Problema con lo yamaha J25, non prende giri [pag. 2]

Utente allontanato
Riccardo 16ft (autore)
Mi piace
- 11/51
ER BALENA ha scritto:
ciao,ho avuto lo stesso problema.....quando inizia a "spegnersi" vedrai che la pompetta di addescamento manuale collassa,si affloscia....smontata la pompa,le membrane erano in condizioni normali mentre le lamelle,che sono in alluminio sono state leggermente viziate poiche' chiudevano il passaggio di benzina agli alti regimi....il mio meccanico ha risolto cosi' Wink

così come? non ho capito, ha cambiato tutta la pompa?
non so se si affloscia la pompetta, e comunque il mio non si spegne, "trattura" agli alti regimi
Contrammiraglio
manetta
Mi piace
- 12/51
quando ti da il problema se la pompetta si svuota allora è la pompa,dovresti fare prima la prova come ti ho detto sopra mentre cammini devi pompare se va vuol dire che non gli arriva benzina
Utente allontanato
Riccardo 16ft (autore)
Mi piace
- 13/51
questo il video:
https://www.youtube.com/watch?v=YqfZ7KYA3-4

oggi ho provato un'altra centralina e niente, uguale
ho anche provato senza il piede ma niente


AIUTO!
Contrammiraglio
manetta
Mi piace
- 14/51
mi sembra guardando il video che va in protezione,controlla se il galleggiante del serbatoio dell olio miscelatore che non si sia bloccato restando fermo per certo periodo ma te lo fa anche se vai piano o solo da metà accelleratore in su?
Utente allontanato
Riccardo 16ft (autore)
Mi piace
- 15/51
manetta ha scritto:
mi sembra guardando il video che va in protezione,controlla se il galleggiante del serbatoio dell olio miscelatore che non si sia bloccato restando fermo per certo periodo ma te lo fa anche se vai piano o solo da metà accelleratore in su?

i sensori dell'olio e della temperatura ho provato ad escluderli staccando i fili, o non bastava?
ho l'impressione che nel fusto senza elica il difetto arrivi dopo, a mare riuscivo ad andare solo in dislocamento, molto lentamente riuscivo a planare ma appena la prua si abbassava partiva il difetto
Capitano di Fregata
giuliano83
Mi piace
- 16/51
e un problema che fa a un certo numero di giri.o gli manca benzina a 1 cilindro in quella situazione o una candela che scarica corrente male sull'elettrodo.cambia le 3 candele con quelle giuste e poi dicci come va
Utente allontanato
Riccardo 16ft (autore)
Mi piace
- 17/51
ho già provato altre candele, altre bobine (in realtà però erano quelle del top), altra centralina, altri campo magnetico e volano...
Tenente di Vascello
lario 380
Mi piace
- 18/51
Confused da quello che sento nel video entra in protezione togliendo corrente ad una candela, poi scusa una cosa: dici di aver provato senza piede......Come si raffreddava il motore senza albero e girante? Dammi retta verifica il galleggiante del serbatoio dell'olio! Embarassed
"MEGLIO A REMI CHE A PIEDI"

Gobbi 15 fish honda 40 +j 2,3 , carrello satellite, garmin striker vivid 9
Sottotenente di Vascello
sv650
Mi piace
- 19/51
nel video si vede chiaramente il leveraggio chiudere prima del calo avevi decellerato?
Utente allontanato
Riccardo 16ft (autore)
Mi piace
- 20/51
- Ultima modifica di Riccardo 16ft il 02/06/11 20:35, modificato 1 volta in totale
lario 380 ha scritto:
Confused da quello che sento nel video entra in protezione togliendo corrente ad una candela, poi scusa una cosa: dici di aver provato senza piede......Come si raffreddava il motore senza albero e girante? Dammi retta verifica il galleggiante del serbatoio dell'olio! Embarassed

domanda: non basta staccare i fili per escludere la protezione dell'olio?
senza piede non raffreddava ma una semplice sgasata senza calandra non può far danno

sv650 ha scritto:
nel video si vede chiaramente il leveraggio chiudere prima del calo avevi decellerato?

negativo, è sempre in accelerazione fino al difetto
Sailornet