Chi mi illumina sul johnson 521? [pag. 2]

2° Capo
Diego RS2
Mi piace
- 11/61
Ciao a tutti, sono nuovo del forum.

Devo ammettere che quel motore (che ha un'amico) mi ha sorpreso più volte sia per il rumore che per i consumi.

Concordo su fatto che vuole candele originali e che sferraglia molto, inoltre, per fare un esempio, io ho un motoscafo 4.90mt con un 737 e il mio amico ha un Kaiman 4.3mt con questo motore 521 nero... e lui pur planando molto più facilmente di me (la sua barca è un trimarano) consuma molto di più.

Stranezze dei motori.
Zaniboni Ghibli
Bayliner 2452 Arriva 7.4
Capitano di Fregata
ER BALENA
Mi piace
- 12/61
molonovo ha scritto:
il mitici 521 ............che momenti.......che ricordi .....i suoi punti deboli sono i 3 semiblok del motore e quelli del gambo te ne accorgi in retro...motori indistruttibili ...... bruciava tutto benzina ,condensa ,cherosene,olio combustibile ,non ho mai provato con l'acqua ma sicuramente....... Laughing
porto livorno ---torre della meloria = 20 litri (6 miglia)
ora giace nel mio garage sempre bello bianco con lo zinchetto sopra la pinna un'pò mangiucchiato
in 13 anni ho cambiato la girante 2 volte (che assassino) mentre l'olio del piede una volta ogni 5 anni (che vergogna ) in compenso tutte le stagioni le candele e voleva le sue altrimenti alla prima non partiva.
non si e' mai fermato finchè c'era combustibile tirava .......l'ho messo in moto in vasca l'altro mese ,non mi ricordavo che facesse quel casino brummmmmm tum tum tum pshhh (a freddo starnutisce con fumata )
che bello il 521 .....................(senza sensori ).........che ricordi !!!!!!! Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica


...ammazzzz consuma poco!!!io con Yamaha 25 j,che e' simile al tuo come cilindrata e potenza riesco a fare una ventina di miglia con 15-16 litri......e all'inizio quasi quasi mi lamentavo!!!
play rover 15'(rover marine)--johnson 737 gt
Capitano di Corvetta
fisherman1
Mi piace
- 13/61
molonovo ha scritto:
il mitici 521 ............che momenti.......che ricordi .....i suoi punti deboli sono i 3 semiblok del motore e quelli del gambo te ne accorgi in retro...motori indistruttibili ...... bruciava tutto benzina ,condensa ,cherosene,olio combustibile ,non ho mai provato con l'acqua ma sicuramente....... Laughing
porto livorno ---torre della meloria = 20 litri (6 miglia)
ora giace nel mio garage sempre bello bianco con lo zinchetto sopra la pinna un'pò mangiucchiato
in 13 anni ho cambiato la girante 2 volte (che assassino) mentre l'olio del piede una volta ogni 5 anni (che vergogna ) in compenso tutte le stagioni le candele e voleva le sue altrimenti alla prima non partiva.
non si e' mai fermato finchè c'era combustibile tirava .......l'ho messo in moto in vasca l'altro mese ,non mi ricordavo che facesse quel casino brummmmmm tum tum tum pshhh (a freddo starnutisce con fumata )
che bello il 521 .....................(senza sensori ).........che ricordi !!!!!!! Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica

ho avuto il mitico 521 tanti anni fa, e prprio per questo non ricordo esattamente quanto consumava, una cosa è certa, faceva ben più di di 1/4 di miglio a litro, a me unica noia la centralina che mi ha lasciato in mezzo al golfo in balia di un peschereccio che ci voleva spertonare Twisted Evil
BWA Sixone Selva(yamaha) 40/60 4 tempi
Cagliari
Sottocapo di 1° Classe Scelto
Alloy
Mi piace
- 14/61
Credo che sul 521 ci sia poco da dire.... un mito della storia della nautica da diporto.
Io ho un 521 ( calandra 35Cv ) Classe 1978, scarico all'elica, avviamento elettrico.
Affidabile, robusto, indistruttibile, semplice .
Credo che consumi e rumore non siano dei diffetti.... ma delle caratteristiche........
Utente allontanato
enuti
Mi piace
- 15/61
io ho avuto il 521 proprio sulla dori 13 be andava da dio mai un probblema .rumore? non piu del mio mariner magnium4 consumi idem
Utente allontanato
enuti
Mi piace
- 16/61
a dimenticavo mitica dori 13
Utente allontanato
Dolcenera
Mi piace
- 17/61
enuti ha scritto:
io ho avuto il 521 proprio sulla dori 13 be andava da dio mai un probblema .rumore? non piu del mio mariner magnium4 consumi idem


Se riuscivi a far consumare un 521 come un Magnum 4, avevi un foro nel serbatoio....Sbellica
Essere gommonauti non è un buon motivo per non voler vedere oltre il golfare di prua
Capitano di Corvetta
fisherman1
Mi piace
- 18/61
Dolcenera ha scritto:
enuti ha scritto:
io ho avuto il 521 proprio sulla dori 13 be andava da dio mai un probblema .rumore? non piu del mio mariner magnium4 consumi idem


Se riuscivi a far consumare un 521 come un Magnum 4, avevi un foro nel serbatoio....Sbellica

Concordo dopo il 521 ho avuto il mariner 4 Magnum e il consumo non era paragonabile
BWA Sixone Selva(yamaha) 40/60 4 tempi
Cagliari
Utente allontanato
enuti
Mi piace
- 19/61
infatti ho scritto non PIU del magnium comunque non era molto lontano. forse il precedente proprietario aveva fatto qualche modifica non so
Comune di 1° Classe
menabrea
Mi piace
- 20/61
anche io ho avuto un motoscafo con un 521 e concordo che è un rottame e nel sentirlo in moto sembra che spari le bielle da un momento all'altro in mezzo al lago,ma nella realtà è un vero mulo,
il mio era un xp portato a 32cv,con una regolatina alla carburazione per smagrirla riuscivo a fare 30miglia con 20lt di miscela al 2-1/2 %(un po più grassetta perchè altrimenti grippa con la carburazione magra) Wink
l'ho usato due stagioni al lago e non ha mai perso un colpo,a volte facevo anche 20 miglia a manetta senza mai mollare,
ho cambiato solo una volta le candele,
il mio era del 1991 ed è sempre stato usato in acqua dolce,che per un motore nautico vuol dire veramente molto,
l'unico difetto che si dice abbia è il leveraggio del gas che essendo un po troppo elaborato predne facilmente gioco e quindi diventa impreciso in manovra,io ho riscontrato anche la membrana della pompa un po deboluccia,difatti a volte si spegneva perchè non pompava più benzina,ma è davvero un inconveniente trascurabile.
Sailornet