Navigare "BENE" [pag. 6]

Sergente
mozzo mirko
Mi piace
- 51/85
e' vero max ma il mio cantiere chiude alla fine di settembre ed apre ad aprile e poi quando arrivano i tedeschi io vado in croazia
mirko mar-co twentythree
Ammiraglio di squadra
La capitana
Mi piace
- 52/85
vagabondo ha scritto:
Ma come si fa a parlare di 30 nodi con mare formato.....

o che avete dei battelli autolivellanti oppure di grazia se riuscite a navigare in semidislocamento sopratutto con ospiti a bordo......fare i fenomeni in mare porta male...molto male


Non è sempre così Wink , ti faccio un esempio.
Eravamo in 3, io con lo Zar 61, un Marlin 5,60 (forse, o qualcosa in più), ed una barca (Ranieri) sempre intorno ai 5,60.
Tornando a casa cera molto vento ed un mare molto formato anche se l'onda non era altissima. Tutti e tre si sbatteva alla grande cosi tutti abbiamo iniziato a calare la velocità. Gli altri pian piano sbattevano sempre meno, verso i 20 nodi li vedo stabilizzarsi un po', certo prendevano ancora dei bei colpi, ma meno forte, io invece più toglievo gas più sbattevo.
Mi sono stancata e ho dato manetta, a 28 nodi ho smesso di sbattere ed ho iniziato a fendere le onde come se non ci fossero.... Felice Felice . GRANDE.....
Ti tanto in tanto mi fermavo ed aspettavo fino a che i miei amici mi raggiungevano.
Non si trattava affatto di fare i fenomeni, si trattava di scegliere l'andatura più confortevole e sicura per ognuno di noi in quel momento. Per me ed il mio Zar si trattava di viaggiare a 28 nodi, per i miei amici i 20 nodi quasi quasi erano troppi.....
....Smile
Guardiamarina
Federico C. (autore)
Mi piace
- 53/85
Van difatti o detto che eri l'unico a dare una risposta, ho usato parvenza in senso umoristico, per sottolineare che un minimo c'e' comunque stato.
Isla non capisco cosa vuoi dire con la lunghezza delle carene.
allora sulle cose mi piace ragionare,
Problema=devo oltrepassare un onda.
2 soluzioni, tagliarla o passarci sopra
Analizziamo la prima. Per tagliarla devo avere una v di prua tale che, con la massa del mio mezzo, lanciata alla velocita' che sto' andando, mi permetta di spostare la quantita' d'acqua costituente l'onda a dx e sx. Supponiamo che per fare questo abbia necessita di X energia.
La massa non la posso modificare, la v di prua nemmeno, posso trimmare, variare la velocita del mezzo.
Siamo d'accordo fino a qui'??
2° Capo
bros720
Mi piace
- 54/85
questo vuol dire navigare bene senza sbattere Twisted Evil Twisted Evil Twisted Evil Twisted Evil [img].
Trom altissimo Sbellica Sbellica Sbellica

re: Navigare "BENE"
2° Capo
bros720
Mi piace
- 55/85
Trom !?!?!?! Si vede che mi sono rincoglionito...trim
Guardiamarina
Federico C. (autore)
Mi piace
- 56/85
Anna, e' la prima volta che siamo d'accordo.....
Hai postato mentre stavo scrivendo, grazie per il tuo contributo.
Capitano di Corvetta
vagabondo
Mi piace
- 57/85
La capitana ha scritto:
vagabondo ha scritto:
Ma come si fa a parlare di 30 nodi con mare formato.....

o che avete dei battelli autolivellanti oppure di grazia se riuscite a navigare in semidislocamento sopratutto con ospiti a bordo......fare i fenomeni in mare porta male...molto male


Non è sempre così Wink , ti faccio un esempio.
Eravamo in 3, io con lo Zar 61, un Marlin 5,60 (forse, o qualcosa in più), ed una barca (Ranieri) sempre intorno ai 5,60.
Tornando a casa cera molto vento ed un mare molto formato anche se l'onda non era altissima. Tutti e tre si sbatteva alla grande cosi tutti abbiamo iniziato a calare la velocità. Gli altri pian piano sbattevano sempre meno, verso i 20 nodi li vedo stabilizzarsi un po', certo prendevano ancora dei bei colpi, ma meno forte, io invece più toglievo gas più sbattevo.
Mi sono stancata e ho dato manetta, a 28 nodi ho smesso di sbattere ed ho iniziato a fendere le onde come se non ci fossero.... Felice Felice . GRANDE.....
Ti tanto in tanto mi fermavo ed aspettavo fino a che i miei amici mi raggiungevano.
Non si trattava affatto di fare i fenomeni, si trattava di scegliere l'andatura più confortevole e sicura per ognuno di noi in quel momento. Per me ed il mio Zar si trattava di viaggiare a 28 nodi, per i miei amici i 20 nodi quasi quasi erano troppi.....
....Smile



Si capitana il tuo discorso fila.. ma probabilmente non tutti i mari si equivalgono....

io bazzico molto sull'adriatico nelle zone che vanno dal po della pila a ravenna e forse per la frequenza micidiale di queste onde che se vai a 30 nodi inesorabilmente ricadi pari pari sull'onda sucessiva..

Fino a quando l'onda ti permette questo in una sorta di "volo" tutto ok. ma se il "garbino"diventa sgarbato allora devi inesorabilmente abassarti...

poi con un gommone come il tuo sicuramente resisterai piu' a lungo ....
---------------mi e' dolce la vita---------------Clubman 21 + suzuki 140
Sergente
mozzo mirko
Mi piace
- 58/85
concordo con la capitana il mio gommone si comporta alla stessa maniera dando gas e di conseguenza aumentare l'andatura riesco a non sbattere a confronto di altre imbarcazioni che devono mollare
mirko mar-co twentythree
Ammiraglio di squadra
La capitana
Mi piace
- 59/85
Federico C. ha scritto:
Anna, e' la prima volta che siamo d'accordo.....
Hai postato mentre stavo scrivendo, grazie per il tuo contributo.


Prego, ma ricordati che avevo il trim negativo
Ammiraglio di squadra
La capitana
Mi piace
- 60/85
vagabondo ha scritto:
Si capitana il tuo discorso fila.. ma probabilmente non tutti i mari si equivalgono....
io bazzico molto sull'adriatico nelle zone che vanno dal po della pila a ravenna e forse per la frequenza micidiale di queste onde che se vai a 30 nodi inesorabilmente ricadi pari pari sull'onda sucessiva..
Fino a quando l'onda ti permette questo in una sorta di "volo" tutto ok. ma se il "garbino"diventa sgarbato allora devi inesorabilmente abassarti...
poi con un gommone come il tuo sicuramente resisterai piu' a lungo ....


Io parlavo di una rotta Olib - Lussino, rotta interna, verso la terraferma. Su questa rotta si prende facilmente la bora di petto o di prua, fai te.... Non è il massimo Wink
Per parlare dei vari mari bisognerebbe sentire Jacksely, mi sembra l'unico qui che abbia navigato in lungo ed in largo.
Sailornet