Laughing ) per la scaletta credo non sia un problema, a parte il fatto che me ne avanza una (quella già montata), il problema golfari credo è relativo perchè per legarla sul carrello si può fare passare la cinghia lateralmente ........o pure qualche cosa la studieremo Idea Idea Idea



quella scaletta è il massimo della comodità , sarà di pensare molto bene nel pro e del contro.....

non sono d'accordo nel passare le fasce per legare la barca passando di fianco alle spiaggette , non riuscirai mai a tenere una buona tenuta.
farai strappare le vite dello specchio di poppa.

una alternativa sarebbe fare un foro abbastanza grande nelle spiaggette per far passare in direzione giusta le fasce per la legatura .
ma non e il massimo a la estetica .
per tutto questo ancora non li ho fatti, secondo me ancora devo Book ...........................
Salpa Laver 20.5 Cabin -selva 100cv 4T
elica Al 3 pale Ø13.75 x 13. mod 14/15
barca 5.5 Mitica Ropanda - selva-marlin 100 cv 4 T
elica Al 4 pale Ø12.75x17
ex gommone selva 4.20- johnson 25 cv
Capitano di Vascello
alberto ang
Mi piace
- 124/324
Bravo Oreste, i cavi del motore stanno molto meglio ora !!

Bene anche come hai fissato il filtro della benza!

Per le plancette di poppa , vedi la foto che ho postato e prendi spunto da quel lavoro!

Ottima l'idea del faretto nel gavotte!

Per la scaletta , vedi se la vuoi fare ad incasso!!

Ciao
Ammiraglio di squadra
ropanda
Mi piace
- 125/324
alberto ang ha scritto:


Per le plancette di poppa , vedi la foto che ho postato e prendi spunto da quel lavoro!

Ciao


scusami la intromissione, nella foto non vedo i golfari di poppa.
sono sotto le plancette? o, non ne avrai bisogno?
Salpa Laver 20.5 Cabin -selva 100cv 4T
elica Al 3 pale Ø13.75 x 13. mod 14/15
barca 5.5 Mitica Ropanda - selva-marlin 100 cv 4 T
elica Al 4 pale Ø12.75x17
ex gommone selva 4.20- johnson 25 cv
Tenente di Vascello
Stefano1953
Mi piace
- 126/324
Oreste anche io sto montando un Mercury ma 115 volevo chiederti che filtro benzia (decantatore) hai comprato ? me lo consigli delle stesse dimensioni per il mio 115 cv?
Grazie
Contrammiraglio
oreste (autore)
Mi piace
- 127/324
ropanda, in merito alla scaletta hai ragione è un peccato! riguardo al fissaggio della barca sul carrello mi hai dato un idea, si potrebbe lasciare un listello di tek amovibile per toglierlo al momento ,

re: Olimpia sundeck 22 (foto)


Stefano1953, il filtro e della osculanti, l'ho comprato in un negozio qua vicino costo €. 40,00,va bene anche per il tuo motore,un consiglio ..........montalo!!!
in mare non ci sono osterie..
Contrammiraglio
oreste (autore)
Mi piace
- 128/324
vi posto le foto che non ho fatto ieri:

filtro collegato al motore ed al serbatoio;

re: Olimpia sundeck 22 (foto)


re: Olimpia sundeck 22 (foto)


gavone di poppa libero dai cavi;

re: Olimpia sundeck 22 (foto)
in mare non ci sono osterie..
Contrammiraglio
Leon910
Mi piace
- 129/324
Oreste come mai hai passato il tubo carburante dentro un corrugato? Non è più sicuro tenerlo a vista per vedere se ha dei problemi? Rolling Eyes Rolling Eyes Rolling Eyes
EX BWA California 550 Limited Edition Evinrude
E-Tec 40 elica 15, gps Garmin gpsmap 520 eco Furuno fcv 627
ZAR53 Johnson ocean runner 115 elica viper 13 7/8 ×19
Contrammiraglio
oreste (autore)
Mi piace
- 130/324
ciao Leon910, l'ho passato dentro il corrugato per avere una sorta di guaina di protezione, comunque se è sconsigliato la tolgo! accetto volentieri tutti i consigli.....
in mare non ci sono osterie..
Sailornet