Antifurto gps [pag. 6]

Capitano di Vascello
circondati
Mi piace
- 51/350
Anch'io ero intenzionato ad acquistare un localizzare satellitare senza però svenarmi.

Ciò che mi interssava era la possibilità di definire facilmente un'area di protezione e di ricevere via mail o sms un alert in caso di spostamento.Inoltre c'è in quasi tutti il problema dell'alimentazione.Sono dotati di una batteria interna che comunque la imposti ti dura max 24/48 non di più.

DA tutte le ricerche che ho fatto alla fine ho preso il gtu 10 di garmin che costa circa 177E. ma con caratteristiche molto interessanti. A partire proprio dall'autonomia.
E' piccolissimo, con un grado di protezione all'acqua molto elevato, la possibilità di definire come lavora e di conseguenza quanto dura, applicativi gratuiti sia per smartfone, che per tablet, che per pc, con una cartografia dettagliatissima.

In pratica, per quello che serve a me, ho definito un'area dove stà l'oggetto da proteggere ed il localizzatore una volta attivato non fà assolutamente nulla e quindi consuma pochissimo. Poi appena ti sposti ed esci dall'area ti viene inviato un alert via mail o sms con le coordinate rilevate.

Comunque sul sito di Garmin c'è il suo manuale scaricabile in italiano dove è spiegato tutto.

Preso, provato, e funziona. In città non è precisissimo, diciamo un errore di 100/200 mt ma in zona aperta centra il bersaglio.Poi mi sono preso il cavo di alimentazione alla batteria per cui appena accendo il motore si ricarica mentre quando spengo vive della sua batteria interna.

Non usa sim, e nel prezzo c'è il servizio di localizzazione compreso per un anno (50 E.)

Ale
Zar 65,Envirude Etec 200HO, carrello Tecnitrail 2000T.
Zar 75, Suzuki 300,Cresci 2700
Capitano di Vascello
circondati
Mi piace
- 52/350
Dimenticavo,

quando si stà per spegnere e/o si spegne ti avvisa.Quando rifornisci l'alimentazione si accende automaticamente e il ciclo continua.....

Ale
Zar 65,Envirude Etec 200HO, carrello Tecnitrail 2000T.
Zar 75, Suzuki 300,Cresci 2700
Capitano di Corvetta
poigps
Mi piace
- 53/350
@peppe81

Il firmware, come ti ha detto andimar, è giusto il programma di base del dispositivo: il vantaggio di averlo aggiornabile è la possibilità di correggere eventuali errori insiti nel firmware e/o le implementazioni di nuove funzioni. Essendo un prodotto che vanta qualche anno di vita, posso dirti che non serve averlo aggiornabile per il fatto che le ultime versioni di firmware sono abbastanza corrette e non servono più implementazioni per lo scopo per il quale ti prefiggi di usarlo.

Riguardo la possibilità di alimentarlo solo di notte: non è possibile!

Appena stacchi l'alimentazione il dispositivo invia un sms con la frase "CUT POWER" (corrente staccata) a tutti i cellulari (max 5) che hai definito come "amministratori" del sistema, stessa cosa quando gli riattacchi la corrente.

Inoltre, non appena la batteria interna del dispositivo sta per scaricarsi, ti invia un sms ogni 30 minuti con la scritta "BATTERY LOW", fino a quando questa esala l'ultimo "respiro".

Ergo va collegato sempre ad una batteria, che non deve essere necessariamente quella dell'imbarcazione (con una 18 ah a GEL dovresti farci una ventina di giorni).

Ecco perchè è consigliabile installare un pannellino solare da una ventina di watts (costo intorno ai 60 euro) e collegarlo alla batteria di bordo.

Per inciso comunque posso dirti che tra tutti quelli che ho avuto modo di provare, anche di marche più blasonate, questo è risultato il più efficace, economico e longevo allo stesso tempo.
Coronet 26 Family Deluxe - Cofano Veneziano
Capitano di Vascello
circondati
Mi piace
- 54/350
Lavora solo con sms ?
Zar 65,Envirude Etec 200HO, carrello Tecnitrail 2000T.
Zar 75, Suzuki 300,Cresci 2700
Capitano di Corvetta
poigps
Mi piace
- 55/350
I settaggi avvengono solo tramite sms, mentre il funzionamento può essere anche in modalità dati (GPRS) e possono essere impostati IP, porte, URL di un server di appoggio o utilizzare un client da installare sul PC. Ovviamente presuppone l'utilizzo di una SIM con un piano dati flat (non H3G in quanto non legge le USIM).
Puoi consultare il manuale dell'apparato sul relativo sito https://www.smartrack.hk/it/
Coronet 26 Family Deluxe - Cofano Veneziano
Capitano di Vascello
circondati
Mi piace
- 56/350
Ho visto.....

