Flap: il mio prossimo passo. [pag. 5]

Guardiamarina
Audace (autore)
Mi piace
- 41/72
isla ha scritto:
Audace ha scritto:
[
, mio padre ha acquistato un semicabinato da 6,60 mt e oltre le tre tonnellate di peso, con un 200 hp benzina entrofuoribordo, ..

UT UT UT
ma di che materiale e' ferrocemento?


ha il c***o pesante la barchetta Felice

Ovviamente con motore, carburante e acqua inclusi Wink
^LA MIA JACUZZI^ Felice

Non scrivo tanto. Penso sia meglio stare zitti e sembrare stupidi che parlare e togliere ogni dubbio.
Contrammiraglio
CHICCA
Mi piace
- 42/72
VanBob ha scritto:
CHICCA ha scritto:
Mi spiace che spesso si fraintenda, ma pazienza e dato che tutto il problema nasce da un "in genere", rileggendo il post Inviato: Lun 01/10/07 11:28, non mi sembra nè di infarcire nè di fuorviare, ho dato una opinione (avvalorata anche da altri in altre occasioni) che può benissimo essere scartata motivando le ragioni e non per punto preso.


Non faccio mai nulla per partito preso e in special modo dovresti saperlo tu, allora motivo le ragioni: se monto il motore 5/7 cm. più alto (e non 3/5 come hai detto successivamente ma anche lì sarebbero casini) la mia elica lavorerebbe fuori acqua e come la mia anche la totalità di quelli che frequentano questo forum poichè hanno per lo più un gommone "normale" o una barca altrettanto normale!
E poichè hai scritto "in genere" viene automatico supporre che quasi tutti i meccanici montano il motore così.
A me non mi prendi poichè a quell'altezza non lo monterò MAI ma qualcuno con meno "skill" lo trovi.... e se in conseguenza di ciò qualcuno si fa male perchè non è riuscito a virare in caso d'emergenza????? Vaglielo a spiegare che "in genere" significava.... "mai"!

Comunque smettiamola qui, tutto questo è controproducente per il forum.

Confused
Van, non prendertela tanto, il post non era indirizzato a te, infatti ho risposto ad Audace e lui mi ha risposto a sua volta.
Apprezzo come ben sai Tutte le tue osservazioni, ed apprezzo altrettanto quelle degli altri, per l'altezza del motore mi stavo riferendo alla Rover del ns amico e non ad un gommone.
Concordo con te sulla indispensabilità di ricondurre il dialogo sul topic e cerchiamo insieme di corroborare risposte meno taglienti.
Con stima e rispetto
CHICCA
Site Admin
VanBob
Mi piace
- 43/72
CHICCA ha scritto:
VanBob ha scritto:
CHICCA ha scritto:
Mi spiace che spesso si fraintenda, ma pazienza e dato che tutto il problema nasce da un "in genere", rileggendo il post Inviato: Lun 01/10/07 11:28, non mi sembra nè di infarcire nè di fuorviare, ho dato una opinione (avvalorata anche da altri in altre occasioni) che può benissimo essere scartata motivando le ragioni e non per punto preso.


Non faccio mai nulla per partito preso e in special modo dovresti saperlo tu, allora motivo le ragioni: se monto il motore 5/7 cm. più alto (e non 3/5 come hai detto successivamente ma anche lì sarebbero casini) la mia elica lavorerebbe fuori acqua e come la mia anche la totalità di quelli che frequentano questo forum poichè hanno per lo più un gommone "normale" o una barca altrettanto normale!
E poichè hai scritto "in genere" viene automatico supporre che quasi tutti i meccanici montano il motore così.
A me non mi prendi poichè a quell'altezza non lo monterò MAI ma qualcuno con meno "skill" lo trovi.... e se in conseguenza di ciò qualcuno si fa male perchè non è riuscito a virare in caso d'emergenza????? Vaglielo a spiegare che "in genere" significava.... "mai"!

Comunque smettiamola qui, tutto questo è controproducente per il forum.

