Antifurto gps [pag. 21]

Ammiraglio di divisione
red1
Mi piace
- 201/350
Credo che per il rilevamento della posizione il GTU 10 disponga di un ricevitore e di un'antenna GPS integrata, pertanto non utilizza la triangolazione con i ponti telefonici. Ma nemmeno io sono un tecnico e quindi la mia è una supposizione.
Il mare non ha paese nemmeno lui, ed è di tutti quelli che lo sanno ascoltare.
Giovanni Verga, I Malavoglia
Capitano di Corvetta
poigps
Mi piace
- 202/350
Il sistema GPS è una costellazione di satelliti che emettono (non ricevono) un segnale attorno ai 1.560 mhz che, opportunamente elaborato dal ricevitore GPS (GTU10), permette di ottenere la posizione geografica (Lat/Lon).

Il GTU10 comunica la posizione ricevuta attraverso la rete GSM ad un sistema centralizzato, gestito da Garmin, ma collegato attraverso un gestore di telefonia internazionale.

Il gestore ha comunicato che a partire dal 1° gennaio 2016 cesserà tale servizio.

Quindi il GPU10 continuerà a conoscere la posizione, ma non potrà più comunicarla tramite la rete GSM e di conseguenza diventa un bel fermacarte.

Se l'hardware non fosse stato "ristretto" all'utilizzo con quel provider, la Garmin avrebbe potuto dirottare tutte le sim su un altro gestore (portabilità) e l'utente finale non si sarebbe accorto minimamente del passaggio all'altro gestore.

Dal momento che ha scritto che attualmente non esistono alternative (ed una società del genere prima di emettere un tale comunicato avrà sicuramente vagliato tutte le ipotesi del caso), il GTU10 dopo il 2015 sarà un bel fermacarte.

Riguardo alla Class Action, bisogna leggere le clausole contrattuali del servizio: altrimenti si potrebbe incorrere in un gioco di "scatole cinesi" e non venirne più fuori, perchè Garmin direbbe che l'hardware funziona e che le responsabilità sono da ricercare altrove (nel provider).
Coronet 26 Family Deluxe - Cofano Veneziano
Ammiraglio di divisione
red1
Mi piace
- 203/350
poigps ha scritto:
Riguardo alla Class Action, bisogna leggere le clausole contrattuali del servizio: altrimenti si potrebbe incorrere in un gioco di "scatole cinesi" e non venirne più fuori, perchè Garmin direbbe che l'hardware funziona e che le responsabilità sono da ricercare altrove (nel provider).


Che mettersi contro un colosso come Garmin sia impresa ardua è fuor di dubbio, ma che possano scrollarsi di dosso ogni responsabilità addossandola alla compagnia telefonica mi sembra scandaloso e non voglio crederlo.

Peccato che Gulliver è troppo impegnato. Si è proposto per un patrocinio gratuito in un altro topic, altrimenti un parere potrebbe darcelo prayer
Il mare non ha paese nemmeno lui, ed è di tutti quelli che lo sanno ascoltare.
Giovanni Verga, I Malavoglia
Capitano di Vascello
circondati
Mi piace
- 204/350
Beh in ogni caso adesso è ancora presto per capire cosa succederà. Per 2 estati 2014 e 2015 sarà operativo. Poi staremo a vedere.

Per quanto riguarda la vendita, in realtà, sul sito non è più acquistabile. Chiaro che se qualche rivenditore l'ha in casa e lo vende, lo può fare, ma se non comunica al malcapitato che il servizio ha un termine.....non brilla certo per correttezza.....

Per quanto attiene al servizio complessivo offerto era ben congeniato, piccolo, con discreta autonomia, interfacce su pc, smartphone e tablet gratuite, costo del servizio 50E/anno compreso di tutto e soprattutto in real time su mappa google senza dover copiare alcun link e senza dipendere da sim e sms..., programmazione in modo grafico con il mouse di una banalità sconcertante. Non è poco.

Ora ne stò cercando altri e forse qualcosa ho trovato, ma sono da provare.....Appena ho qualche info, vi aggiorno.

