Chi mi illumina sul johnson 521? [pag. 4]

Tenente di Vascello
iw3gx
Mi piace
- 31/61
Preso l'anno scorso del 94 a 300 €. Evinrude/Johnson 521, un mulo, rumoroso, un po assetato, parte al primo colpo....insomma eccezionale ( se non si pretende la silenziosità dei 4T ). Sembra un po come quando da ragazzini si andava via con il motorino con la marmitta aperta!
Concordo ottima scuola, pochi problemi, risolvibili con poco.


Ciao Ragazzi e buona navigazione


Luca
Sottocapo di 1° Classe Scelto
tony56
Mi piace
- 32/61
possiedo anche io un johonson 521 del 2003 e devo dire che il mio non è molto rumoroso.In quanto a consumi bevicchia,ma non mi ha mai tradito.Lo cambierò ma solo per un 4t.
Capitano di Corvetta
ap
Mi piace
- 33/61
Da quest'anno ho anche io un 521 il mio è dell'83, fatta un pò di manutenzione al carburatore ... mi ha commosso ... parte al primo colpo...

che faccia rumore (io provengo da un 4 tempi ) è fuori discussione ma l'erogazione è grintosa e mi piace....

poi come rapporto peso potenza è impossibile trovare di meglio, io per i consumi andatura da croiciera 10 miglia 10 litri...

poi ho letto che con una regolazione magra c'è anche chi ha fatto 30 miglia con 20 litri...?!?!

e anche c'è chi 6 miglia con 20 litri mi sembra uno sproposito? UT

Mi domando una cosa? ma in effetti quanto dovrebbe consumare? regolando la miscla con la vite del minimo veramente è possibile ottimizzare i consumi?

Comunque un gran bel motore potente e di sostanza imho.
LA Domar 520 smontabile Envirude 521 25 cv
Sottocapo
bebbos79
Mi piace
- 34/61
Striker67 ha scritto:
Già ma che si vuol pretendere da un motore che dovrebbe essere ormai più che maggiorenne?
é che dopo essersi abituati a quel bel suono ovattato del quatto cilindri 4T yhamaha tornare indietro è fatica. Sad

Va bene lo stesso basti che non mi lasci in mezzo al lago, sarà comunque di transizione visto l'aria che tira in acque interne il 4T diventa praticamente un obbligo.


Ciao Striker67, se non sbaglio i motori a 2 tempi sono già proibiti nei laghi. Sei sicuro di poterlo usare?
Sergente
greblo
Mi piace
- 35/61
pure io ho un 521 gt,parte sempre al primo colpo,e il suo rumore....sembral'harley dei motori marini Sbellica Sbellica
Utente allontanato
Dolcenera
Mi piace
- 36/61
bebbos79 ha scritto:
Striker67 ha scritto:
Già ma che si vuol pretendere da un motore che dovrebbe essere ormai più che maggiorenne?
é che dopo essersi abituati a quel bel suono ovattato del quatto cilindri 4T yhamaha tornare indietro è fatica. Sad

Va bene lo stesso basti che non mi lasci in mezzo al lago, sarà comunque di transizione visto l'aria che tira in acque interne il 4T diventa praticamente un obbligo.


Ciao Striker67, se non sbaglio i motori a 2 tempi sono già proibiti nei laghi.


Sbagli.

Che io sappia solo a Bracciano la navigazione a motore è interdetta, sicuramente non sul Garda o sul Maggiore.
Essere gommonauti non è un buon motivo per non voler vedere oltre il golfare di prua
Site Admin
VanBob
Mi piace
- 37/61
E non è interdetta neanche a Bolsena, senza distinzione tra 2T o 4T.
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Sottocapo
bebbos79
Mi piace
- 38/61
Dolcenera ha scritto:
bebbos79 ha scritto:
Striker67 ha scritto:
Già ma che si vuol pretendere da un motore che dovrebbe essere ormai più che maggiorenne?
é che dopo essersi abituati a quel bel suono ovattato del quatto cilindri 4T yhamaha tornare indietro è fatica. Sad

Va bene lo stesso basti che non mi lasci in mezzo al lago, sarà comunque di transizione visto l'aria che tira in acque interne il 4T diventa praticamente un obbligo.


Ciao Striker67, se non sbaglio i motori a 2 tempi sono già proibiti nei laghi.


Sbagli.

Che io sappia solo a Bracciano la navigazione a motore è interdetta, sicuramente non sul Garda o sul Maggiore.


vabè meglio così, ciao Smile
Capitano di Corvetta
deblasio1
Mi piace
- 39/61
Ho un 521 del 1986, con scarico nell' elica. E' una favola. Dato che ha lavorato con il massimo del riguardo, non lo reputo rumorosissimo. Guidato senza forzare troppo sul mio gommino a due + bagagli con 10 € faccio bellissimi e lunghi giri. Mai avuto problemi di consumo eccessivi. E' un ottimo motore certamente con un ottimo rapporto qualità/prezzo.
FRANCESCO DE BLASIO
Comune di 1° Classe
Zodiac mk2
Mi piace
- 40/61
Ciao a tutti!! è il mio primo intervento...e sono felice di potrer dire la mia su questo splendido motore....l ho acquistato quest'anno e l'ho messo dietro ad uno zodiac 4,30 mt....mi trovo benissimo!!! volevo sapere da neofita quale sono,e chiedo scusa se facendo ricerca su questo splendido forum non sono riuscito a trovarlo, una volta messa la retromarcia mi hanno detto ke ci sta una levetta ke si deve abbassare...è vero?
Un altra cosa è se lo potevo portare a 40 cv....il mio è un 25 cv non con scarico all'elica.....grazie a tutti per le gentili risposte.....
Mi ci sto trovando tanto bene ke non lo cambierò mai.... Felice
Sailornet