Sostituzione gambo johnson 521

Ammiraglio di squadra
roland (autore)
Mi piace
- 1/30
quesito: avendo un johnson 521 del 1983 e volendo sostituire l'intero gambo con pari modello gambo lungo ma recante scarico all'elica, ci sono problemi di adattabilita' fra i due modelli o basta fare smonta e rimonta?
Tecnici, venitemi incontro (ma non troppo da vicino) Sbellica Sbellica Sbellica
Roland
Non ci sono rose sulla tomba del marinaio. Non ci sono gigli sulle onde. Quello che al marinaio spetta e' il battito d'ala del gabbiano ed il pianto dell'amata.
Contrammiraglio
CHICCA
Mi piace
- 2/30
roland ha scritto:
quesito: avendo un johnson 521 del 1983 e volendo sostituire l'intero gambo con pari modello gambo lungo ma recante scarico all'elica, ci sono problemi di adattabilita' fra i due modelli o basta fare smonta e rimonta?
Tecnici, venitemi incontro (ma non troppo da vicino) Sbellica Sbellica Sbellica
Roland

Confused
Absolutely NO!.
La tecnica di scarico deve rimanere la stessa, si può allungare con apposito kit e 300/350 euro di spesa montato.
Magari se uno è pratico e se lo smonta e rimonta da solo paga meno il Kit.
Smile
>>>>> Mi piacerebbe capire CHI SONO ........... ma NON affrettatevi a scriverlo !!!!! Anche se non mi offendo <<<<<
Ammiraglio di squadra
roland (autore)
Mi piace
- 3/30
CHICCA ha scritto:
roland ha scritto:
quesito: avendo un johnson 521 del 1983 e volendo sostituire l'intero gambo con pari modello gambo lungo ma recante scarico all'elica, ci sono problemi di adattabilita' fra i due modelli o basta fare smonta e rimonta?
Tecnici, venitemi incontro (ma non troppo da vicino) Sbellica Sbellica Sbellica
Roland

Confused
Absolutely NO!.
La tecnica di scarico deve rimanere la stessa, si può allungare con apposito kit e 300/350 euro di spesa montato.
Magari se uno è pratico e se lo smonta e rimonta da solo paga meno il Kit.
Smile

Povero bobby bob, aveva trovato un motore sano gambo lungo, ma non si fidava del gruppo termico.... allora mi sa che gli tocca smontare il gruppo termico del suo e montarlo sul nuovo...
Non ci sono rose sulla tomba del marinaio. Non ci sono gigli sulle onde. Quello che al marinaio spetta e' il battito d'ala del gabbiano ed il pianto dell'amata.
Contrammiraglio
CHICCA
Mi piace
- 4/30
roland ha scritto:

Povero bobby bob, aveva trovato un motore sano gambo lungo, ma non si fidava del gruppo termico.... allora mi sa che gli tocca smontare il gruppo termico del suo e montarlo sul nuovo...

Confused
Fermi tutti, se il motore che ha trovato lo paga poco è megllio che lo prende e si tiene tutte le scorte possibili meno lo scarico a gambo
wav
>>>>> Mi piacerebbe capire CHI SONO ........... ma NON affrettatevi a scriverlo !!!!! Anche se non mi offendo <<<<<
Ammiraglio di squadra
roland (autore)
Mi piace
- 5/30
si ma a lui serviva di trasformare un gambo corto in un gambo lungo
Non ci sono rose sulla tomba del marinaio. Non ci sono gigli sulle onde. Quello che al marinaio spetta e' il battito d'ala del gabbiano ed il pianto dell'amata.
Contrammiraglio
CHICCA
Mi piace
- 6/30
roland ha scritto:
si ma a lui serviva di trasformare un gambo corto in un gambo lungo

roland ha scritto:

Povero bobby bob, aveva trovato un motore sano gambo lungo, ma non si fidava del gruppo termico.... allora mi sa che gli tocca smontare il gruppo termico del suo e montarlo sul nuovo...


Appunto, prende la parte buona del uo e la monta sul gambo lungo.
I motori sono identici.
Smile
>>>>> Mi piacerebbe capire CHI SONO ........... ma NON affrettatevi a scriverlo !!!!! Anche se non mi offendo <<<<<
Utente allontanato
Dolcenera
Mi piace
- 7/30
roland ha scritto:
quesito: avendo un johnson 521 del 1983 e volendo sostituire l'intero gambo con pari modello gambo lungo ma recante scarico all'elica, ci sono problemi di adattabilita' fra i due modelli o basta fare smonta e rimonta?
Tecnici, venitemi incontro (ma non troppo da vicino) Sbellica Sbellica Sbellica
Roland


Dipende.

Se è uno prodotto sino al 1985-86 , non c'è nessun problema... via uno su l'altro.

Se invece è più recente c'è da lavorare un pò per adeguare il comando acceleratore che è a cavetto anzichè a snodi e ingranaggi, ma si fa.

La marmitta attaccata al blocco è esattamente la stessa ed entra tranquillamente nei due gambi senza problemi. Idem per il millerighe dell'asse motore.
Essere gommonauti non è un buon motivo per non voler vedere oltre il golfare di prua
Utente allontanato
Dolcenera
Mi piace
- 8/30
CHICCA ha scritto:

Absolutely NO!.
La tecnica di scarico deve rimanere la stessa, Smile


Ma te le inventi da solo o te le suggerisce qualcuno?

Vai a vedere da vicino i 521 e capirai ...

Stai dando informazioni sballate che comportano solo un danno evidente a chi si aspetta un consiglio serio...
Essere gommonauti non è un buon motivo per non voler vedere oltre il golfare di prua
Contrammiraglio
CHICCA
Mi piace
- 9/30
Dolcenera ha scritto:
CHICCA ha scritto:

Absolutely NO!.
La tecnica di scarico deve rimanere la stessa, Smile


Ma te le inventi da solo o te le suggerisce qualcuno?

Vai a vedere da vicino i 521 e capirai ...

Stai dando informazioni sballate che comportano solo un danno evidente a chi si aspetta un consiglio serio...

Confused
il motore è del 1983.
Dolce, ce l'ho a casa il 521, magari poi ho anche avuto occasione di lavorare da qualche parte dove trattano esplicitamente i Johnson.
E' mai possibile che in ogni risposta devi trovare il pelo nell'uovo, chi doveva capire ha capito.

Portami due 521 e ti faccio vedere come si lavorano, non come si studiano.
Qui chiudo perchè se no apriamo un dibattito che non è utile a nessuno.
8)
>>>>> Mi piacerebbe capire CHI SONO ........... ma NON affrettatevi a scriverlo !!!!! Anche se non mi offendo <<<<<
2° Capo
bobbi.bob
Mi piace
- 10/30
ragazzi ve vojo bene a tutti e due............................(metaforicamente) Sbellica

ma non litigate ehhhhhh?

vorrei montare solo il gambale, è possibile?
RICOMINCIO DA ZERO
(m'hanno fregato tutto)
motoscafetto Ranieri 4 m '83 + johnson 25 hp '83 + ellebi 400 kg '83
o cosi o m'attacco
Sailornet