Antifurto gps [pag. 5]

Capitano di Vascello
mattiaa46
Mi piace
- 41/350
La batteria è molto simile a quella dei vecchi nokia

re: Antifurto gps
Novamarine rh 400 + mariner 40
Capitano di Vascello
mattiaa46
Mi piace
- 42/350
re: Antifurto gps
Novamarine rh 400 + mariner 40
2° Capo
leurino
Mi piace
- 43/350
Ma che modello e'? E le antenne ce l ha? Lo hai preso in internet?
Capitano di Corvetta
peppe81
Mi piace
- 44/350
scusami poigps, ma riguardo al modello kx402 vi sono diversi costi per lo stesso prodotto come mai?Poi notavo pure che vi sono 2 modelli di kx402 uno che costa da un min. di 31€ ad un max. di 90€, e l'altro modello che costa 129€, dove sta la differenza?E poi è vero che sulle nuove versioni del kx402 oltre alle coordinate ti da pure l'indirizzo al quale corrisponde lat. e log.?
Capitano di Vascello
mattiaa46
Mi piace
- 45/350
leurino ha scritto:
Ma che modello e'? E le antenne ce l ha? Lo hai preso in internet?


Il modello è GPS tracker tk 102. L'antenna è quella sporgenza sulla destra nella seconda foto. L'ho preso su ebay.
Novamarine rh 400 + mariner 40
Sergente
banos
Mi piace
- 46/350
mi sapete dire se c'e' un modello che ha le batterie che durano di piu'(almeno 2-3 giorni)senza collegarle alle batterie della barca o gommone.
Ammiraglio di squadra
andimar
Mi piace
- 47/350
Il modello è sempre lo stesso, in internet trovi quello con in dotazione le batterie da 800 mAh a 1200 mAh e queste ultime supportano anche 2 max 3 giorni.
ASSO 62 + MERCURY efi 150 cv - vhf COBRA HH475, HH500, F77 Gps, HH600 - chartplotter SIMRAD GO7 con NAVIONICS Platinum plus
Capitano di Corvetta
poigps
Mi piace
- 48/350
Di KX402 ne esistono due versioni: quella "base" non ha la possibilità di aggiornare il firmware, mentre la "avanzata" permette di aggiornare il firmware tramite il sito del produttore.
Il prezzo medio reperibile su ebay da venditore italiano è sugli 80 euro compreso spese di spedizione.
Il montaggio all'interno del motore è possibile a patto di "mascherarlo" opportunamente tra i componenti e portargli un'alimentazione elettrica continua. Per mascherarlo basta reperire da un qualsiasi sfasciacarrozze un contenitore nero della bosch, tipo quello del timer candelette di molte vetture, e cablarlo a mo' di centralina con tanto di guaina flessibile nera, in modo da "farlo passare" per un componente del motore.
Ovviamente l'involucro va stagnato con del silicone in modo da renderlo impermeabile.
Se non si vuole installare il tracker nel motore, si possono collegare i contatti allarmati in vari posti ove si presume che il ladro si avvicini per rubare anche il solo motore, lasciando il KX402 sullo scafo.
Per l'alimentazione l'unica è installare dei pannellini solari di almeno una ventina di watts totali, che oltra ad assicurare l'energia per il tracker tengono la batteria sempre carica a scanso di sorprese all'avviamento dopo diversi giorni che non si usa la barca.
Coronet 26 Family Deluxe - Cofano Veneziano
Capitano di Corvetta
peppe81
Mi piace
- 49/350
scusami "poigps" ma cosa è il firmware?E poi l'alimentazione al localizzatore se la voglio dare solo di notte è possibile?Oppure deve essere alimentato sempre essendo collegato alla batteria dell'imbarcazione
Ammiraglio di squadra
andimar
Mi piace
- 50/350
Il firmware è il programma che fa funzionare l'apparato. Per l'alimentazione, volendo staccarlo dalla batteria dell'imbarcazione puoi mettere un interruttore sulla linea del trasformatore 12 v. e se lasci inserita la batteria continua a funzionare in autonomia, se invece la togli si spegne del tutto ma funziona lo stesso quando riattivi il trasformatore.
ASSO 62 + MERCURY efi 150 cv - vhf COBRA HH475, HH500, F77 Gps, HH600 - chartplotter SIMRAD GO7 con NAVIONICS Platinum plus
Sailornet