Olimpia sundeck 22 (foto) [pag. 11]

Capitano di Vascello
alberto ang
Mi piace
- 101/324
Ciao Oreste , stavo controllando un po di foto e a pagina 6 , dove fotografi le cerniere , mi e' sembrato di vedere che nella zona di poppa del pozzetto non ci sono i fori degli ombrinali di scarico.

Magari sono posizionati in una zona non coperta dalla foto , ma in caso contrario devi metterli .

Ciao
Contrammiraglio
gigio.russo
Mi piace
- 102/324
alberto ang ha scritto:
Ciao Oreste , stavo controllando un po di foto e a pagina 6 , dove fotografi le cerniere , mi e' sembrato di vedere che nella zona di poppa del pozzetto non ci sono i fori degli ombrinali di scarico.

Magari sono posizionati in una zona non coperta dalla foto , ma in caso contrario devi metterli .

Ciao


alberto se vedi bene ci sono gli ombrinali.
guarda a pagina 6 l'ultima foto, quella con lo sportello alzato dove si vede anche il serbatoio
Ranieri Voyager 20 - Yamaha F 150
Eco furuno fcv 587
Gps garmin 50s
Contrammiraglio
oreste (autore)
Mi piace
- 103/324
salve a tutti, gigio.russo occhi di falco Laughing

re: Olimpia sundeck 22 (foto)


oggi sono andato a comprare un foglio di okumè 18mm , mi preparo per le plancette (colpa vostra Evil or Very Mad Evil or Very Mad ) naturalmente scherzo anzi grazie per l'incoraggiamento !!

re: Olimpia sundeck 22 (foto)
in mare non ci sono osterie..
Capitano di Vascello
alberto ang
Mi piace
- 104/324
Buonasera Gigio.russo , buonasera Oreste ,

I fori in foto li avevo notati anch'io , ma credo che con il paiolo abbassato , questi vengono coperti !!


Infatti dalla foto a pagina 6 , con il paiolo abbassato, mi sembra proprio che non si vedano .

Un caro saluto
Contrammiraglio
gigio.russo
Mi piace
- 105/324
alberto ang ha scritto:
Buonasera Gigio.russo , buonasera Oreste ,

I fori in foto li avevo notati anch'io , ma credo che con il paiolo abbassato , questi vengono coperti !!


Infatti dalla foto a pagina 6 , con il paiolo abbassato, mi sembra proprio che non si vedano .

Un caro saluto


buonasera alberto
oreste sicuramente ne sa più di me visto che comunque ha la barca sottomano quindi può verificare. però io penso che abbassando il paiolo, non si vedano gli scarichi ma comunque tra lo scarico e il bordo del paiolo ci resta lo spazio sufficiente per poter drenare l'acqua. penso che è stato fatto così per questione di estetica così non si vedono gli scarichi durante la navigazione.
come si vede dalla foto, intorno al paiolo c'è una canalina di raccolta acqua e poi dietro ci sono gli scarichi. quindi penso che non vengono tappati.
Ranieri Voyager 20 - Yamaha F 150
Eco furuno fcv 587
Gps garmin 50s
Capitano di Vascello
alberto ang
Mi piace
- 106/324
Ciao Gigio.russo ,domani mi informo e se gli ombrinali bisogna farli , martello Oreste su come fare il lavoro !

Ciao Oreste , e vaìiiiiiii con le plancetteeeeee !!!

Un saluto
2° Capo
giomen75
Mi piace
- 107/324
Tanto lo sapevamo che ti saresti convinto Sbellica
Capitano di Vascello
roy151
Mi piace
- 108/324
Hai gli occhi puntati addosso.. Chi si ferma e' perduto wav wav
King 600 Optimax 150 L....Sono loro che mi fanno sentire in pace con me stesso..
https://www.gommonauti.it/donazione.php
Capitano di Vascello
alberto ang
Mi piace
- 109/324
Tutto merito mio che gli ho mandato le foto della poppa !!
2° Capo
giomen75
Mi piace
- 110/324
Provocazione azzeccata Laughing
Sailornet