Chi mi illumina sul johnson 521? [pag. 3]

Utente allontanato
Dolcenera
Mi piace
- 21/61
menabrea ha scritto:
,io ho riscontrato anche la membrana della pompa un po deboluccia,difatti a volte si spegneva perchè non pompava più benzina,ma è davvero un inconveniente trascurabile.


Il vero problema della pompa benzina è che non esiste un vero e proprio filtro decantatore ( il "bicchierino", per capirci..) ma solo una ignobile retina a maglia fitta posta dentro al coperchio ...

Bastano un pò di impurità e la resistenza aumenta in modo esponenziale..
Essere gommonauti non è un buon motivo per non voler vedere oltre il golfare di prua
Sottocapo di 1° Classe Scelto
Striker67 (autore)
Mi piace
- 22/61
Scusatemi è da un pò che non mi connettevo e ho letto solo ora le vostre opinioni sul motore e tutto sommato ve ne ringrazio. Felice
Ho visionato sabato scorso tutto il package propostomi e pur essendo allettato dal prezzo (mi han chiesto 1400 euri per barca carrello e motore) ho qualche perplessità in quanto qualche fratturina allo scafo c'è e in un paio di punti il"ripieno" in schiuma del Dory è in bella vista probabilmente procurati durante i vari alaggi non certo facili essendo un carrello non basculante.
Premesso che sono dotato di buona manualità, comprando materiali buoni quanto mi costerebbe ripristinare la carena e riverniciarla? Confused
Alto difettuccio, sul fianco dello scafo ho visto il bottazzo non un posizione corretta. infilandoci il dito sotto ne è uscita "polverina che credo sia un pò della schiuma del "ripieno" che si è frantumata, la domanda è togliere il bottazzo ma soprattutto rimetterlo è impresa titanica o a portata umana?

Grazie Felice

Lo so sono andato un pò OT chiedo venia Embarassed
Utente allontanato
enuti
Mi piace
- 23/61
ciao guarda ho usato la vetroresina proprio ieri un kit comprensivo di 1metro quadrato di tela 1 litro di resina ed induritore costa 22euro fatti un po i conti . per il bottazzo non so
Utente allontanato
Dolcenera
Mi piace
- 24/61
Ragazzi, per favore aprite un altro thread perchè qui siete fortemente OT ... Wink
Essere gommonauti non è un buon motivo per non voler vedere oltre il golfare di prua
Comune di 1° Classe
avarrica
Mi piace
- 25/61
Striker67 ha scritto:
Scusatemi è da un pò che non mi connettevo e ho letto solo ora le vostre opinioni sul motore e tutto sommato ve ne ringrazio. Felice
Ho visionato sabato scorso tutto il package propostomi e pur essendo allettato dal prezzo (mi han chiesto 1400 euri per barca carrello e motore) ho qualche perplessità in quanto qualche fratturina allo scafo c'è e in un paio di punti il"ripieno" in schiuma del Dory è in bella vista probabilmente procurati durante i vari alaggi non certo facili essendo un carrello non basculante.
Premesso che sono dotato di buona manualità, comprando materiali buoni quanto mi costerebbe ripristinare la carena e riverniciarla? Confused
Alto difettuccio, sul fianco dello scafo ho visto il bottazzo non un posizione corretta. infilandoci il dito sotto ne è uscita "polverina che credo sia un pò della schiuma del "ripieno" che si è frantumata, la domanda è togliere il bottazzo ma soprattutto rimetterlo è impresa titanica o a portata umana?

Grazie Felice

Lo so sono andato un pò OT chiedo venia Embarassed



ciao, il bottazzo costa , +-12 e. al metro, ma vanno guardate le guide sotto se sono in ordine o vanno sostituite, comunque il bottazzo lo puoi trovare su nautimarket , ricorda che per montare il bottazzo nuovo devi prima tenerlo immerso in acqua abbastanza calda da ammorbidirlo, e poi bisogna essere in due uno lo monta e l'altro lo tiene in tensione tenendo sempre la parte ancora da montare immersa nell'acqua calde, praticamente il bidone te lo porti dietro.
Comune di 1° Classe
FRANKY74
Mi piace
- 26/61
Confused scusate se mi inserisco
ma non avete per caso l'esploso dello schema elettrico del 521 ?
Capitano di Corvetta
lemmo
Mi piace
- 27/61
521, si ho avuto un un evinrude 521 dell 1980 ed è sempre partito alla prima, se manutenzionato periodicamente è un motore che nn dà problemi ma concordo che fà un gran casino. cmq a parer mio è un ottimo motore. ma nn tornerei mai indietro.
Tenente di Vascello
lario 380
Mi piace
- 28/61
Embarassed Mi hanno proposto un 521 dell'82 scarico in aria, manutenzionato e dotato di 3 eliche diverse a 250 euro. Che dite il prezzo vale la candela? Laughing
"MEGLIO A REMI CHE A PIEDI"

Gobbi 15 fish honda 40 +j 2,3 , carrello satellite, garmin striker vivid 9
Sottotenente di Vascello
Palinuro
Mi piace
- 29/61
lario 380 ha scritto:
Embarassed Mi hanno proposto un 521 dell'82 scarico in aria, manutenzionato e dotato di 3 eliche diverse a 250 euro. Che dite il prezzo vale la candela? Laughing


E' un mulo, è stato il mio primo motore su un E3 della Eurovinil. Come vedi nel post, qui tutti quelli che lo abbiamo avuto ci abbiamo lasciato un pezzo di cuore (io un altro pezzo sulla bianchina uguale uguale a quella di fantozzi)....ma forse tutto questo è perchè insieme a loro è andata via la gioventù Sad . Comunque a quel prezzo provalo e se parte arzillo prendilo.
"Non chi comincia ma quel che persevera"
Ammiraglio di divisione
Cesinho
Mi piace
- 30/61
Ragazzi per chi non ha fatto l'esperienza del 521...fatela...imparerete la meccanica del fuoribordo a vista...in più non rimarrete mai a mare...e se ci rimanete per la benzina sporca....una risata...e via....riaccendete accelerate a folle...sfumacchiate la baia...e poi vedrete che riparte Sbellica Sbellica è un' ottima palestra per tutti
e poi geni imparerete che all'uscita del serbatoio dovete sempre controllare il filtro benzina...
caspita che bello il johnson521...l'udito l'ho perso...ma i ricordi restano.. Weight Lifter Download Weight Lifter
Lomac 500ok
Tohatsu 75 cv 2t carburatori
^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^
<º))))>< <º))))>< <º))))><
Sailornet