Antifurto gps [pag. 15]

Capitano di Vascello
circondati
Mi piace
- 141/350
Che io sappia non puoi.....

Il garmin e' un oggetto senza alcun filo.......se non quello dell'alimentazione.
Zar 65,Envirude Etec 200HO, carrello Tecnitrail 2000T.
Zar 75, Suzuki 300,Cresci 2700
Capitano di Vascello
circondati
Mi piace
- 142/350
Tra le varie altre cose ho provato il servizio deluxe, acquistabile mensilmente al prezzo di 5 e.

In pratica hai 50 ore mensili di tracciamento in continuo su maps. La precisione e' notevole ed effettivamente ti traccia in tempo reale gli spostamenti sul pc/tablet/smartphone.

Poi ha la funzione guida verso che ti porta come se fosse un navigatore verso il rilevatore.Ho fatto qualche prova usando uno smartphone e il garmin entrambi in movimento.Ebbene sulla mappa del telefono ti disegna due oggetti uno sei tu e uno e' il garmin, entrambi si muovono e in tempo reale ti accorgi se ti avvicini se ti allontani, chi e' fermo, dove sei etc.etc.Oltretutto siccome puoi associare l'apparato al tuo account creato, se tu ne avessi piu' di uno, ad esempio macchina, moto, bambino, te li rappresenta visivamente tutti sulla stessa mappa....
Infine piu' utenti possono vedere il garmin contemporaneamente, su apparati differenti.Insomma ne fa'di cosette.....

A mio avviso ha solo 2 difetti. Il primo e' che non puoi montare una antenna esterna e il secondo che non puoi definire una geofence immediatamente. Mi spiego meglio per definire una area di controllo, geofence appunto, si disegna graficamente sulla carta con una semplicita' incredibile. Ma quest'area diventa operativa nelle prossime 24 ore dalla definizione a meno di non spegnere e riaccendere il garmin.In questo caso l'acquisizione sara' immediata.

Ale
Zar 65,Envirude Etec 200HO, carrello Tecnitrail 2000T.
Zar 75, Suzuki 300,Cresci 2700
Ammiraglio di divisione
red1
Mi piace
- 143/350
@giovan21
In realtà lo stesso dispositivo si può istallare all'interno del motore e mi ero deciso anch'io, essendo il motore il componente di gran lunga più costoso, ma poi ho deciso di desistere per tre motivi:
1) A mio avviso se devono rubarti il motore, vista la complessità di smontaggio, di solito preferiscono portarti via il rimorchio con tutto quanto. Lo stesso se il gommone è in banchina.
2) Bisogna prevedere un'alimentazione continua a 12 volts, tramite il cavo in dotazione, e normalmente al motore la corrente arriva sotto chiave.
3) Con una istallazione fissa, all'interno della calandra motore, ci si preclude di utilizzare il garmin in tutte le altre applicazioni, come ad esempio tracciare altri veicoli o seguire i ragazzi in gita scolastica.

@circondati
Concordo con te riguardo al sistema di tracciabilità pc/tablet/smartphone della garmin che è veramente potente.
Per la verità anche conservando il gommone all'interno di un edificio non ho mai avuto problemi di acquisizione dei satelliti, pur essendo ubicato il GPS in posizione non proprio vantaggiosa, all'interno dei gavoni.
E' vero che ti invitano a spegnere e a riaccendere per rendere attive le modifiche, come per esempio la creazione di una geofence, ma mi sono accorto, facendo varie prove, che le modifiche avvenivano quasi in tempo reale, senza la necessità di riavviare il GTU10.
Il mare non ha paese nemmeno lui, ed è di tutti quelli che lo sanno ascoltare.
Giovanni Verga, I Malavoglia
Tenente di Vascello
albatros63
Mi piace
- 144/350
ma la possibilità di usare un vecchio smartphone con GPS integrato e programmi free ??
Capitano di Vascello
circondati
Mi piace
- 145/350
Vuoi dire usare un vecchio smartphone come anrifurto?
Zar 65,Envirude Etec 200HO, carrello Tecnitrail 2000T.
Zar 75, Suzuki 300,Cresci 2700
Comune di 1° Classe
gobbiomc
Mi piace
- 146/350
prova a controllare sul sito del costruttore, ci sono i manuali.
Comune di 1° Classe
gobbiomc
Mi piace
- 147/350
I migliori sono gli mt88 della linea meitrack.
Tenente di Vascello
albatros63
Mi piace
- 148/350
@circondatai: come tracker ...
Sottotenente di Vascello
giovan21
Mi piace
- 149/350
circondati ha scritto:
Vuoi dire usare un vecchio smartphone come anrifurto?


volendo si potrebbe fare, su android ci sono programmi come cerberus per rintracciare il cellullare, sono che non puoi definire zone limitate in cui è il dispositivo ad avvisarti.

@red1
ma installandolo nel motore non si rischia che con il calore del motore si surriscalda?
Ammiraglio di divisione
red1
Mi piace
- 150/350
@giovan21
Ribadisco che io ho preferito istallarlo in un gavone per i motivi che ho precedentenmente esposto ma penso che si possa montare anche all'interno della calandra, chiaramente non a contatto diretto con il monoblocco o con il collettore di scarico.
Il mare non ha paese nemmeno lui, ed è di tutti quelli che lo sanno ascoltare.
Giovanni Verga, I Malavoglia
Sailornet