Ale
Zar 65,Envirude Etec 200HO, carrello Tecnitrail 2000T.
Zar 75, Suzuki 300,Cresci 2700
Capitano di Corvetta
poigps
Mi piace
- 205/350
Anche se Garmin avesse la piena responsabilità, sarebbe comunque impossibile spuntarla: è il prezzo che la società deve pagare per permettere alla tecnologia di andare sempre più avanti (switch-off etacs, switch-off tv analogica, etc).
Coronet 26 Family Deluxe - Cofano Veneziano
Ammiraglio di divisione
red1
Mi piace
- 206/350
Verissimo, la tecnologia deve andare avanti, ma oltre al già citato caso di XP, vi ricordate per quanto ha continuato a lavorare la rete etacs dopo l'avvento del gsm, proprio per non danneggiare i clienti?
Anche io penso che una soluzione verrà fuori, o almeno spero, perchè il servizio è veramente semplice ed efficente.
Il mare non ha paese nemmeno lui, ed è di tutti quelli che lo sanno ascoltare.
Giovanni Verga, I Malavoglia
Capitano di Corvetta
barby000
Mi piace
- 207/350
La conclusione è che bisogna avere paura di comprare prodotti di questo genere per poi vedersi scrivere un messaggio con il quale ti comunica che non gestisce più il prodotto con le caratteristiche per le quale l' hai comprato.

Vabbè, lo sta dicendo con due anni di anticipo ma trovo assurdo vendere un prodotto bello e funzionale come il GTU 10 , ma dipendere totalmente da un gestore telefonico.

Posso capire che decidi di non offrirmi più determinati servizi come facevi prima ma MI DEVI DARE la possibilità di usarlo .

In maniera non brillante , vedi tu ma lo devi fare se azienda seria .

Non comprerò più prodotti GARMIN questo è sicuro.




Rolling Eyes Rolling Eyes
Carmelo
EOLO OPEN 590 CON YAMAHA 115
Capitano di Corvetta
poigps
Mi piace
- 208/350
Garmin è un grande marchio, forse tra i migliori, ma ha un solo difetto: Ragiona da multinazionale e non da azienda che produce prodotti di nicchia.

Garmin ha sempre fatto degli ottimi cartografi e dei sofisticati sistemi di controllo (CanNet).

Per completare l'offerta ha "sconfinato" nel campo della localizzazione creando una partnership con uno dei più grandi operatori di telefonia, in modo da poter assicurare la copertura globale del GTU10.

Per Garmin il GTU10 non è stato il core-business, ma un prodotto in più diretto ad sparuta minoranza della propria clientela (concezione da multinazionale): visto che hai comprato il mio televisore, ti vendo anche il tostapane e le pantofole.

L'operatore di telefonia, non avendo più la propria convenienza a mantenere attiva una rete di collegamento divenuta obsoleta e non più indispensabile per i moderni apparati di telefonia, ha deciso di spegnere tutto a partire dal 2016.

Nonostante tutto io continuerò a comprare i prodotti che Garmin da sempre commercializza (cartografi, ricevitori GPS, etc), ma non certamente prodotti come il GTU10 dipendenti da join-venture con altre aziende.
Coronet 26 Family Deluxe - Cofano Veneziano
Ammiraglio di divisione
red1
Mi piace
- 209/350
poigps ha scritto:
Nonostante tutto io continuerò a comprare i prodotti che Garmin da sempre commercializza (cartografi, ricevitori GPS, etc), ma non certamente prodotti come il GTU10 dipendenti da join-venture con altre aziende.


Sono d'accordo e anche io ho sempre comprato e comprerò strumenti di navigazione Garmin, sia stradali che marittimi, ma l'utente medio non può sapere che quando compra un GTU10 il servizio dipende da una join-venture con terzi.
Inoltre, a mio avviso, anche se si tratta di un prodotto di nicchia, i clienti vanno sempre e comunque tutelati.
Il mare non ha paese nemmeno lui, ed è di tutti quelli che lo sanno ascoltare.
Giovanni Verga, I Malavoglia
Capitano di Corvetta
barby000
Mi piace
- 210/350
Quoto RED1 .


La GARMIN per farsi perdonare dovrebbe offrire un bonus forfettario a chi ha comprato il dispositivo e tra due anni non potrà utilizzarlo.


La soluzione più giusta, a mio avviso, sarebbe di non fare pagare il canone annuale o al massimo farlo pagare il 50% meno.

Mi sembra la soluzione più giusta (è come chiedere scusa).



Wink
Carmelo
EOLO OPEN 590 CON YAMAHA 115
Sailornet