Ne avevo, anzi ho, un altro modello il ghosteway che però lavora più o meno nello stesso modo.

Per questo ho cambiato.

Per l'autonomia, per le email visto che gli sms comunque costano, per la semplicità operativa, per le app presenti per i dispositivi portatili dove posso vedere la posizione dell'oggetto direttamente sul telefono e definire l'area di protezione graficamente etc.etc.

Ale
Zar 65,Envirude Etec 200HO, carrello Tecnitrail 2000T.
Zar 75, Suzuki 300,Cresci 2700
Capitano di Corvetta
coccos1224
Mi piace
- 57/350
Anche io utilizzo il gtu10 e devo dire che non c'è paragone in termini di praticità rispetto al precedente Tracker
Solemar 32 oceanic, 2x250 suzuki
Capitano di Vascello
circondati
Mi piace
- 58/350
Condivido, la praticità è il suo forte.

Soprattutto è dedicato più ad un controllo dell'oggetto, che a una funzionalità di traking, pur essendo presente.In buona sostanza se dovessi controllare gli spostamenti di un oggetto, o il superamento di limiti come la velocità, l'altitudione allora mi indirizzerei verso un altro prodotto.Ma per controllare se ti stanno rubando il gommo e dov'è in questo momento questo, secondo me, è imbattibile.

Infatti nel momento in cui definisci una zona, semplicemente tracciandola col mouse, il gtu la acquisisce.Se ci si trova dentro i consumi calano drasticamente in quanto l'unica segnalazione che darà è solo se si sposta.Di conseguenza l'autonomia aumenta.....

Poi sicuramente ci saranno prodotti migliori. Ma questo rimane proprio un bel prodotto....

Ale
Zar 65,Envirude Etec 200HO, carrello Tecnitrail 2000T.
Zar 75, Suzuki 300,Cresci 2700
Capitano di Corvetta
peppe81
Mi piace
- 59/350
di che autonomia parliamo per il gtu10?
Capitano di Vascello
circondati
Mi piace
- 60/350
Dipende....

Da 1 giorno a 2 settimane. Da vedere.

In pratica dipende come lo configuri.Ciò avviene semplicemente settando con il mouse su una pagina internet la modalità di funzionamento.Ti allego la modalità di funzionamento

Da manuale Garmin

Su richiesta

Ideale quando si desidera localizzare il dispositivo solo su richiesta. Le geofence (se presenti) non saranno applicate. Esempi: rilevare un animale in un canile, un'auto in un ampio parcheggio o valigie ed effetti personali durante un viaggio. Scegli questa opzione

Moderato

Notifiche entro circa 15 minuti se il dispositivo rileva l'entrata/uscita da una geofence, batteria scarica o spegnimento. Rilevare un animale che generalmente si trova nel proprio giardino, un'auto in un garage o un'imbarcazione al porto. Scegli questa opzione

Bilanciato

Notifiche entro circa 5 minuti se il dispositivo rileva l'entrata/uscita da una geofence, batteria scarica o spegnimento. Esempi: rilevamento di un animale che occasionalmente si perde, un adolescente che guida una macchina in prestito o un bambino che si reca a scuola. Scegli questa opzione

Intenso

Notifiche entro circa 30 secondi se il dispositivo rileva l'entrata/uscita da una geofence, batteria scarica o spegnimento. Esempi: rilevare un animale che si perde di frequente, un ciclista in una gara o un'auto nell'autolavaggio.Scegli questa opzione

Nota: il dispositivo rimane attivo quando è collegato a una sorgente di alimentazione esterna, indipendentemente dall'impostazione scelta per l'uso della batteria o dalla presenza di geofence

I tempi variano da 1 giorno a 4 settimane a seconda di cosa scegli.Ho scelto la modalità bilanciata e in questo caso si và dai 3 ai 10 giorni (a seconda o meno che tu sia in una geofence)


Ale
Zar 65,Envirude Etec 200HO, carrello Tecnitrail 2000T.
Zar 75, Suzuki 300,Cresci 2700
Sailornet