Confused
Van, non prendertela tanto, il post non era indirizzato a te, infatti ho risposto ad Audace e lui mi ha risposto a sua volta.
Apprezzo come ben sai Tutte le tue osservazioni, ed apprezzo altrettanto quelle degli altri, per l'altezza del motore mi stavo riferendo alla Rover del ns amico e non ad un gommone.
Concordo con te sulla indispensabilità di ricondurre il dialogo sul topic e cerchiamo insieme di corroborare risposte meno taglienti.
Con stima e rispetto
CHICCA


Claudio, per favore non prendermi in giro... "infarcire" e "fuorviare" sono termini che ho scritto io e non Audace, il tuo post era indirizzato a me e non a lui... la vogliamo finire o devo metterci una pezza io?
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Capitano di Fregata
UPATRUNU
Mi piace
- 44/72
Audace ha scritto:
UPA, allora...

i flaps idraulici costano intorno ai 700 euri, in più devi considerare il montaggio se non lo fai tu. sono i migliori, perchè oltre a regolare l'assetto in marcia, riesci a bilanciare anche l'assetto laterale, e poi una volta raggiunta la velocità voluta li regoli con l'angolo minimo indispensabile, in modo da ridurre gli attriti.
i flaps regolabili a mano costano intorno ai 400 euro, si risparmia parecchio, ma ti costringono a regolare l'angolo in banchina o comunque a barca ferma. Aiutano sicuramente, bisogna trovare l'angolo ideale, poi penso che raramente lo cambierai. Da mettere in conto il montaggio

Per chi ha problemi di tasche ( come me ad esempio) e come dice chicca è abbastanza audace Wink si può trovare il rimedio. Tiranti filettati regolabili a mano (un ferramenta, 30 euro) Piastre realizzate in un officina meccanica che lavora l'INOX (in acciaio 316 da 2 mm, dimensioni 25 x 40 cm, con nervatura di rinforzo, e piastra da fissare allo specchio 130 euro). Da mettere in conto il montaggio. visto che li monto io, penso che alla fine la spesa di questi ultimi sia intorno ai 200 euro (considerando bulloneria, viteria, antivegetativa ecc)

Ovviamente, con Mastercard è molto meglio Smile


ok grazie della spiegazione ..anche xche poi io devo riferire ....(sai sempre valutando l'altro post)
Guardiamarina
Audace (autore)
Mi piace
- 45/72
Se non ci si aiuta tra di noi...
^LA MIA JACUZZI^ Felice

Non scrivo tanto. Penso sia meglio stare zitti e sembrare stupidi che parlare e togliere ogni dubbio.
2° Capo
andrearepsol
Mi piace
- 46/72
VanBob ha scritto:
andrearepsol ha scritto:
concordo con chicca per i 5/7 cm , mi hanno spiegato che un indice di errata posizione del motore è l'eventuale "baffo" sia laterale che posteriore che si forma con l'acqua alle alte andature.

La tua a che misura sta?

il mio motore è montato 2 cm sulla "v" e a causa del baffo che si forma, mi hanno detto di alzarlo almeno di un buco
aloha 21 walkaround-suzuki115-mercury8-eco piranha-gps magellan
Site Admin
VanBob
Mi piace
- 47/72
andrearepsol ha scritto:
VanBob ha scritto:
andrearepsol ha scritto:
concordo con chicca per i 5/7 cm , mi hanno spiegato che un indice di errata posizione del motore è l'eventuale "baffo" sia laterale che posteriore che si forma con l'acqua alle alte andature.

La tua a che misura sta?

il mio motore è montato 2 cm sulla "v" e a causa del baffo che si forma, mi hanno detto di alzarlo almeno di un buco

2 non sono 7...
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
2° Capo
andrearepsol
Mi piace
- 48/72
intendo che ancora devo alzarlo di un buco che sara ad altri 2 centimetri, quindi come prima prova arriverò ad almeno 4 cm dalla v
aloha 21 walkaround-suzuki115-mercury8-eco piranha-gps magellan
Site Admin
VanBob
Mi piace
- 49/72
Occhio che rischi di perdere la possibilità di usare il trim out.
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
2° Capo
andrearepsol
Mi piace
- 50/72
cosa intendi per trim out?
aloha 21 walkaround-suzuki115-mercury8-eco piranha-gps magellan
Sailornet