Olimpia sundeck 22 (foto) [pag. 20]

Capitano di Vascello
roy151
Mi piace
- 191/324
Ciao Oreste.. Ok fino a qui..( non so quanto gelcoat hai dato, ma se ritieni che non sia sufficiente puoi fare come segue) ora, come ti hanno consigliato, procurati qualche rullino piccolo in spugna o a pelo raso..Li trovi in qualsiasi negozio di hobbystica..prepara poco gelcoat alla volta diciamo 50 gr.. lo misceli col catalizzatore e passi con il rullino per bene .continui a passare fino a che ti rendi conto che cominciano a formarsi delle puntine piu' marcate ..questo significa che sta cominciando a catalizzare..dopo una decina/quindicina di minuti( dipende da che temperatura hai ) ne prepari dell'altro e ricominci.fino a quando hai dato diverse mani, ,,lasci asciugare..quando e' completamente asciutto prendi del nastro da carrozziere.. e lo metti vicino agli spigoli su tutto il perimetro di rigiro sia sui laterali che sul piano superiore lasciando cosi libero lo spigolo e poco piu'. Prepari dell'altro gelcoat e usando il pennello ne lasci molto solo sugli spigoli liberi,,e un po sul nastro che hai messo prima.. aspetti un po e poi con cautela togli il nastro .. lasci asciugare e sei pronto per farti quello che gia' immaginavi...cioe'..... questo---- Nasty Nasty Nasty

Se hai a disposizione una orbitale cominci con i laterali e carta abrasiva del 220/240..stai leggero ..( non usare carta piu' grossa)..accentua l'appoggio sulla parte vicino agli spigoli senza fermarti in un punto ma facendo scorrere l'orbitale su tutta la lunghezza. fino a che gli spigoli sono allo stesso livello del resto del piano laterale..ora carteggi i piani laterali con lo stesso procedimento, senza calcare la mano e continuando a far scorrere l'orbitale per tutto il perimetro.quando i solchi sono poco profondi. metti carta 320..fino ad ottenere un piano perfetto. adesso passi alla parte superiore. stesso procedimento.. quando avrai finito anche questo, vedrai che gli spigoli sono vivi..qui avvolgi la carta 220 ad un pezzo di legno e smussi un po'.poi con la 320..ora, con carta 500 ad acqua passi tutte le superfici.. una bella passata.. poi con la 1000 sempre acqua.. poi 2000 e infine se la trovi con la 3000... esagero...4000 e non se ne parla piu'.. vedrai che man mano diventa brillante..quando hai finito tutto,,, lucidata con cera ..
King 600 Optimax 150 L....Sono loro che mi fanno sentire in pace con me stesso..
https://www.gommonauti.it/donazione.php
Contrammiraglio
oreste (autore)
Mi piace
- 192/324
grazie a tutti, vi ascolto alla lettera, (grazie Alberto, no per fortuna niente influenza Wink )....

roy 151, leggo adesso il tuo consiglio,di gelcoat nè ho passato parecchio una latta intera per le due plancette, ma, stamattina ho iniziato a carteggiare,ho iniziato con carta da 120 (ho preferito carteggiare a mano) Embarassed , sono sparite tutti quei solchi già si vede la differenza, poi ho dovuto smettere
(per impegni)......

prima!

re: Olimpia sundeck 22 (foto)


durante!

re: Olimpia sundeck 22 (foto)


re: Olimpia sundeck 22 (foto)


re: Olimpia sundeck 22 (foto)


continua............
in mare non ci sono osterie..
Capitano di Vascello
alberto ang
Mi piace
- 193/324
Ciao Roy151, ti porgo una domanda visto che hai esperienza , se invece di isolare il legno con gelcoat , lo finisco con resina epossidica , ben data e carteggiate e successivamente vernicio il tutto con vernice poliuretanica , il risultato come dovrebbe essere ?

Grazie per la risposta
Capitano di Vascello
roy151
Mi piace
- 194/324
Ciao Alberto.. vedo che ci troviamo spesso sugli stessi Topic.
Per quanto riguarda la tua domanda , una volta resinato il manufatto ,carteggiato per bene ed eventualmente stuccato le piccole imperfezioni con stucco molto fine ,la finitura a vernice credo risulti più che accettabile.(questo vedendo i lavori di altri amici qui sul Forum) Ma io personalmente non la uso e su questo non ho esperienza. sicuramente la vernice è molto più delicata e credo che debba essere data a spruzzo , altrimenti il lavoro finito non sarà eccellente. A differenza il gelcoat offre una finitura molto brillante, molto lucida e molto resistente alle abrasioni. In ogni caso se decidi di verniciare a spruzzo, puoi sempre fare una piccola prova .Vedi che risultato ottieni, e se ti soddisfa , non vedo niente in contrario...comunque buon lavoro anche a te
King 600 Optimax 150 L....Sono loro che mi fanno sentire in pace con me stesso..
https://www.gommonauti.it/donazione.php
Capitano di Vascello
roy151
Mi piace
- 195/324
Ciao Oreste. Vedo che vai come un treno...Hai trovato qualche problema durante la carteggiatura ?
King 600 Optimax 150 L....Sono loro che mi fanno sentire in pace con me stesso..
https://www.gommonauti.it/donazione.php
Capitano di Vascello
alberto ang
Mi piace
- 196/324
Grazie Roi151, ti avevo posto la domanda perché di solito uso proprio il sistema della finitura con resina epossidica .

Per stuccare invece uso un'impasto della stessa resina con microsfere , dopo la carteggiata , rimane tutto liscio in maniera impeccabile e successivamente vernicio con vernice poliuretanica a spruzzo , abbondo molto in quanto successivamente carteggio di nuovo !!

Non usando gealcoat , mi sono posto il dubbio che il mio procedimento fosse errato !

Un saluto
Capitano di Vascello
roy151
Mi piace
- 197/324
@Alberto.

A proposito di sfere... non le ho mai usate.. tu dove le trovi??..e dopo la verniciatura, riesci a carteggiare... grazie
King 600 Optimax 150 L....Sono loro che mi fanno sentire in pace con me stesso..
https://www.gommonauti.it/donazione.php
Capitano di Vascello
alberto ang
Mi piace
- 198/324
ciao Roy151, le sfere le trovi anche nei negozi di hobbystica , comunque io a breve devo riprenderle e se vuoi te ne mando un po' , comunque , dopo che la resina ha catalizzato , si riescono a carteggiare e ti assicuro che fanno diventare la resina come il marmo , in sostanza fanno l'effetto che fa la ghiaia con il cemento !

Un saluto
Capitano di Corvetta
barby000
Mi piace
- 199/324
... UT UT leggo solo ora , complimenti per tutto quello che hai realizzato e davvero ben fatto, direi meglio di quelli in commercio.

..come mi piacerebbe farmi la cose da me, ma non sono prorpio un genio... Sbellica


Ciao

Ps: complimenti per la barca .
Capitano di Vascello
roy151
Mi piace
- 200/324
So che queste sfere vengono usate mischiandole anche con il gelcoat per renderlo piu' robusto.Io non ho mai avuto necessita' di aggiungerle e quindi non le ho mai usate, pero' mi piacerebbe fare delle prove..,,orientativamente sai darmi qualche prezzo..? te ne sarei grato
King 600 Optimax 150 L....Sono loro che mi fanno sentire in pace con me stesso..
https://www.gommonauti.it/donazione.php
Sailornet