Honda bf40 2001: non prende tutti i giri

Sottocapo
polpessa (autore)
Mi piace
- 1/13
Gentilissimi,


vedimo se anche stavolta potete aiutarmi, in passato siete stati preziosissimi.
Dunque, ho una gabbianella, open, di circa 5,50mt motorizzata con un Honda BF 40 del 2001 a Livorno.

Il problema è questo: di libretto dovrebbe andare fino a 5500 giri, tutta pulita arrivava a 17 nodi in due e con attrezzature da pesca. Adesso non supera i 4200 giri e arriva a 13 nodi.
Anche quando ormeggio e metto la marcia indietro per frenare la barca il motore non ce la fa e la barca continua ad andare avanti. Il motore non sembra fare rumori strani, è solo un po' loffio. La carena è stata pulita, i carburatori smontati e puliti con ultrasuoni. Nei carburatori non c'era traccia di acqua. L'elica è praticamente nuova, una 13'.
Potreste aiutarmi? Secondo voi da cosa dipende?
Se mi aiutate ve ne sarò davvero grata.
Tenente di Vascello
tanomanci
Mi piace
- 2/13
Ciao
Visto che hai notato la resistenza all'abrivio può darsi che hai dell'acqua intrappolata in qualche intercapedine.
Hai possibilità di andare alla pesa per vedere se i conti tornano?
Facci sapere
Ciao
scuba , traina
Sottocapo
polpessa (autore)
Mi piace
- 3/13
Ciao,

no, niente acqua intrappolata nello scafo, è stata tirata su di recente e controllata, in ogni caso nella mia gabbianella si vede l'intercapedine dai gavoni posteriori, non c'è niente, grazie dell'aiuto ma il problema è sicuramente nel motore
Guardiamarina
DEDDY80
Mi piace
- 4/13
se hai filtri nella linea di aspirazione carburante controllali magari sono intasati loro o proprio il pescante, a me è capitato ad inizio stagione con il mio honda bf40d si fermava a 4200giri senza nessun allarme ho trovato il filtro nel tubo aspirazione con la retina risucchiata ho cambiato filtro pulito il pescante e cambiato le candele e tutto è tornato nella norma
Sottocapo
polpessa (autore)
Mi piace
- 5/13
La cosa strana è che comunque riesce a raggiungere la velocità massima che nel mio caso è di 18 nodi, a causa del peso elevato della barca. Quindi non so se questi 1000 giri residui influenzerebbero la velocità, Oppure è solo perché è un motore di 15 anni
Ammiraglio di squadra
martiello123
Mi piace
- 6/13
ma riesci a planare? in ogni caso quel motore e' molto sottodimensionato per quella barca Wink
Sottocapo
polpessa (autore)
Mi piace
- 7/13
Ciao, lo so che è sotto dimensionato ma quando l'ho comprata due anni fa c'era quel motore. Aspetto tempi più favorevoli per comperarne uno più potente, magari un 40/60. planare: diciamo che dai 15 nodi in sù plana
Sottocapo
polpessa (autore)
Mi piace
- 8/13
Il meccanico ha controllato la carburazione e ora riusciamo a farla arrivare sui 17 18 nodi che per quella barca è la velocità massima, però i giri rimangono al massimo a 4500, il motore ha anche un bel suono e tutto sembra normale. È normale secondo voi oppure comunque un motore di 15 anni con elica nuova dovrebbe raggiungere sempre i suoi 5500 giri? Mi è stato detto che forse l'elica nuova è più pesante. In passato con l'elica più consumata arrivava sui 5200/5300
Sottocapo
polpessa (autore)
Mi piace
- 9/13
Ciao, grazie no non ho nessun filtro.....
Tenente di Vascello
guizzo
Mi piace
- 10/13
L'elica più che più pesante potrebbe essere più lunga della vecchia e potrebbe essere questo il motivo dei giri mancanti.
SACS S540 YOUNG con Yamaha F40D
Ex Marshall M80 rt con Evinrude e-tec 40
Sailornet