[piede selva master] riparare il cambio [pag. 4]

Sottocapo di 1° Classe Scelto
miky one (autore)
Mi piace
- 31/79
ciao a tommy e ai gommonauti
la doppia colorazione e' dovuta alle prove di verniciatura, vorrei farlo bianco (gommoflex).
oggi pomeriggio riprovero' col piede ma ora devo proprio scappare, (devo pure guadagnarmi da vivere Cool )
ci sentiamo tardo pomeriggio Ciao Cool Razz
Sottocapo di 1° Classe Scelto
miky one (autore)
Mi piace
- 32/79
ciao ragazzi non ho notizie da un paio di giorni, non e' che mi avete buttato a mare? Exclamation
Contrammiraglio
tommaso 52
Mi piace
- 33/79
..tranquillo che nessuno ti ha buttato in mare Felice
...tu hai il piede sottomano..e tu stai cercando di aprirlo Rolling Eyes ..quindi se non ci dici come stai procedendo, dove sei arrivato, che intoppi hai trovato...come possiamo aiutarti????? Felice Felice Felice
Tommy Cool
..attualmente, senza gommone.
Sottocapo di 1° Classe Scelto
miky one (autore)
Mi piace
- 34/79
ciao tommy scusa per l'ironia ma era piu' una battuta
sono in pausa pranzo e quindi ne ho per poco e poi a stasera
allora stato dei lavori
1)il motore dal piede in su e' in ottime condizioni (ti postero' delle foto appena possibile).

2)ho il dubbio che il piede lo abbiano cambiato, perche' e' tutto marcio.

3)ho svitato l'astina delle marce ma il dado che toaldoeta dice essere del 21 (quello forato dove si infila l'astina delle marce) e' tutto spanato
quindidovro' inventarmi qualcosa.

4) piede lato elica: la corona dove si infila l'albero, quella avvitata al piede con due bulloni da 13 (anche lei marcia che sostituro')
si sfila con l'estrattore?

il piede e' ancora fermamente chiuso.

attendo ordini superiori Felice Cool

per adesso saluto ci sentiamo tardo pomeriggio credo verso le 18.00 ciao
Capitano di Vascello
toaldoeta
Mi piace
- 35/79
La parte dove esce l'albero dell'elica la sfili con un estrattore, io ho dovuto modificarlo perchè non riuscivo ad infilare i piedini nel condotto di scarico, se il dado è corroso mi sa che devi forare il perno e poi sostituirlo.
Quel piede da come dici è piuttosto malmesso ma con pazienza e qualche ricambio nuovo secondo me lo sistemi.
Non c'è buon vento per chi non sa dove andare.
Sottocapo di 1° Classe Scelto
miky one (autore)
Mi piace
- 36/79
ciao toaldoeta
purtroppo sei troppo ottimista, il piede e' talmente marcio che solo a guardarlo si frantuma, avrei deciso al 99% di mettermi a caccia di un nuovo piede, ma a sto punto vorrei conoscere le fasi dell'apertura passo-passo (perche' anche se ne trovo un'altro vorrei comunque revisionarlo da zero come ho fatto col resto del motore)
volendo valutare un altro motore cosa mi consigliresti per il bat 4,80 credo grifo (in pratica quello a cui sto lavorando) con a bordo max 5 persone?
scusa per la raffica di domande molto spesso mi accorgo di essere assillante, spero di ricambiare in qualche modo. Cool Wink
Capitano di Vascello
toaldoeta
Mi piace
- 37/79
Prima di buttarlo prova a cercare un piede da sistemare di due dovresti riuscire a farne uno, l'esperienza la puoi fare su quello marcio, le fasi sono semplici prima smonti tutta la parte degli ingranaggi poi lo dividi per sostituire il cuscinetto dell'albero di trasmissione, lo ammetto detto così sembra semplice ma mentre lo facevo ero nella tua stessa situazione, molto perplesso.
Per il gommone in alternativa potresti cercare uno Yamaha 25J che con poco lo porti a 30 oppure top 700 per tirare sicuramente di più.
Sul gommo c'è la targhetta che indica il massimo di potenza e peso installabili Question
Non c'è buon vento per chi non sa dove andare.
Sottocapo di 1° Classe Scelto
miky one (autore)
Mi piace
- 38/79
perfetto il mio stesso pensiero rinnovo la domanda ma in che modo si apre?
per il motore al mio ho controllato i carburatori e adesso dovrebbe essere gia' a 40 cv cambiandoli lo potrei portare a 50 sara' vero?
Question
Capitano di Vascello
toaldoeta
Mi piace
- 39/79
miky one ha scritto:
perfetto il mio stesso pensiero rinnovo la domanda ma in che modo si apre?
per il motore al mio ho controllato i carburatori e adesso dovrebbe essere gia' a 40 cv cambiandoli lo potrei portare a 50 sara' vero?
Question


Secondo me più di 40 non va.
Per aprirlo devi togliere i due bulloni dalla flangia estrarre gli ingranaggi, togliere la coppiglia del rinvio dentro il piede, svitare il dado sul perno cavo,
In poche parole devi dedicargli del tempo, oppure me lo spedisci che facciamo prima.
Non c'è buon vento per chi non sa dove andare.
Sottocapo di 1° Classe Scelto
miky one (autore)
Mi piace
- 40/79
guarda fossi ancora a cuneo (dove sono stato per circa 2 anni, ho fatto tutti i controsoffitti agli uffici finanziari : 120.000 mq in doghe, 40.000 in cartongesso e altre scicchezzuole) te lo porterei di persona. Cool
Sailornet